Piazza Affari ha avviato la giornata con un rialzo contenuto, proseguendo il percorso di consolidamento che ha caratterizzato le ultime sedute, dopo il rimbalzo recente e la pausa di ieri causata dal corposo stacco dei dividendi.

Un tabellone con l'andamento dei titoli con il palazzo della Borsa alle spalle
Piazza Affari – MeteoFinanza.com

Alle 9:45, l’indice FTSE MIB segnava un incremento dello 0,06%, trainato in particolare dai titoli del comparto energetico.

  • Il clima sui mercati internazionali resta cauto: l’avvio settimanale è stato influenzato dalla decisione di Moody’s di tagliare il rating sovrano degli Stati Uniti, notizia che tuttavia non ha provocato particolari scossoni su Wall Street, chiusa in leggero rialzo. I rendimenti dei Treasury USA sono saliti, ma senza eccessi.
  • Le Borse asiatiche hanno mostrato segnali di fiducia, sostenute da nuove mosse espansive delle banche centrali in Cina e Australia, che hanno ridotto i tassi d’interesse per rilanciare la crescita.
  • Restano alte le preoccupazioni geopolitiche e commerciali, con il ritorno all’orizzonte di possibili dazi e l’attesa per eventuali accordi internazionali. Attenzione anche ai piani fiscali di Donald Trump e agli sviluppi sul fronte ucraino, dove si moltiplicano le ipotesi su un possibile cessate il fuoco.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.


Utility in rialzo, Leonardo corre, Fincantieri protagonista assoluta

Il comparto energetico si conferma il principale motore del listino milanese. Tra i titoli più dinamici si distinguono Erg, che mette a segno un progresso del 2,5%, seguita da Italgas, A2A, Snam e Enel, tutte in lieve crescita.

Anche Leonardo mostra un’ottima performance con un rialzo del 2,1%, trainata dalle rinnovate prospettive nel settore della difesa. Al contrario, si segnalano flessioni per Iveco, che perde l’1,3%, e Brunello Cucinelli, in calo dell’1,2%, entrambi penalizzati da prese di profitto e da un sentiment più debole nei rispettivi settori.

Fincantieri sorprende con un balzo a doppia cifra

Fuori dal FTSE MIB, Fincantieri si prende la scena con un rally superiore al 9%, dopo la presentazione delle nuove previsioni relative al segmento subacqueo, da cui il gruppo prevede di generare 820 milioni di euro di ricavi entro il 2027. Una prospettiva che ha entusiasmato gli investitori, spingendo il titolo a livelli record nella giornata.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Attesa per i dati macro e incontri istituzionali

La giornata si prospetta povera di eventi macroeconomici di rilievo, ma gli operatori attendono nel pomeriggio la pubblicazione della stima sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona, considerata un indicatore chiave del clima economico generale.

Occhi puntati anche sulle riunioni in programma a Bruxelles, dove i ministri della Difesa e degli Esteri dell’Unione Europea si incontreranno per discutere temi strategici. In parallelo, in Canada si terrà un’importante sessione del G7, che vedrà coinvolti i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali delle principali economie avanzate.

Con questo quadro misto ma tendenzialmente positivo, Piazza Affari mostra una buona resilienza, sostenuta dai settori difensivi e da sorprese industriali come quella di Fincantieri.

 👉Apri un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com