Il mercato delle criptovalute vive un momento di forte euforia, con Bitcoin che segna nuovi massimi storici e segnali di un possibile passaggio di capitale verso le altcoin.

bitcoin, prezzo di Bitcoin, btc, crypto, bitcoin massimo storico, cripto, criptovalute, record bitcoin

Nuovo prezzo record per Bitcoin, qual’è il prossimo target?

Questa mattina Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico di 124.501 dollari, oltrepassando il precedente record di metà luglio. Il movimento è arrivato in concomitanza con la chiusura record dell’S&P 500 per il secondo giorno consecutivo, segno di una correlazione crescente tra mercati azionari e criptovalute. Con una capitalizzazione di mercato di 2,46 trilioni di dollari, Bitcoin è ora il quinto asset più grande al mondo, superando Google e consolidando la propria posizione come bene rifugio alternativo all’oro.

L’attuale fase rialzista è sostenuta da una grande attenzione da parte degli investitori istituzionali e da un clima normativo più aperto sotto la presidenza di Donald Trump, che ha contribuito ad accelerare l’adozione di strategie aziendali incentrate sull’accumulo di Bitcoin nei bilanci. La strategia resa popolare da Michael Saylor con la sua azienda Strategy, che detiene 628.946 BTC, è oggi seguita anche da altre società, mentre una dinamica simile è stata avviata a inizio anno anche su Ethereum da parte di aziende come BitMine e Sharplink.

Le previsioni tecniche indicano che, superata la resistenza dei 120.000 dollari, Bitcoin potrebbe puntare nel prossimo mese verso l’area 135.000-138.000 dollari, mentre per fine anno il suo valore dovrebbe essere compreso tra i 150.000-200.000 dollari. Tuttavia, alcuni analisti ipotizzano una fase di consolidamento a causa della pressione proveniente dal rally altcoin, in particolare nel comparto DeFi.

Bitcoin e altcoin: due scenari possibili

Secondo il crypto analista Samson Mow, il mercato si trova di fronte a due possibili direzioni. Nel primo scenario, Bitcoin potrebbe continuare a salire in modo esplosivo, assorbendo liquidità e causando un calo del 30-40% nelle altcoin. Nel secondo, si assisterebbe a un picco della “altseason”, seguito da una correzione che riporterebbe capitali verso BTC. In entrambi i casi, Mow ritiene che Bitcoin continuerà a raggiungere nuovi massimi nel medio termine.

Ethereum ha registrato una performance superiore a Bitcoin negli ultimi 30 giorni, con un rialzo del 58,5% rispetto al più contenuto +4,2% di BTC. Tuttavia, Mow rimane scettico sulla sostenibilità di questa tendenza, sostenendo che avvicinarsi ai massimi storici aumenta la pressione di vendita per ETH, mentre per Bitcoin la dinamica sarebbe diversa.

Segnali di altseason imminente

La dominance di Bitcoin è scesa del 10% da fine giugno, passando dal 66% al 59,4% per la prima volta dall’inizio dell’anno. Storicamente, questi cali hanno anticipato l’inizio di una fase rialzista per le altcoin, nota come altseason. Analisti come Benjamin Cowen avvertono sul fatto che a settembre potrebbe verificarsi una rotazione di capitali da altcoin e DeFi verso Bitcoin.

Nel frattempo, il settore della finanza decentralizzata (DeFi) sta attirando un interesse crescente. Il totale di valore bloccato (TVL) è ai massimi storici e in rapida ascesa, alimentando le entrate degli operatori, con ETH depositati in staking ai massimi storici. Secondo Henrik Andersson di Apollo Capital, l’attuale contesto regolamentare e la tokenizzazione di asset reali (RWA) continueranno a sostenere ETH e i principali token DeFi.

Bitcoin Hyper: la layer2 che espande la DeFi di BTC

Con un’attenzione verso Bitcoin e infrastrutture DeF senza precedenti, Bitcoin Hyper ($HYPER) si distingue come una rete layer2 innovativa capace di superare i limiti della blockchain originale. Basato sulla Solana Virtual Machine, offre velocità, scalabilità e compatibilità per BTC con dApp, DeFi e meme coin, mantenendo la sicurezza del network Bitcoin grazie a un’integrazione diretta e alla tecnologia zero-knowledge proofs.

La prevendita del token nativo $HYPER ha già raccolto oltre 9,3 milioni di dollari dal lancio, segnale di un interesse crescente per questa soluzione che amplifica i casi d’uso per Bitcoin. Il token $HYPER è utilizzato all’interno della layer2 per lo staking con interesse APY al 120%, pagamento delle fee, governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.

BITCOIN HYPER LAYER2 MEME COIN

Attualmente è ancora acquistabile in prevendita al prezzo di 0,0127 dollari, con un’offerta pari al 30% della fornitura totale di 210 milioni di token. Considerata la combinazione tra narrativa culturale, tecnologia già funzionante e compatibilità immediata con l’ecosistema Solana, $HYPER potrebbe registrare un apprezzamento significativo una volta quotato su popolari exchange, ma occorre fare le proprie valutazioni.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it