L’indice del dollaro USA (DXY), che misura la performance del dollaro statunitense (USD) rispetto a sei principali valute, sta vivendo una giornata davvero negativa, scambiando su livelli che non si vedevano da inizio ottobre intorno a quota 101,800 e registrando una correzione vicina all’1,80% al momento della scrittura (giovedì).

Una banconota in dollari con un tabellone che indica l'andamento di titoli sullo sfondo e un grafico a candele con una freccia rossa verso il basso in sovrimpressione
Indice del dollaro USA – MeteoFinanza.com

Il dollaro statunitense viene espulso dai portafogli mentre gli investitori rimpatriano liquidità vendendo le proprie partecipazioni in azioni statunitensi in mezzo a una forte correzione a livello globale.

I mercati stanno digerendo i dazi reciproci implementati durante la notte dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con una tariffa globale del 10% come caso base minimo per i 60 paesi che esportano negli USA.

Tra gli effetti immediati della misura si segnalano:

  • Un aumento dei costi sulle importazioni per le aziende statunitensi
  • Una probabile risposta commerciale da parte dei partner colpiti
  • Rischi crescenti per la stabilità del commercio globale
  • Un impatto negativo sul sentiment degli investitori internazionali

Da lì, tutti gli altri dazi precedenti restano in vigore, il che significa, ad esempio, un totale del 54% di dazi sulla Cina applicabile da questo giovedì. Nel frattempo, il calendario economico quotidiano prosegue con i dati settimanali sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti, l’indice ISM dei servizi e i tagli ai posti di lavoro Challenger relativi a marzo in uscita.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Analisi tecnica dell’indice del dollaro statunitense: in rotta verso quota 100,00

L’indice del dollaro USA (DXY) si sta finalmente muovendo dopo essere rimasto in fase di consolidamento nella fascia 103,00-104,00 per quasi un mese. Con questo effetto shock sui mercati, il DXY scende sotto il supporto dei 102,00 e testa il livello tecnico di 101,90 giovedì. Una volta rotto questo livello, si aprirà un’ampia area per un’ulteriore svalutazione del biglietto verde, con l’obiettivo a ribasso posto al livello tondo di 100,00.

Con il marcato movimento al ribasso di giovedì, alcuni livelli di supporto sono diventati resistenze. Il primo livello da monitorare è 103,18, che ha tenuto come supporto per tutto marzo. Al di sopra, entrano in gioco il livello chiave di 104,00 e la media mobile semplice a 200 giorni (SMA) a 104,90.

Sul lato ribassista, 101,90 rappresenta la prima linea di difesa e dovrebbe riuscire a generare un rimbalzo, dato che l’indicatore di momentum RSI (Relative Strength Index) segnala condizioni di ipervenduto nel grafico giornaliero. Forse non questo giovedì, ma nei prossimi giorni, una rottura al di sotto di 101,90 potrebbe innescare un’ulteriore discesa verso quota 100,00.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Logo Fineco
N.1 in Italia
Deposito minimo ZERO
✔️ Broker regolamentato
  • N.1 in Italia
  • Regime Fiscale Amministrato
  • Buono Amazon fino a 15.000€

* Avviso di rischio *

Logo IG
Broker con 50 anni di esperienza globale
Deposito minimo 0$
✔️ Broker regolamentato
  • Broker con 50 anni di esperienza globale
  • Assistenza clienti in italiano
  • Regime fiscale amministrato

71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com