Il token ufficiale di Donald Trump ($TRUMP) vola del 35% in una settimana, alimentato da voci di acquisizioni strategiche e dal crescente coinvolgimento della Trump Organization nel mondo crypto.

Indice
Trump Coin: rally tecnico e ottimismo
Il token Official Trump (TRUMP) ha registrato un balzo di oltre +35% in soli sette giorni, superando una resistenza tecnica che da mesi limitava i rialzi. Dopo aver rotto la trendline discendente di lungo periodo, il prezzo ha riconquistato livelli tecnici chiave come la media mobile esponenziale (EMA) a 20 giorni a 6,64 dollari e la EMA a 50 giorni a 7,17 dollari, spingendosi fino a 8,16 dollari. Anche la EMA a 100 giorni, situata intorno a 8,05 dollari, è stata superata, consolidando il sentiment rialzista.
Gli analisti indicano la EMA a 200 giorni (9,82 dollari) come resistenza principale: una chiusura al di sopra di questa soglia potrebbe proiettare il token verso i target di 11,50–12,00 dollari. Il Supertrend indicator, positivo dai 5,84 dollari, conferma un miglioramento del momentum tecnico, con un nuovo supporto individuato tra 7,00 dollari e 7,20 dollari, e un livello di difesa più profondo a 6,60 dollari. Una perdita di quest’area invaliderebbe la configurazione rialzista.
Il rally è stato alimentato anche da un’ondata di ottimismo macroeconomico. In particolare, le dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha affermato di attendersi “un accordo commerciale con la Cina nel prossimo futuro”, hanno innescato un rimbalzo generalizzato nei mercati azionari e digitali.
La metamorfosi della Trump Organization
La Trump Organization avrebbe generato 802 milioni di dollari da attività legate alle criptovalute solo nella prima metà del 2025, contro appena 62 milioni provenienti dai business tradizionali.
La fetta principale di questi introiti deriva da World Liberty Financial, una società connessa al gruppo Trump che gestisce una stablecoin e un token di revenue sharing. Solo dal progetto Official Trump meme coin, la famiglia avrebbe guadagnato circa 336 milioni di dollari, mentre 463 milioni proverrebbero dalle vendite di altri token.
Questo crescente coinvolgimento nel settore digitale rafforza la posizione del presidente come figura influente nell’economia cripto statunitense, offrendo al tempo stesso una base narrativa per la ripresa del token TRUMP.
Fight Fight Fight LLC punta su Republic.com
La società Fight Fight Fight LLC, emittente della meme coin ufficiale di Trump, sta valutando l’acquisizione delle operazioni statunitensi di Republic.com, una piattaforma d’investimento digitale supportata da Galaxy Digital e dal venture arm di Binance.
L’obiettivo dell’operazione sarebbe rilanciare il token TRUMP, che aveva registrato un calo del 90% dal suo massimo storico. L’acquisizione consentirebbe agli utenti di Republic di utilizzare $TRUMP come mezzo di pagamento e transazione, ampliandone la base d’adozione.
Fonti interne riferiscono che CIC Digital, affiliata alla Trump Organization, detiene circa l’80% della meme coin in partnership con Fight Fight Fight, rafforzando il controllo diretto sull’ecosistema. L’eventuale fusione potrebbe anche aprire nuove opportunità di fundraising per startup crypto, sfruttando la reputazione di Republic, già coinvolta nella tokenizzazione di Real World Assets (RWA) e nel processo di digitalizzazione di equity di Animoca Brands.
Al momento, $TRUMP è scambiato a 8,13, in rialzo del 3% nelle ultime 24 ore, e del 33% negli ultimi sette giorni, segnali di una rinnovata fiducia del mercato nel progetto.
PepeNode: l’altra stella emergente delle meme coin

Parallelamente al boom di Trump Coin, il progetto PepeNode ($PEPENODE) si sta affermando come una delle innovazioni più originali nel panorama delle meme coin su Ethereum. PepeNode rivoluziona il concetto di prevendita introducendo un modello “mine-to-earn” che permette agli utenti di generare ricompense in meme coin acquistando Miner Nodes e potenziandoli attraverso upgrade on-chain.
Ogni aggiornamento comporta il burning del 70% dei token spesi, creando una forte pressione deflazionistica. Il sistema integra inoltre staking con rendimento annuo del 641%, referral e bonus in meme coin, con dashboard in tempo reale e una classifica competitiva che premia i miner più attivi.
Con una supply totale di 210 miliardi di token e una roadmap che include NFT upgrade, sistema on-chain completo e campagne marketing con influencer, PepeNode si distingue come progetto strutturato e accessibile anche ai piccoli investitori.
Pepenode unisce meccaniche di mining virtuale, deflazione e gamification, incarnando lo spirito delle nuove meme coin e offrendo il token in prevendita sul sito a 0,0011272 dollari, dove 2 milioni di dollari sono già stati raccolti finora.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider


