L’approvazione del primo ETF su Solana a Hong Kong segna una svolta storica per l’Asia, consolidando SOL tra gli asset digitali preferiti dagli asset manager e rafforzando il ruolo della blockchain Solana.

Indice
Hong Kong approva il primo ETF su Solana
La Securities and Futures Commission (SFC) di Hong Kong ha ufficialmente approvato il primo ETF spot su Solana (SOL) rendendola la terza criptovaluta, dopo Bitcoin ed Ethereum, a ottenere tale status nella regione. Ciò che sorprende è che Solana al momento si trova al 6° posto per capitalizzazione nel mercato crypto, con 101 miliardi di dollari. Il fondo, denominato ChinaAMC Solana ETF (03460), sarà quotato sulla Borsa di Hong Kong (HKEX) il 27 ottobre 2025.
Il nuovo strumento finanziario è gestito da China Asset Management (Hong Kong), uno dei principali gestori di asset digitali asiatici, e sarà possibile investirci utilizzando il dollaro USA o dollaro di Hong Kong o yuan. Ogni unità di trading sarà composta da 100 quote, con un investimento minimo di circa 100 dollari.
Il fondo sarà supportato dalla piattaforma di scambio OSL Exchange, mentre OSL Digital Securities agirà come sub-custode. Il costo di gestione annuo sarà dello 0,99%, con spese di custodia e amministrazione fissate all’1%, per un rapporto totale delle spese dell’1,99%.
Prezzo stabile ma volumi in forte aumento
Nonostante la notizia storica, il prezzo di Solana è rimasto stabile a 183,96 dollari, registrando solo una lieve flessione giornaliera. Tuttavia, il volume di scambi è aumentato del 40%, raggiungendo i 8 miliardi di dollari nelle 24 ore successive all’annuncio.

Le analisi tecniche mostrano che SOL si trova in una fase di consolidamento dopo aver perso il range di 210–220 dollari. Il supporto principale è a 183 dollari, mentre la media mobile a 20 settimane (187,82 dollari) funge da resistenza immediata.
In caso di rottura sopra i 188 dollari, si attiverebbe un nuovo slancio rialzista verso 200–210 dollari, mentre una caduta sotto i 183 dollari potrebbe portare a correzioni fino a 165 dollari. L’indice RSI resta neutro a 49 e il MACD mostra debole pressione ribassista, suggerendo equilibrio tra acquirenti e venditori.
Se il prezzo poi supererà 214 dollari, si potrebbe formare un golden gross, cioè un incrocio delle medie mobili esponenziali che spesso anticipa forti rally, in tal caso i target successivi sarebbero 250, 295 e 420 dollari. Un altro possibile evento rialzista per il prezzo di Solana è l’aggiornamento “Alpenglow”, che ridurrà la velocità di transazione a soli 150 millisecondi, rendendo Solana una delle blockchain più rapide al mondo.
Percolator: il nuovo DEX per il trading di futures
Parallelamente alla notizia dell’ETF, il cofondatore di Solana Anatoly Yakovenko ha presentato Percolator, un exchange decentralizzato per i futures (perps DEX) sviluppato nativamente su Solana in modo open source.
Il progetto introduce un sistema “slab” di matching engine che elabora le transazioni in parallelo, garantendo velocità eccezionali e trasparenza totale. Percolator include strumenti on-chain per la gestione delle posizioni, il calcolo delle garanzie e la liquidazione delle operazioni, il tutto senza intermediari centralizzati.
Yakovenko ha invitato gli sviluppatori a “rubare” e migliorare il codice, promuovendo la concorrenza aperta e l’innovazione nel settore DeFi. Anche se il DEX è ancora in costruzione, con il motore di liquidazione in sviluppo, l’interesse della community è già esploso su GitHub e X.
Ultimi 5 giorni per la prevendita di Snorter
Mentre Solana conquista l’attenzione istituzionale, continua a crescere l’interesse per Snorter ($SNORT), un progetto che incarna tutte le potenzialità del trading automatizzato.
Snorter è un innovativo bot di trading operante su Solana e integrato direttamente su Telegram, progettato per offrire agli utenti un’esperienza di trading automatizzata, sicura e intuitiva su token altamente volatili come le meme coin.
Grazie alla sua infrastruttura basata su Solana, Snorter garantisce commissioni ultra-basse, esecuzioni istantanee e protezione avanzata contro front-running, MEV e truffe come honeypot o rug pull. Oltre al trading automatizzato, la piattaforma include funzionalità avanzate come copy trading, dashboard in tempo reale e analisi dei trend di mercato, rendendola uno strumento ideale sia per i trader esperti sia per i neofiti.
Con una prevendita di successo che sarà conclusa tra 5 giorni ed ha già superato 5,3 milioni di dollari, Snorter si posiziona come uno dei progetti più promettenti dell’ecosistema Solana. Gli utenti possono acquistare il token nativo $SNORT con SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, in modo da ottenere commissioni ridotte allo 0,85%, rendimento annuo per lo staking del 102% ed esposizione alla popolare categoria delle mem coin su Solana.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
