Secondo una recente analisi di UBS, la Banca Centrale Europea (BCE) e le altre principali banche centrali europee si avviano verso una fase di stabilità dei tassi nei prossimi mesi, con poche possibilità di ulteriori tagli o rialzi nel breve termine.

Il simbolo dell'euro davanti ai palazzi della Bce
Europa – MeteoFinanza.com

Gli esperti dell’istituto elvetico ritengono che il ciclo di allentamento monetario sia ormai concluso e che l’attuale livello dei tassi garantisca un equilibrio adeguato tra sostegno all’economia e controllo dell’inflazione.

In particolare, UBS si aspetta che la BCE mantenga il tasso sui depositi al 2% nella riunione prevista per il 30 ottobre, ribadendo un approccio dipendente dai dati macroeconomici e dalla traiettoria dell’inflazione nell’eurozona.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

La crescita economica del blocco europeo, secondo le stime di UBS, rimarrà modesta nella seconda metà del 2025, complice l’impatto dei nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti. Tuttavia, l’inflazione dovrebbe restare vicina o leggermente inferiore all’obiettivo del 2%, consentendo alla BCE di mantenere un atteggiamento prudente.

La banca segnala inoltre che il rafforzamento della spesa pubblica a favore della difesa e delle infrastrutture, soprattutto in Germania, potrebbe fornire un sostegno aggiuntivo alla crescita a partire dall’inizio del 2026.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Per quanto riguarda la Bank of England (BoE), UBS ha corretto le proprie previsioni, escludendo un taglio dei tassi a novembre. Gli analisti prevedono che l’istituto britannico conserverà il tasso al 4% per tutto il 2025, con la prima riduzione di 25 punti base attesa solo a febbraio 2026.

Il tasso terminale stimato sale così al 3,25%, con tre tagli previsti nel corso del 2026, segnalando un atteggiamento più cauto del previsto in risposta all’andamento dei prezzi e dei salari nel Regno Unito.

Sul fronte svizzero, la Banca Nazionale Svizzera (BNS) dovrebbe mantenere il tasso di riferimento allo 0%, dopo la decisione di settembre di non modificarlo. UBS osserva che l’eventuale rafforzamento del franco, dovuto alla ricerca di beni rifugio in un contesto globale incerto, potrebbe essere contrastato con interventi sul mercato dei cambi, prima ancora che con modifiche ai tassi d’interesse.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Infine, la Riksbank svedese, dopo il recente taglio di 25 punti base all’1,75%, non dovrebbe introdurre ulteriori riduzioni nel breve periodo. Secondo UBS, il tasso resterà invariato per diversi trimestri, con la possibilità di un futuro aumento fino al 2,25% entro la fine del 2026, quando le condizioni economiche permetteranno un ritorno a livelli più neutri di politica monetaria.

Nel complesso, l’analisi di UBS suggerisce che le banche centrali europee stiano entrando in una fase di consolidamento, dove la priorità sarà mantenere la stabilità finanziaria e monitorare con attenzione gli effetti dei nuovi equilibri geopolitici e fiscali sull’inflazione e sulla crescita.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • - Regulated CySEC License 247/14
  • - Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • - Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Deposito minimo ZERO
Broker regolamentato
  • - N.1 in Italia
  • - Regime Fiscale Amministrato
  • - Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio *
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it