Scopri l’analisi di Ethereum, che superando quota 4.000 dollari si avvicina ad un nuovo massimo storico, i fattori rialzisti e le prospettive future secondo Michael van de Poppe.

ethereum, eth, cripto, crypto, criptovalute

Ethereum (ETH) sta mostrando segni di ripresa, con il prezzo che ha raggiunto i 3.900 dollari, come segnalato oggi dall’analista di mercato Michael van de Poppe. Dopo un periodo di consolidamento, la principale altcoin sta guadagnando terreno, spinta da condizioni di mercato favorevoli e volumi di scambio in aumento, che potrebbero consentirle di superare la resistenza dei 4.000 dollari.

ETH è entrato in una fase rialzista

Diversi fattori sostengono la performance positiva di ETH. Rispetto a Solana (SOL), ETH registra maggiori afflussi di capitale, come evidenziato dal calo del SOL/ETH Hot Capital Ratio al minimo annuale di 0,045, indicando una preferenza crescente per ETH. L’Open Interest (OI) di ETH è salito a 52,80 miliardi di dollari, con un incremento del 10,75% nelle ultime 24 ore. Inoltre, gli investitori istituzionali continuano ad acquistare: secondo Lookonchain, oggi un’istituzione anonima ha creato un wallet e acquistato 10.396 ETH per 40,6 milioni di dollari da FalconX, mentre quattro giorni fa una whale ha aperto sei wallet, comprando 171.015 ETH per 667 milioni di dollari da FalconX, Galaxy Digital e BitGo.

La fiducia degli investitori 

Acquirenti di ETH, inclusi clienti a lungo termine e istituzioni, dimostrano una solida fiducia nell’asset. Ogni calo di mercato vede un incremento negli acquisti, ampliando le loro posizioni. Questo comportamento riflette un forte ottimismo nelle potenzialità di ETH, rafforzato dal rally iniziato nel primo trimestre 2025, quando Bitcoin ha superato i 100.000 dollari a fine gennaio, inaugurando una fase rialzista per le altcoin.

Cosa aspettarsi per ETH?

Con il prezzo di ETH vicino alla resistenza dei 4.000 dollari, gli operatori di mercato monitorano attentamente un possibile breakout. Se mantenuto, il trend potrebbe spingere ETH verso 4.074 dollari e oltre, raggiungendo nuovi record.

  • Fattori chiave: volumi sostenuti e afflussi istituzionali.
  • Rischi: volatilità e possibili correzioni tecniche.
  • Prospettive: crescita verso nuovi massimi se la tendenza regge.

Ethereum (ETH) a quota 4.000 dollari, rappresenta un traguardo storico durante la sessione di trading odierna. Questo risultato consolida il rally recente, sostenuto da volumi elevati e un crescente interesse istituzionale. Gli analisti rilevano che il superamento di questa soglia psicologica potrebbe stimolare ulteriori acquisti, puntando a 4.074 dollari come prossimo obiettivo. I dati in tempo reale mostrano una stabilità incoraggiante post-breakout, riflettendo la fiducia del mercato. Questo sviluppo rafforza la leadership di Ethereum nell’ecosistema crypto, confermando la sua resilienza e attrattiva, mentre investitori e trader monitorano da vicino l’evoluzione della giornata per valutare le implicazioni a breve termine.

Il wallet per utilizzare ETH nella DeFi

Mentre l’altseason sembra essere sempre più vicina, soluzioni per la custodia autonoma di criptovalute diventano sempre più ricercate.

Best Wallet è una piattaforma web3 di nuova generazione progettata per offrire agli utenti un controllo totale e sicuro sulle proprie criptovalute. Grazie al supporto multichain e allo storage non-custodial, consente di gestire asset digitali senza intermediari e senza alcun obbligo di KYC, garantendo massima privacy. L’ecosistema integra un DEX interno per scambi rapidi e convenienti, un potente aggregatore di staking per generare rendite passive e la sezione “Upcoming Tokens” che permette di individuare e partecipare alle prevendite di nuovi progetti prima del lancio ufficiale. 

BEST WALLET, crypto wallet, best token, defi,

Dall’app di Best Wallet è possibile acquistare e vendere crypto con carte di credito, grazie all’integrazione con Onramper e la Best Card. Il token nativo $BEST offre vantaggi esclusivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, cashback fino all’8% sulla Best Card e interessi da staking maggiorati.

Attualmente disponibile in prevendita a 0,025455 dollari per token, Best Wallet ha già raccolto oltre 14,5 milioni di dollari, dimostrando la fiducia degli investitori in un suo potenziale apprezzamento significativo alla quotazione su prominenti exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it