Jack Ma, il fondatore di Alibaba, attraverso Yunfeng Financial Group fa il suo ingresso diretto nel mondo delle criptovalute con un maxi acquisto di Ethereum, rafforzando la strategia Web3 della società.

Ethereum, eth, cripto, crypto, criptovalute, eth, Ethereum jack ma, Ethereum alibaba

Jack Ma acquista 10.000 ETH tramite una controllata

Yunfeng Financial Group, società quotata a Hong Kong co-fondata da Jack Ma, ha confermato l’acquisto di 10.000 Ethereum (ETH) sul mercato aperto, per un controvalore di 43,6 milioni di dollari. La transazione, finanziata interamente con le riserve interne, mira a rafforzare il bilancio e a posizionare Ethereum come asset di riserva strategico. La scelta riflette la volontà del gruppo di diversificare le proprie disponibilità riducendo la dipendenza dalle valute fiat e rafforzando al contempo i progetti legati a Web3, real world assets (RWA), intelligenza artificiale e tokenizzazione.

Nonostante il divieto in Cina, Jack Ma continua a espandere il proprio impegno nell’innovazione digitale attraverso la struttura societaria di Hong Kong, che gli consente di accumulare Ethereum e investire in settori emergenti senza violare i vincoli normativi di Pechino.

Ethereum e la trasformazione dei mercati finanziari

L’operazione di Yunfeng si inserisce in un trend ormai consolidato. Nel 2025, Ethereum si sta affermando come 2° cripto per capitalizzazione e la più adottata dalle istituzioni, con corporate treasuries ed ETF che detengono il 9,2% della sua supply totale. La spinta è arrivata soprattutto dopo il chiarimento normativo giunto con il CLARITY Act, che ha definito ETH come commodity e non più come security. Questo ha aperto le porte a flussi di capitale da parte di società quotate e fondi regolamentati.

Fondamentale è stato anche il ruolo degli Ethereum ETF, che nel secondo trimestre 2025 hanno intercettato il 68% degli afflussi istituzionali in criptovalute. In particolare, nel mese di luglio e agosto sono stati registrati ingenti afflussi, rispettivamente di 5,43 e 3,87 miliardi di dollari, mentre gli ETF su Bitcoin hanno ricevuto solo 5,25 miliardi di dollari negli ultimi due mesi.

Ethereum: DeFi e tokenizzazione degli asset reali

Ethereum non è più solo una criptovaluta speculativa ma una vera e propria infrastruttura chiave per la nuova finanza digitale. Con oltre 45 miliardi di dollari in valore totale bloccato (TVL) e una quota dominante nel mercato delle stablecoin, la rete è al centro della finanza decentralizzata. Inoltre, la tokenizzazione degli asset reali, dai titoli di Stato agli immobili, sta attirando fondi di investimento e persino wealth fund sovrani, consolidando la sua utilità a lungo termine.

Non sorprende quindi che ETH abbia toccato un nuovo massimo storico di 4.955 dollari il 24 agosto 2025, con un rialzo del 22,5% nell’ultimo mese. L’accumulazione da parte delle corporate treasury, unita agli afflussi degli ETF, ha rafforzato la narrativa secondo cui Ethereum potrebbe avvicinarsi o addirittura superare Bitcoin in termini di capitalizzazione di mercato nei prossimi anni.

Nuove opportunità sulle meme coin di Ethereum

Parallelamente all’aumento del interesse istituzionale, cresce anche l’attenzione dei retail sulle meme coin di Ethereum, considerate asset speculativi capaci di generare grandi rendimenti durante il periodo noto come “altseason”, che solitamente inizia dopo che ETH tocca nuovi prezzi record.

Tra i progetti emergenti, Maxi Doge (MAXI) si distingue come una delle iniziative più seguite su Ethereum. In meno di un mese, la prevendita in corso sul sito ha già superato 1,8 milioni di dollari in fondi raccolti, con un prezzo attuale di 0,0002555$ per token, destinato ad aumentare nelle fasi successive.

MAXI DOGE, maxi token, meme coin, cripto. crypto, criptovalute, dogecoin, doge

Maxi Doge adotta l’immagine di un cane Shiba Inu muscoloso, simbolo della ricerca di massimi guadagni, e punta a superare la popolarità di Dogecoin attraverso strumenti innovativi come leva fino a 1000x, partnership con piattaforme di futures, tornei gamificati e premi per i migliori trader. Gli investitori possono ottenere da subito un rendimento da staking del 232% apy, che si ridurrà progressivamente con l’aumentare dei partecipanti, incentivando la partecipazione immediata.

Il token $MAXI è acquistabile in prevendita tramite il sito ufficiale o l’app Best Wallet, con supporto a ETH, BNB, USDT, USDC e pagamenti fiat tramite carta di credito, senza minimo richiesto. Una volta conclusa la fase di prevendita, $MAXI verrà quotato su popolar cripto exchange come Uniswap, dove Maxi Doge potrebbe beneficiare della narrativa trainante delle meme coin e della crescente attenzione rivolta a Ethereum.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it