Hyperliquid rafforza la sua posizione nel settore crypto, con il token HYPE ai massimi storici e l’attesa per il lancio dello stablecoin USDH che accende l’interesse degli investitori.

hyperliquid, hype, token hype, record hype, prezzo hype, crypto, dex, defi, hype all time high

Nell’ultima settimana, il token $HYPE dell’exchange decentralizzato Hyperliquid ha visto un rialzo del 22,6%, raggiungendo un nuovo massimo di 55 dollari. L’ascesa è stata alimentata dal forte interesse degli operatori di mercato e dalla competizione per il lancio della nuova stablecoin USDH, che si preannuncia come un tassello cruciale per l’espansione della piattaforma.

HYPE tra i top 15 asset digitali

Il token HYPE si è affermato rapidamente nella classifica delle top criptovalute, posizionandosi all’11° posto per capitalizzazione dopo questa ultima settimana. Il volume di scambi ha superato i 755 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, mentre l’open interest ha raggiunto il record storico di 2,12 miliardi di dollari. Questi dati confermano il ruolo crescente di Hyperliquid come hub di liquidità nel settore delle piattaforme di trading decentralizzate.

L’applicazione genera flussi costanti di commissioni, con oltre 7,48 milioni di dollari raccolti nel solo mese di agosto, sostenuti da un utilizzo quotidiano superiore ai 2 milioni di dollari. Oltre il 40% dei volumi viene scambiato sulla piattaforma nativa, ma il token ha ormai conquistato visibilità anche su exchange centralizzati come Bybit e Bitget.

L’attesa per il lancio di USDH

Uno dei fattori principali che ha contribuito al recente rally è l’imminente introduzione della nuova stablecoin USDH, progettata per rafforzare la liquidità sul DEX di Hyperliquid. Il progetto ha attirato candidature da parte di realtà come Paxos, Frax e Agora, oltre al coinvolgimento del team di MakerDAO attraverso il suo Sky Ecosystem.

Gli emittenti interessati hanno presentato proposte di condivisione dei ricavi estremamente competitive, con l’obiettivo di attrarre la fiducia dei validatori e sostenere la crescita del token. L’iniziativa potrebbe rappresentare un catalizzatore ulteriore per la domanda di $HYPE, aumentando la pressione d’acquisto e consolidando il posizionamento del progetto nel mercato.

Strategie istituzionali e accumulo di HYPE

Un segnale di fiducia arriva anche dal mondo corporate. La Lion Group Holding Ltd. ha annunciato la conversione progressiva delle proprie riserve di Solana (SOL) e Sui (SUI) in HYPE. Questa scelta segue l’introduzione dei servizi di custodia istituzionale per HYPE da parte di BitGo, uno dei principali operatori del settore.

L’azienda ha dichiarato che la strategia mira a ottimizzare il portafoglio cripto sfruttando la blockchain ad alte prestazioni di Hyperliquid e le sue funzionalità di exchange decentralizzato per i futures perpetui. L’obiettivo è accumulare il token a un costo medio inferiore a quello attuale, con una visione di lungo periodo focalizzata sulla creazione di valore e sulla gestione prudente del rischio.

Opportunità emergenti nelle criptovalute

Parallelamente all’interesse istituzionale e all’ascesa di token già consolidati, il settore delle criptovalute continua a proporre nuovi progetti in prevendita che stanno catturando l’attenzione degli investitori.

Una delle iniziative più rilevanti è Best Wallet, piattaforma innovativa per la gestione autonoma delle criptovalute. Best Wallet unisce funzioni avanzate come supporto multichain, custodia non-custodial e assenza di KYC, garantendo agli utenti massima libertà e sicurezza. Attraverso l’integrazione con Onramper, è possibile acquistare crypto da oltre 60 blockchain direttamente dall’app, mentre il DEX interno semplifica gli scambi. La sezione “Upcoming Tokens” consente di individuare nuovi progetti prima del listing sugli exchange, mentre l’aggregatore di staking offre opportunità di rendimento passivo sugli asset detenuti.

BEST WALLET, web3 wallet, crypto, cripto, criptovalute, best token

Come Hyperliquid anche Best Wallet ha un suo token nativo ($BEST), che assicura vantaggi come accesso anticipato alle prevendite, cashback fino all’8% sulle crypto spese con la carta dedicata, riduzione delle commissioni di scambio e interessi da staking più alti.

Attualmente la prevendita di $BEST è attiva al prezzo di 0,025615 dollari, con oltre 15 milioni di dollari già raccolti, e sia gli investitori che gli oltre 500.000 utenti dell’app ritengono che il token possa beneficiare di un significativo apprezzamento una volta quotato sui principali exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it