La società coreana Bitplanet avvia un piano storico da 10.000 BTC, segnando un nuovo passo nell’adozione istituzionale di Bitcoin in Asia, mentre il mercato americano attende decisioni cruciali della Federal Reserve.

Bitcoin, bitplanet, btc, crypto, cripto, criptovalute, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin

Bitplanet inaugura il piano da 10.000 Bitcoin

Bitplanet, società tecnologica quotata sul KOSDAQ, ha ufficialmente avviato un piano ambizioso per accumulare una riserva aziendale di 10.000 Bitcoin (BTC). L’iniziativa è partita con un primo acquisto regolamentato di 93 BTC, rendendo Bitplanet la prima azienda pubblica sudcoreana ad acquistare Bitcoin in modo conforme e trasparente alle normative vigenti. Questo passo rappresenta una pietra miliare per l’adozione di Bitcoin tra le istituzioni asiatiche e conferma la volontà del gruppo di diversificare il proprio tesoro aziendale con asset digitali.

Per sostenere questa visione a lungo termine, Bitplanet ha raccolto 40 milioni di dollari da destinare esclusivamente all’acquisto quotidiano di Bitcoin sui principali exchange regolamentati della Corea del Sud.

L’obiettivo è ridurre il rischio di tempismo e costruire gradualmente le riserve attraverso un metodo sistematico di accumulo, indipendente dalle fluttuazioni di breve periodo. La direzione aziendale ha sottolineato come la strategia rappresenti un passo prudente ma strategico per rafforzare il bilancio e migliorare la solidità finanziaria.

Conformità normativa e trasparenza totale

Il piano di accumulo di Bitplanet si distingue per la sua rigorosa aderenza alla legislazione sudcoreana. L’intera operazione è stata supervisionata dalla Financial Services Commission del Paese, garantendo piena legalità e trasparenza.

Il co-CEO Paul Lee ha spiegato che ogni futura acquisizione sarà tracciabile tramite piattaforme pubbliche di monitoraggio, rafforzando la fiducia degli investitori e fornendo un modello replicabile per altre aziende intenzionate a integrare Bitcoin nei propri bilanci. Questa attenzione alla governance mira a fare di Bitplanet un punto di riferimento per la gestione del rischio e la compliance nel settore cripto in Asia.

Coinbase: il 67% rialzista su Bitcoin

Secondo un recente report di Coinbase Institutional, due terzi degli investitori istituzionali (67%) mantengono una visione positiva su Bitcoin per i prossimi sei mesi.
Lo studio, condotto su 124 partecipanti, evidenzia un forte ottimismo riguardo alla resilienza del mercato, nonostante alcuni ritengano che il ciclo rialzista sia in una fase avanzata.

Il report sottolinea inoltre l’impatto crescente delle crypto treasury aziendali, con società come BitMine che hanno acquistato oltre 379.000 ETH per un valore di 1,5 miliardi di dollari dopo il recente calo di mercato. Anche Michael Saylor ha lasciato intendere ulteriori acquisti di Bitcoin, rafforzando la fiducia di lungo periodo delle corporate nel settore.

Bitcoin difende i $112.000 

Intanto, Bitcoin è scambiato intorno ai 114.000 dollari, con i compratori che difendono con forza il supporto dei 112.000 dollari. Gli analisti osservano una fase di compressione della volatilità, preludio a un possibile breakout.

Gli occhi del mercato sono puntati sulla riunione della Federal Reserve, dove una possibile pausa del Quantitative Tightening (QT) potrebbe iniettare nuova liquidità nel sistema finanziario e sostenere gli asset rischiosi come Bitcoin.

In parallelo, l’atteso summit Trump–Xi potrebbe favorire un miglioramento dei rapporti commerciali tra USA e Cina, incrementando il sentiment positivo globale. In caso di esito favorevole, Bitcoin potrebbe puntare verso 118.000 dollari, mentre un tono più restrittivo della Fed potrebbe riportarlo a 108.000 dollari. Nel frattempo, i flussi netti negativi di 24,8 milioni di dollari da parte degli exchange indicano un graduale spostamento dei BTC verso wallet di custodia, segnale di fiducia crescente tra gli investitori.

Bitcoin Hyper supera i $25 milioni in prevendita 

L’iniziativa di Bitplanet segna un momento storico per l’adozione istituzionale di Bitcoin in Asia, aprendo la strada a un nuovo modello di gestione del capitale aziendale basato su asset digitali. In parallelo, progetti emergenti come Bitcoin Hyper ($HYPER) stanno costruendo l’infrastruttura tecnologica che renderà questa transizione ancora più efficiente e sostenibile.

Bitcoin Hyper è una piattaforma di nuova generazione che potenzia la rete Bitcoin attraverso una Layer 2 ultra-scalabile, pensata per migliorare velocità, sicurezza e interoperabilità tra blockchain. Il suo obiettivo è trasformare Bitcoin da semplice riserva di valore a motore funzionale per applicazioni DeFi, pagamenti istantanei e smart contract compatibili con EVM.

Il token nativo $HYPER alimenta l’intero ecosistema e consente staking con un rendimento annuo del 47%, partecipazione alla governance, accesso anticipato a dApp integrate e vantaggi per chi fornisce liquidità al network. Ogni transazione contribuisce inoltre al burning parziale dei token, creando un modello deflazionistico che aumenta la scarsità nel tempo.

A differenza di molte soluzioni Layer 2, Bitcoin Hyper adotta un meccanismo di consenso ibrido PoS+Rollup, che combina la sicurezza di Bitcoin con l’efficienza del proof-of-stake. Ciò permette di elaborare oltre 10.000 transazioni al secondo, riducendo drasticamente le fee e favorendo l’adozione di massa.

La prevendita ha già raccolto oltre 25 milioni di dollari, con il token $HYPER disponibile a un costo vantaggioso di 0,013185 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it