Bitcoin si prepara a un 2025 esplosivo secondo analisti e banche globali, tra previsioni fino a 250.000 dollari e nuovi catalizzatori macroeconomici, il mercato cripto affronta una fase cruciale.

La previsione di Novogratz su Bitcoin
Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, pur riconoscendo la solidità del trend rialzista su Bitcoin, che ha appena recuperato un valore di 111.250 dollari, invita gli investitori alla prudenza. Il manager ritiene che raggiungere i 250.000 dollari entro il 2025 richiederebbe eventi di portata eccezionale, non ancora visibili all’orizzonte.
Secondo Novogratz, tre fattori potrebbero teoricamente innescare un rally di tale entità: una grave crisi monetaria nei Paesi occidentali, la mass adoption da parte di uno Stato sovrano del G7 o una serie di annunci di investimento massiccio da parte di grandi aziende del Fortune 500.
Ognuno di questi scenari rappresenterebbe una svolta epocale per la domanda di Bitcoin, trasformandolo in un vero bene rifugio globale. Tuttavia, l’imprenditore sottolinea che la probabilità di vedere tali sviluppi concreti prima della fine del 2025 rimane bassa, suggerendo una prospettiva più realistica e graduale.
Nonostante il tono prudente, Novogratz resta ottimista sul lungo periodo. L’afflusso continuo di capitali negli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti conferma la crescente fiducia istituzionale, con un flusso netto di +4,13 miliardi di dollari da inizio mese. Tuttavia, l’esperto ricorda che i mercati cripto si muovono per cicli e psicologia, e che soglie chiave come 100.000$ e 150.000$ dovranno essere consolidate prima di pensare a livelli più ambiziosi.
Bisogna quindi evitare aspettative irrealistiche e mantenere disciplina, con una corretta gestione del rischio e una diversificazione mirata. Le dinamiche macroeconomiche, dai tassi d’interesse alle tensioni geopolitiche, continueranno a influenzare il sentiment, rendendo la prudenza una virtù strategica nel 2025.
Ultima discesa sotto i $100.000 ?
Un’analisi parallela arriva da Standard Chartered Bank, dove l’Head of Digital Assets Research, Geoff Kendrick, prevede che Bitcoin potrebbe temporaneamente scendere sotto i 100.000 dollari, ma “forse per l’ultima volta nella storia”.
Secondo Kendrick, tre forze determineranno il prossimo grande movimento del mercato:
- Flussi oro–Bitcoin, che indicano una crescente rotazione dagli asset tradizionali verso la criptovaluta;
- Condizioni di liquidità globale, oggi più rigide ma destinate ad allentarsi quando la Federal Reserve metterà fine al programma di “quantitative tightening”;
- Supporto tecnico di lungo periodo, con la media mobile a 50 settimane che sostiene il trend rialzista fin dai 25.000$ del 2023.
La banca mantiene una previsione di 200.000 dollari per fine 2025, invitando gli investitori a “comprare sui cali” in vista della prossima fase del ciclo rialzista. Kendrick sottolinea inoltre come il recente sell-off dell’oro coincida con un rimbalzo intraday di Bitcoin, segno di un possibile cambio strutturale nella preferenza degli investitori istituzionali.
La nuova frontiera della DeFi per Bitcoin
Riguardo i nuovi progetti emergenti nell’ecosistema di Bitcoin nel 2025, Bitcoin Hyper ($HYPER) si distingue come uno dei progetti più promettenti e innovativi, ridefinendo l’utilizzo stesso di Bitcoin nella DeFi.
Si tratta infatti di una rete Layer2 creata per Bitcoin, progettata per superare i limiti di lentezza e costo della blockchain principale, aprendo la strada a staking, DeFi e applicazioni decentralizzate (dApp) per BTC.
Sviluppato sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper combina la sicurezza di Bitcoin con la velocità e scalabilità di Solana, consentendo transazioni istantanee e a commissioni minime. Questo approccio ibrido permette agli utenti di inviare e ricevere BTC in tempo reale, di partecipare a protocolli DeFi e di esplorare un nuovo ecosistema di servizi finanziari costruiti su Bitcoin, senza sacrificare la sua affidabilità originaria.
Il token nativo $HYPER svolge un ruolo centrale, è utilizzato per pagare le commissioni minori sulla layer2, partecipare alla governance e ottenere un rendimento annuo del 48% attraverso lo staking del token.
Disponibile ancora per poco tempo in prevendita, al prezzo di 0,013165 dollari per token, Bitcoin Hyper ha già raccolto oltre 24,6 milioni di dollari, attirando l’interesse di investitori e analisti che credono in un nuovo rialzo per il comparto crypto nei prossimi mesi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


