Qualcomm guadagna tempo nella corsa per acquisire Alphawave IP Group (LON:AWE). Il Takeover Panel del Regno Unito ha concesso infatti una nuova proroga per la presentazione di un’offerta formale, spostando la scadenza definitiva al 27 maggio.

La precedente data limite era stata fissata al 12 maggio, già posticipata dal termine iniziale del 29 aprile, a seguito di negoziazioni ancora in corso tra le parti.
Indice
Perché Alphawave interessa a colossi come Qualcomm e Arm
Alphawave è diventata un nome caldo nel settore grazie alla sua specializzazione nei sistemi di trasmissione SerDes, una tecnologia strategica per l’evoluzione dei chip destinati all’intelligenza artificiale.
È proprio questa competenza ad aver attirato l’attenzione di Qualcomm, già leader nel settore dei semiconduttori, e di Arm, altro gigante della microelettronica.
Qualcomm supera le attese finanziarie, ma il futuro resta incerto
Parallelamente, Qualcomm ha appena chiuso un secondo trimestre fiscale sopra le aspettative:
- Utile per azione: 2,85 dollari, meglio dei 2,82 dollari previsti
- Ricavi: 10,84 miliardi di dollari, superiori alle stime di 10,66 miliardi
Per il trimestre attuale, l’azienda prevede:
- Utile per azione: 2,70 dollari
- Ricavi stimati: 10,3 miliardi di dollari
Previsioni che, sebbene in linea con i target degli analisti, riflettono una certa cautela legata al rallentamento della domanda di chip per smartphone, settore in cui Qualcomm è storicamente dominante. A peggiorare la situazione contribuisce la strategia di Apple di sviluppare modem proprietari, riducendo progressivamente la dipendenza da Qualcomm.
Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
L’incognita dei dazi e delle tensioni USA-Cina
Durante l’ultima conference call con gli investitori, il CFO Akash Palkhiwala ha sottolineato che le previsioni includono l’effetto degli attuali dazi imposti dagli Stati Uniti, senza però escludere variazioni improvvise dovute all’evoluzione dello scenario geopolitico tra Washington e Pechino.
Pur non essendo i chip Qualcomm direttamente colpiti dai dazi, il contesto economico globale incerto e fragile potrebbe ridurre la domanda complessiva. La stessa Qualcomm ha ammesso, in un recente documento ufficiale, che gli effetti delle tensioni commerciali restano difficili da prevedere e potrebbero avere ripercussioni significative sulle sue attività.
In breve
- Qualcomm ha fino al 27 maggio per presentare l’offerta per Alphawave
- Alphawave è strategica per i chip AI grazie alla tecnologia SerDes
- Qualcomm ha superato le aspettative finanziarie, ma la domanda è in calo
- Le tensioni USA-Cina e i dazi restano un fattore di rischio
- Apple punta a ridurre la dipendenza da Qualcomm con chip modem proprietari
Riuscirà Qualcomm a chiudere l’acquisizione nei tempi previsti e rafforzare la sua posizione nel settore dei chip AI? Restiamo in attesa di scoprire l’esito di questa sfida.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
