La seduta di venerdì si apre con un clima di moderato ottimismo sui mercati globali, supportato dai risultati sopra le attese dei colossi tecnologici statunitensi e dall’attenzione verso i rapporti economici tra Canada, Cina e Stati Uniti.

Uno schermo con un grafico a candele, i loghi di Amazon e di Apple, un tavolo con dei lingotti d'oro, delle banconote in dollari e un barile di petrolio in miniatura
Mercati USA – MeteoFinanza.com

La Borsa canadese consolida i guadagni con l’effetto taglio tassi

I future sull’indice canadese S&P/TSX 60 iniziano la giornata in territorio positivo. Verso le 08:40 ET, i contratti segnavano un progresso dello 0,2%, in scia alla fiducia generata dal taglio dei tassi della Bank of Canada e al sentiment più solido sul comparto tecnologico globale.

Nella sessione precedente, il principale indice canadese aveva chiuso con un lieve rialzo a quota 30.178,98 punti. Il mercato canadese si avvia così verso il sesto mese consecutivo di rialzi, evento che non si verificava dal 2021.

Gli operatori monitorano con attenzione il confronto diplomatico tra il primo ministro Mark Carney e il presidente cinese Xi Jinping, un vertice volto a rilanciare le relazioni commerciali dopo anni di tensioni, in una fase in cui gli Stati Uniti mantengono una linea tariffaria aggressiva.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Wall Street rimbalza grazie ai colossi tech

I future statunitensi avanzano con decisione: al pre-market, i contratti sul Nasdaq guadagnano oltre l’1%, seguiti da S&P 500 e Dow Jones in rialzo rispettivamente dello 0,8% e dello 0,2%.

Dopo una seduta in rosso influenzata dal calo di Meta e Microsoft, il mercato trova nuova linfa dai risultati positivi di Apple e Amazon. Ottobre si chiude comunque con performance solide: +2% per l’S&P 500, +4% per il Nasdaq e +2,4% per il Dow, che punta a completare sei mesi consecutivi di rialzo, un traguardo che manca dal 2018.

🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, crypto e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.

💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.

Apple e Amazon riaccendono l’entusiasmo degli investitori

Le due big tech hanno alimentato un forte ottimismo:

  • Apple anticipa una crescita del fatturato tra il 10% e il 12% nel trimestre festivo grazie alla forte domanda prevista per l’iPhone 17. Tim Cook ha parlato del possibile miglior trimestre natalizio nella storia della società.
  • Amazon batte le stime con margini retail in ripresa e una crescita del 20% per AWS, il ritmo più rapido dal 2022. La spinta dell’intelligenza artificiale comincia a riflettersi sui ricavi cloud, nonostante l’azienda venga talvolta considerata meno avanzata rispetto ai competitor in questo campo.

Sotto i riflettori anche Netflix, che annuncia un frazionamento azionario 10 a 1 per rendere il titolo più accessibile agli investitori retail.

Fed prudente e segnali di diplomazia USA-Cina

La Federal Reserve ha tagliato i tassi di 25 punti base, ma Jerome Powell ha smorzato l’idea di ulteriori mosse aggressive a breve, frenando le aspettative più espansive del mercato.

Sul fronte geopolitico, Donald Trump ha definito “eccezionale” il suo confronto con Xi Jinping, anticipando un accordo commerciale in arrivo senza tuttavia indicare una tempistica certa. Il presidente ha inoltre accennato a una visita ufficiale in Cina prevista per aprile.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

Petrolio in recupero ma in difficoltà sul mese

Il mercato del greggio rimbalza, con Brent e WTI in crescita di circa l’1%. Tuttavia, entrambi i benchmark restano vicini a registrare un terzo mese consecutivo di ribasso. Gli operatori temono che l’aumento della produzione da parte dei paesi OPEC e non OPEC superi la crescita della domanda globale, mentre le sanzioni sul petrolio russo continuano a riorientare i flussi verso Cina e India.

Oro stabile dopo rally mensile

L’oro oscilla intorno alla parità, con il metallo prezioso che mantiene la rotta verso il terzo mese consecutivo di guadagni. I prezzi si attestano a circa 4.025 dollari l’oncia, mentre la cautela della Fed riduce marginalmente la domanda di beni rifugio. Giovedì l’oro aveva registrato un deciso balzo superiore al 2%.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.8 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it