L’interesse istituzionale e il recente rally sopra quota 4.000 dollari alimentano le prospettive di crescita di Ethereum, spingendo analisti e investitori a valutare nuove opportunità in un mercato in forte evoluzione.

Indice
L’acquisto di ETH che potrebbe cambiare il mercato
Fundamental Global Inc., asset manager statunitense, ha presentato alla SEC la richiesta per un’offerta “shelf” da 5 miliardi di dollari, destinata all’acquisto su larga scala di Ethereum (ETH), la 2° criptovaluta più capitalizzata del mercato. Il piano prevede di accumulare una delle più grandi posizioni istituzionali mai registrate, con l’obiettivo di detenere, mettere in staking e partecipare ad attività DeFi per massimizzare il valore dell’asset per azione.
L’azienda ha già investito 200 milioni di dollari tramite un collocamento privato in Ethereum e progetti blockchain. La registrazione Form S-3 consentirebbe di emettere azioni ordinarie o warrant per raccogliere capitale in tempi rapidi, adattandosi alle condizioni di mercato. Un meccanismo “at-the-market” permetterebbe inoltre di collocare fino a 4 miliardi in azioni attraverso ThinkEquity, garantendo flessibilità in caso di volatilità.
Effetti potenziali sul prezzo di Ethereum
Se approvata, l’operazione potrebbe avere un impatto rilevante sul mercato. Nelle ultime otto settimane le istituzioni hanno già acquisito il 3,2% della fornitura totale di Ethereum, segnale di una domanda crescente. Con il prezzo oltre i 4.000 dollari e in rialzo del 22% nell’ultima settimana, il tempismo sembra favorevole. Secondo alcuni analisti, un accumulo di questa portata potrebbe sostenere ulteriori rialzi verso nuovi massimi storici e rafforzare Ethereum come asset di riferimento per gli investitori istituzionali.
Dinamiche di mercato e livelli tecnici
Il superamento della soglia dei 4.000 dollari ha portato il prezzo fino a un massimo intraday di 4.217 dollari, con un guadagno mensile vicino al 50%. Nelle ultime 24 ore sono stati liquidati altri 90 milioni di dollari di short su ETH, dopo i 200 milioni di dollari liquidati già ieri che hanno alimentato la spinta rialzista.
Sul fronte tecnico, la resistenza immediata si trova a 4.217 dollari, mentre un breakout sopra l’attuale prezzo record di 4.890 dollari aprirebbe la strada a target record compresi tra 5.200 e 5.500 dollari, con proiezioni di 8.557 dollari per fine ciclo, se domanda da ETF e interesse aperto restassero forti. I supporti chiave sono a 4.155–4.160 e 4.000 dollari, oltre a 3.914 come ultimo baluardo prima dell’indebolimento del trend.
Rotazione verso le altcoin
Il rally di Ethereum ha stimolato un flusso di capitale verso altcoin e settori ad alta volatilità come Layer-2 e DeFi, provocando rialzi a doppia cifra negli ultimi giorni per token come SOL, XRP e Dogecoin. Contestualmente, i fondi spot su Ethereum hanno registrato circa 800 milioni di dollari di afflussi netti dal 5 agosto, confermando l’interesse istituzionale. La debolezza del dollaro, la moderazione della crescita USA e un contesto politico più favorevole agli asset digitali completano il quadro rialzista, pur con il rischio di fisiologiche correzioni nei mesi estivi.
Il wallet ideale per la nuova finanza
Il crescente interesse su Ethereum, unito alla legittimazione dei proventi da staking, sta spingendo anche gli investitori retail a cercare strumenti più efficienti per partecipare alla finanza decentralizzata.
Tra le piattaforme emergenti si distingue Best Wallet, soluzione avanzata per la gestione autonoma di criptovalute con supporto multichain e custodia non centralizzata. L’app integra Onramper per acquistare e vendere crypto anche con carta di credito, un DEX interno per scambi rapidi e una sezione “Upcoming Tokens” per individuare nuovi progetti in fase di lancio. In aggiunta, il suo aggregatore di staking permette di generare facilmente reddito passivo sulle cripto detenute.

Il token nativo $BEST offre vantaggi esclusivi come accesso anticipato a prevendite, commissioni ridotte, migliori condizioni di staking e cashback dell’8% sulle cripto spese con la carta. La prevendita di $BEST è attualmente disponibile a 0,025455 dollari e ha già raccolto oltre 14,5 milioni di dollari, grazie all’aspettativa degli investitori in un suo potenziale apprezzamento una volta quotato su exchange popolari.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
