Gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno coordinato un’operazione storica contro le truffe in Sud-est asiatico, con una confisca record di 15 miliardi di dollari in Bitcoin.

bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, stati uniti bitcoin, USA bitcoin, riserva strategica bitcoin

Operazione storica contro le truffe su crypto

Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato il più grande intervento mai realizzato contro la vasta economia criminale degli “scam compounds” nel Sud-est asiatico. Questa rete combinava frodi online, traffico di esseri umani e riciclaggio di criptovalute. L’operazione ha portato all’incriminazione del tycoon cambogiano Chen Zhi, presidente del Prince Group, accusato di gestire un impero globale di truffe noto come “pig-butchering”, in cui vittime venivano manipolate e costrette a investire in piattaforme di criptovalute fasulle.

Il Foreign, Commonwealth & Development Office e l’Home Office hanno imposto congelamenti patrimoniali e divieti di viaggio su Chen Zhi, sua moglie e società affiliate come The Prince Group, Jin Bei Group, Golden Fortune Resorts World Ltd. e Byex Exchange. Tra i beni sequestrati, un immobile di 12 milioni di sterline a Nord di Londra. Le misure mirano a interrompere il flusso di fondi verso il Regno Unito e a inviare un segnale chiaro che il Paese non sarà un rifugio sicuro per proventi della schiavitù moderna.

Sanzioni statunitensi e blocco dei wallet

Parallelamente, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha imposto sanzioni su 146 individui e entità collegati al Prince Group Transnational Criminal Organization. Tra questi figurano Chen Zhi, dirigenti senior e numerose società di comodo registrate in Cambogia, Hong Kong, Singapore, Isole Vergini Britanniche e Emirati Arabi Uniti. L’azione ha incluso anche quattro indirizzi Bitcoin associati alla rete, ora bloccati per transazioni compliant a livello globale.

Il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) ha designato il gruppo Huione come primaria preoccupazione di riciclaggio ai sensi della Sezione 311 dell’USA PATRIOT Act, bloccando l’accesso del conglomerato finanziario cambogiano al sistema bancario statunitense. Huione aveva facilitato oltre 4 miliardi di dollari in transazioni sospette legate a frodi online, traffico di esseri umani e cybercrime, inclusi fondi collegati al Nord Corea.

Confisca record di Bitcoin

L’indagine del DOJ ha portato alla presentazione di accuse per cospirazione di frode elettronica e riciclaggio di denaro. Le vittime, costrette nei compound, hanno partecipato a truffe in criptovaluta che hanno sottratto miliardi di dollari a investitori negli Stati Uniti e nel mondo. La confisca dei 127.271 Bitcoin, in gran parte dormienti da dicembre 2020, rappresenta la più grande azione civile di sequestro nella storia del Dipartimento di Giustizia. Analisi blockchain indicano che la maggior parte dei fondi si è consolidata in un singolo cluster da circa 14,13 miliardi di dollari, con il resto instradato attraverso wallet non custodial ed exchange globali prima di ricongiungersi allo stesso cluster.

Resta aperta la questione su come gli Stati Uniti utilizzeranno questi fondi. Potrebbero essere destinati alla nuova riserva strategica di Bitcoin voluta dall’amministrazione Trump, oppure impiegati per risarcire le vittime, dopo un complesso processo di verifica delle richieste di restituzione internazionali. Alcuni esperti prevedono che la maggior parte dei Bitcoin sarà mantenuta come riserva strategica, incrementando significativamente il patrimonio digitale statunitense già stimato intorno ai 22 miliardi di dollari.

Bitcoin Hyper: velocità e scalabilità per Bitcoin

Con Bitcoin che entra nelle riserve strategiche finanziarie, progetti come Bitcoin Hyper ne rappresentano l’evoluzione più avanzata, combinando la sicurezza del primo asset digitale con la velocità di Solana. 

Si tratta infatti di una Layer2 nativa di Bitcoin basata sulla Solana Virtual Machine (SVM), progettata per consentire smart contract rapidi, app decentralizzate, DeFi e persino la creazione di meme coin, con costi di transazione ridotti al minimo. Il progetto è stato completamente auditato da Consult, garantendo sicurezza e scalabilità.

Il token nativo $HYPER ha una prevendita già significativa, con oltre 23,8 milioni di dollari raccolti e un prezzo di 0,013125 dollari, offrendo agli investitori accesso anticipato a un ecosistema Bitcoin ad alte prestazioni, commissioni minime e staking con rendimento annuo del 49%

Grazie a Bitcoin Hyper, sviluppatori e utenti possono sfruttare la stabilità di Bitcoin senza rinunciare a velocità, efficienza e flessibilità tipica della blockchain Solana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it