Le azioni di WK Kellogg (NYSE:KLG) stanno vivendo un’impennata clamorosa, con un rialzo del 57% nelle contrattazioni pre-market, dopo l’indiscrezione pubblicata dal Wall Street Journal secondo cui Ferrero sarebbe vicina a concludere l’acquisto della storica azienda di cereali per una cifra attorno ai 3 miliardi di dollari.

Due confezioni di cereali con un grafico finanziario alle spalle, la bandiera degli USA sulla destra e la scritta Ferrero in sovrimpressione in alto
Ferrero – MeteoFinanza.com

Secondo fonti vicine alle trattative, l’accordo potrebbe essere formalizzato entro la settimana, salvo imprevisti dell’ultimo momento. Se confermato, si tratterebbe di un’operazione strategica che rafforzerebbe la presenza globale del colosso italiano noto per marchi iconici come Nutella, Ferrero Rocher e Kinder.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.


WK Kellogg: i cereali americani nel mirino del gruppo piemontese

La potenziale acquisizione porterebbe nelle mani di Ferrero un portafoglio prodotti che comprende cereali leggendari come Froot Loops e Rice Krispies, pilastri delle colazioni americane da decenni. L’obiettivo è chiaro: espandere la presenza negli Stati Uniti e diversificare l’offerta, affiancando i dolciumi a prodotti ad alta rotazione nel settore alimentare.

  • Froot Loops e Rice Krispies sono due dei marchi più noti nel mercato USA
  • Ferrero punta a entrare nel settore breakfast a livello globale
  • L’espansione negli USA rafforza la strategia di crescita internazionale
  • I cereali si affiancano a un portafoglio già forte nei dolciumi

Non è la prima volta che Ferrero mette a segno un colpo importante sul mercato americano. Negli ultimi anni ha già acquisito Wells Enterprises (produttore dei gelati Blue Bunny) e la divisione cioccolato USA di Nestlé, consolidando così la sua posizione tra i leader del settore food.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Sfide e trasformazioni: il contesto dietro la vendita di WK Kellogg

L’eventuale cessione di WK Kellogg avviene in un momento di trasformazione per il mercato dei cereali, che risente delle nuove abitudini dei consumatori: maggiore attenzione alla salute, crescente inflazione e un diffuso scetticismo verso ingredienti come coloranti artificiali stanno influenzando le vendite.

WK Kellogg è nata da una scissione societaria operata da Kellogg Company due anni fa, che ha separato la divisione cereali per concentrarsi sul business degli snack sotto il nuovo marchio Kellanova (NYSE:K). Quest’ultima è stata poi ceduta nel 2024 a Mars, in un’operazione da oltre 30 miliardi di dollari.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Boom di fusioni nel food: Ferrero segue la tendenza globale

Il tentativo di acquisizione da parte di Ferrero si inserisce in una tendenza crescente di fusioni e acquisizioni nel settore alimentare. Recentemente J.M. Smuckers ha rilevato Hostess Brands, celebre per i Twinkies, mentre PepsiCo ha puntato su Siete Foods, marchio specializzato in snack e tortilla chips.

  • J.M. Smuckers ha acquistato Hostess Brands (Twinkies)
  • PepsiCo ha acquisito Siete Foods, focalizzata su prodotti senza glutine
  • Le fusioni nel food puntano a diversificare e conquistare nuovi mercati
  • Ferrero si inserisce in questo trend con operazioni strategiche e mirate

Alla chiusura della giornata di mercoledì, le azioni di WK Kellogg hanno registrato un prezzo di 17,50 dollari, con una capitalizzazione di mercato di circa 1,51 miliardi di dollari.

Se l’accordo con Ferrero dovesse andare in porto, rappresenterebbe un’importante rivalutazione del titolo e un’ulteriore dimostrazione della forza espansiva del gruppo italiano.

L’interesse di Ferrero per WK Kellogg è molto più di un’operazione finanziaria: è un chiaro segnale dell’intenzione di rafforzare la sua leadership globale, puntando su brand storici, penetrazione nel mercato USA e diversificazione dell’offerta.

I prossimi giorni saranno decisivi per capire se l’affare verrà chiuso, ma il mercato sembra già scommettere sul successo della trattativa.

Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com