Robert Kiyosaki avverte su una possibile correzione di Bitcoin ad agosto, definita “maledizione di agosto”, e si prepara ad acquistare sfruttando la volatilità per puntare al lungo termine.

Indice
“August Curse”: Kiyosaki pronto ad acquistare Bitcoin
Robert Kiyosaki, celebre autore di Rich Dad Poor Dad, ha lanciato l’allarme su quello che definisce la “maledizione di agosto” di Bitcoin, ovvero il tipico ritracciamento che avviene ad agosto per Bitcoin, tenendo conto degli anni passati. Secondo Kiyosaki, un calo sotto la soglia dei 90.000 dollari rappresenterebbe una chiara opportunità di acquisto. Attualmente detiene circa 73 Bitcoin, ma intende portare il suo numero di monete a 100 entro la fine del 2025, sfruttando eventuali momenti di panico nel mercato.
Con un approccio dichiaratamente contrarian, Kiyosaki ha affermato che se il prezzo dovesse davvero scendere al di sotto del livello critico, “comprerà in modo aggressivo”. La sua strategia è chiara, acquistare quando altri vendono, trasformando la paura in un’opportunità.
Il contesto economico e la critica alla Fed
Kiyosaki non attribuisce la colpa della volatilità a Bitcoin, ma alle politiche economiche degli Stati Uniti, in particolare al debito pubblico crescente e alle decisioni di quella che definisce “la palude” composta da “PhD incompetenti” alla guida della Federal Reserve e del Tesoro.
A suo avviso, l’instabilità macroeconomica rappresenta il vero pericolo, molto più del comportamento ciclico delle criptovalute. È per questo che continua a vedere Bitcoin, insieme a oro e argento, come strumenti di protezione in caso di crisi finanziaria. Ai suoi oltre 2 milioni di follower su X, ricorda che “tenere contanti è rischioso”, e invita a rifugiarsi in asset duraturi.
ETF come primo passo, ma solo per investitori inesperti
A luglio 2025, Kiyosaki ha delineato una strategia d’investimento a più livelli per Bitcoin e metalli preziosi. Pur riconoscendo gli ETF su Bitcoin, oro e argento come strumenti utili per i piccoli investitori, li considera poco più che “una foto di una pistola che si usa per difendersi”, ovvero un’immagine ma non l’oggetto reale. Secondo lui, solo il possesso diretto di Bitcoin, oro e argento fisico fornisce sicurezza reale in tempi di crisi.
Questa distinzione è fondamentale nella sua filosofia, l’esposizione “cartacea” tramite ETF è adatta a chi cerca semplicità, ma per chi desidera una vera protezione contro l’instabilità sistemica, il controllo diretto degli asset è essenziale.
Lezioni dal passato e pazienza strategica
Kiyosaki continua a ricordare i fallimenti della finanza tradizionale, citando come esempi il crash del 1987 e il caos bancario del 2023. Per lui, questi eventi dimostrano che il risparmio tradizionale è ormai superato, e che la ricchezza si protegge con asset reali e decentralizzati.
Nonostante il prezzo del Bitcoin abbia raggiunto 120.000 dollari a luglio, Kiyosaki ha deciso di non comprare subito, ma ha detto che “pazienza è ricchezza”, evitando decisioni impulsive. Il suo obiettivo resta ambizioso, vede Bitcoin raggiungere i 200.000 dollari per fine anno e 1 milione di dollari nei prossimi anni, ma non senza volatilità nel breve termine.
Agli investitori alle prime armi, Kiyosaki consiglia di iniziare con poco, persino con l’acquisto di un singolo “Satoshi”. Suggerisce di non lasciarsi trascinare dalla frenesia speculativa, e di osservare il comportamento di grandi investitori come Warren Buffett, che mantiene una riserva di 350 miliardi di dollari in attesa del “crollo del mondo”. Un atteggiamento prudente e preparato che lui stesso cerca di emulare.
Bitcoin Hyper: la risposta Layer2 alle sfide della rete BTC
In un contesto in cui l’interesse per Bitcoin cresce ma la rete principale mostra limiti di scalabilità, Bitcoin Hyper emerge come Layer2 costruita per Bitcoin e sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM). Questa infrastruttura consente transazioni rapide e a basso costo, permette di utilizzare BTC in molte più applicazioni DeFi, e mantiene la sicurezza della blockchain di Bitcoin.
Il token nativo $HYPER, attualmente in prevendita a 0,012525 dollari, serve per le commissioni di rete, lo staking con interesse APY competitivo del 155% e la governance della layer2. Gli utenti potranno inviare e ricevere BTC quasi in tempo reale, accedere a dApp, NFT e smart contract, rendendo Bitcoin finalmente funzionale al di là della semplice riserva di valore.

Con oltre 7 milioni di dollari raccolti e un lancio del DEX previsto entro fine anno, Bitcoin Hyper si posiziona come una delle migliori opportunità crypto del 2025. Il token $HYPER è acquistabile direttamente con carta di credito o crypto utilizzando wallet compatibili come Metamask, senza procedure KYC.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
