Ethereum ha toccato un nuovo record sostenuto da politiche monetarie accomodanti, afflussi istituzionali e regolamentazione più chiara. Il movimento rafforza il settore crypto e alimenta l’interesse per le altcoin emergenti.

Ethereum, prezzo Ethereum, record Ethereum, massimo storico Ethereum, grafico Ethereum, eth, cripto, crypto, criptovalute

Ethereum sfiora i 5.000 dollari

Ethereum (ETH) ha raggiunto un picco di 4.954 dollari nel weekend, segnando un nuovo massimo storico. Il rialzo è stato favorito dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, al simposio di Jackson Hole. Powell ha lasciato intendere la possibilità di tagli ai tassi d’interesse a settembre, stimolando la propensione al rischio degli investitori e spingendo al rialzo mercati tradizionali e criptovalute.

Ethereum, prezzo Ethereum, record Ethereum, massimo storico Ethereum, grafico Ethereum

Il discorso ha generato un’ondata di acquisti che ha portato a un aumento del 15% per ETH nel giro di poche ore, balzando da 4.220 dollari a 4.868 dollari. Nella sola giornata di venerdì, oltre 475 milioni di dollari in posizioni short su crypto sono stati liquidati, accelerando ulteriormente la corsa dei prezzi.

Dominanza e regolamentazione favorevole

Da maggio Ethereum ha mostrato una maggiore forza relativa rispetto a Bitcoin, sostenuta da sviluppi regolatori favorevoli. In particolare, il settore delle stablecoin, responsabile di circa il 40% delle commissioni blockchain globali, continua a fare affidamento in larga misura sulla rete Ethereum, attirando l’attenzione di istituzioni e corporate.

Gli analisti tecnici individuano un supporto solido a 4.180 dollari e resistenza a 4.880. Una chiusura giornaliera sopra i 4.450 dollari confermerebbe un trend rialzista, mentre un ritorno sotto i 4.000 invaliderebbe il momentum positivo.

Previsioni rialziste sul prezzo di ETH

Banche, analisi e società di ricerca hanno aggiornato le stime sul prezzo di Ethereum per fine anno. La banca inglese Chartered ha alzato il target di fine anno da 4.000 a 7.500 dollari, mentre altre proiezioni collocano ETH oltre i 9.000 dollari entro novembre. Tom Lee, responsabile della ricerca di Fundstrat, ha avanzato una previsione ancora più aggressiva, con un obiettivo a 15.000 dollari per fine anno.

Ethereum da inizio alla nuova altseason

Coinbase Institutional ha ipotizzato l’avvio di una nuova altcoin season con Ethereum come catalizzatore principale. Il settore DeFi e l’espansione delle stablecoin rendono la blockchain sempre più centrale negli equilibri dei mercati digitali. Parallelamente, anche le meme coin hanno attirato grande attenzione, confermando la vitalità speculativa del comparto.

Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB) e Pepe Coin (PEPE) restano protagonisti per capitalizzazione e community, ma l’interesse si sta spostando anche su nuove iniziative con forte impronta comunitaria e narrativa accattivante. Il 2024  ha consacrato il settore delle meme coin come uno dei più performanti e dinamici, nonostante la loro natura speculativa e la volatilità elevata, questi asset riescono a convogliare volumi e attenzione, spesso trainati dall’effetto community e da strategie di marketing virali.

Alcuni progetti puntano a distinguersi con nuove funzionalità e modelli economici che cercano di andare oltre la pura speculazione, proponendo esperienze gamificate e strumenti innovativi.

Maxi Doge brilla tra le meme coin in prevendita

Tra le novità più discusse nel segmento meme coin si distingue Maxi Doge (MAXI), una nuova meme coin ispirata al celebre Shiba Inu ma con un approccio più aggressivo e competitivo. In meno di un mese la prevendita ha già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,000254 dollari destinato a crescere nelle prossime fasi.

Il progetto si distingue per la sua immagine iconica di un cane razza Shiba Inu muscoloso, simbolo della ricerca di massimi guadagni, e per l’ambizione di introdurre leve di trading da 100x fino a 1.000x grazie a partnership con piattaforme di futures. La roadmap include tornei gamificati, premi per i migliori trader e attività di community-building. Chi partecipa in questo momento alla prevendita, può beneficiare di un rendimento da staking con rendimento del 230% APY, che si ridurrà con l’aumentare della partecipazione.

MAXI DOGE, meme coin, crypto, cripto, criptovalute, dogecoin

Il token $MAXI è acquistabile in prevendita sul sito ufficiale utilizzando portafogli cripto come Best Wallet con ETH, BNB, USDT, USDC o direttamente con euro utilizzando la carta di credito, senza importo minimo richiesto. Una volta quotato sugli exchange, $MAXI potrebbe beneficiare della narrativa trainante delle meme coin e del successo di meme coin già affermate come Dogecoin e Shiba Inu, aprendo la strada a un possibile apprezzamento significativo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it