JPMorgan ha aggiornato il proprio outlook sul settore petrolifero e del gas europeo, apportando modifiche significative ai rating delle principali compagnie.

Tre trivelle e i loghi di Eni, Shell e Total Energies in sovrimpressione in alto a sinistra
Eni, Shell, Total Energies – MeteoFinanza.com

La banca d’affari ha abbassato il giudizio su Equinor da Overweight a Neutral, mentre ha confermato una visione positiva su Shell, TotalEnergies ed Eni, considerate più solide nel contesto attuale.


Equinor sotto pressione: preoccupazioni sul debito e sui progetti USA

Secondo il team guidato da Matthew Lofting, Equinor mostra segnali di debolezza finanziaria, con un incremento dell’indebitamento previsto entro il 2026. Il rapporto tra debito netto e capitale investito potrebbe salire fino al 26%, rispetto al 6,9% registrato nel primo trimestre del 2025.

A incidere negativamente è soprattutto il rischio legato al progetto Empire Wind negli Stati Uniti, la cui eventuale cancellazione peggiorerebbe ulteriormente il quadro finanziario della compagnia norvegese.

Oltre a questi fattori, gli analisti segnalano anche una lentezza nella consegna dei progetti a breve termine, rendendo Equinor meno competitiva rispetto ai suoi principali concorrenti.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Brent a 60 dollari: un nuovo scenario per le valutazioni

JPMorgan ha modificato il proprio modello di riferimento, ipotizzando un prezzo stabile del Brent a 60 dollari al barile. Questo scenario più prudente ha portato a una revisione complessiva dei target di prezzo nel settore, con un taglio medio del 9%.

Per Equinor, in particolare, il prezzo obiettivo è stato ridotto del 16%, scendendo a 270 corone norvegesi. La banca ha anche rimosso un precedente premio legato al gas, applicando un ulteriore sconto del 5% sul rendimento totale per gli azionisti, a causa della prevista erosione dei flussi di cassa in rapporto al debito.

Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Shell, Eni e TotalEnergies: i nuovi punti fermi del settore

A differenza di Equinor, Shell, TotalEnergies ed Eni continuano a offrire solidi fondamentali. JPMorgan sottolinea in particolare la resilienza operativa e i rendimenti elevati in scenari di prezzo moderato.

  • Shell è la preferita tra le major, con una previsione di free cash flow yield del 10,2% nel 2026, grazie a una gestione efficiente del bilancio e una buona esposizione alla volatilità dei mercati energetici.
  • TotalEnergies si distingue per un punto di pareggio contenuto e una politica di remunerazione degli azionisti stabile, che include riacquisti minimi di 2 miliardi di dollari a trimestre.
  • Eni risulta interessante tra i gruppi con maggiore leva finanziaria, grazie a un indebitamento in calo e un rendimento FCF atteso del 10,3% nel 2026.

Outlook del settore: meno riacquisti, rendimenti ancora attraenti

JPMorgan prevede che, entro il 2026, le compagnie petrolifere europee registreranno una riduzione del 20% nelle distribuzioni di cassa, attribuibile soprattutto a un calo dei riacquisti azionari piuttosto che dei dividendi ordinari. Anche i prezzi del gas e il cambio euro/dollaro sono stati rivisti al ribasso, contribuendo a un quadro meno favorevole rispetto alle previsioni precedenti.

Nonostante ciò, il settore continua a garantire rendimenti di cassa competitivi, con una media stimata dell’11,1% nel 2026 a fronte di un Brent stabile a 60 dollari. Tuttavia, la banca avverte che senza un contesto macroeconomico più solido, sarà difficile attirare investitori generalisti nel breve termine.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (755)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2260)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.1/5 (2151)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (201)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
4.3/5 (1367)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.3/5 (1699)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it