L’oro continua la sua corsa senza sosta, infrangendo nuovi record storici. Il prezzo spot ha raggiunto i 4.241 dollari l’oncia, prima di stabilizzarsi attorno ai 4.200 dollari, mentre i contratti future hanno toccato un picco di 4.254,80 dollari. Un movimento imponente che conferma il metallo giallo come bene rifugio per eccellenza in un contesto geopolitico e macroeconomico sempre più instabile.

Un lingotto d'oro con alcune monete disposte in pile sullo stesso piano. Sullo sfondo la bandiera degli USA e un grafico finanziario
Oro ai massimi – MeteoFinanza.com

Tensioni geopolitiche e guerra commerciale: i motori del rally dell’oro
A spingere il prezzo verso nuovi massimi sono soprattutto le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina, che hanno riacceso i timori di una nuova guerra commerciale su larga scala. Le dichiarazioni del presidente Donald Trump, secondo cui Washington sarebbe ormai “impegnata in una guerra commerciale totale” con Pechino, hanno generato ulteriore volatilità sui mercati. Gli investitori, preoccupati per un possibile rallentamento globale, stanno rafforzando le proprie posizioni sull’oro come forma di protezione contro i rischi economici e valutari.
A ciò si aggiungono le tensioni irrisolte tra Russia e Paesi occidentali e l’instabilità in Medio Oriente, che rendono l’attuale scenario mondiale uno dei più complessi e incerti degli ultimi anni.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Le mosse della Federal Reserve accendono i riflettori sul metallo giallo
Un ulteriore catalizzatore del rialzo è rappresentato dalle aspettative di nuovi tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve. Il presidente Jerome Powell ha lasciato intendere che la banca centrale americana potrebbe intervenire con un nuovo taglio di 0,25 punti percentuali entro la fine del mese, nel tentativo di sostenere l’economia interna.
Una politica monetaria più accomodante riduce l’attrattiva dei titoli di Stato Usa e indebolisce il dollaro, rendendo l’oro più conveniente per gli investitori internazionali. Il risultato è un afflusso massiccio di capitali verso i metalli preziosi, percepiti come rifugio sicuro in tempi di incertezza.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

L’oro domina i mercati: crescita record e prospettive future
Dall’inizio dell’anno il prezzo dell’oro ha registrato un balzo superiore al 50%, il rialzo più marcato dal 1979, superando anche la performance del Bitcoin, fermo a +30% nello stesso periodo. Secondo Simon Jäger, Portfolio Manager di Flossbach von Storch SE, “le tensioni geopolitiche, le guerre commerciali e l’imprevedibilità della politica economica americana stanno alimentando la corsa al metallo prezioso”.
Jäger ricorda come il trend attuale ricordi quello della crisi petrolifera del 1979, quando il prezzo dell’oro raddoppiò in pochi mesi, passando da 225 a 512 dollari l’oncia. L’esperto prevede inoltre ulteriori margini di crescita, sostenuti dagli acquisti strategici di India e Cina, due dei maggiori consumatori mondiali di oro fisico.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire

Argento in scia: nuovi massimi anche per il metallo bianco
La corsa non riguarda solo l’oro. Anche l’argento si muove con forza, toccando un nuovo massimo di 52,865 dollari prima di ritracciare verso 51,7 dollari. La domanda in aumento e la scarsità di offerta sul mercato londinese hanno innescato un’ondata di acquisti a livello globale, spingendo i prezzi oltre i livelli dei futures scambiati a New York.
Questa dinamica suggerisce che gli investitori stanno diversificando le posizioni anche su altri metalli preziosi, nella convinzione che l’attuale fase di tensione economica e politica sia destinata a prolungarsi.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it