I prezzi dell’oro sono scesi nelle contrattazioni asiatiche di mercoledì, poiché il ruolo del metallo prezioso come bene rifugio ha perso attrattiva a seguito dell’attenuarsi delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

A questo si è aggiunta una lettura dell’inflazione americana più debole del previsto, che ha esercitato ulteriori pressioni al ribasso.
L’attenuazione dei prezzi al consumo riduce la domanda di beni rifugio tradizionali come l’oro, spesso utilizzati per preservare il valore durante periodi di elevata inflazione.
Alle 02:53 ET (06:53 GMT), l’oro spot ha perso lo 0,7%, scendendo a 3.228,95 dollari l’oncia, mentre i futures sull’oro in scadenza a giugno hanno segnato un calo dello 0,5%, fermandosi a 3.232,24 dollari l’oncia.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
L’oro scivola dopo i dati CPI deboli e il disgelo tra USA e Cina
I dati pubblicati martedì sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti sono risultati inferiori alle attese, riducendo le preoccupazioni sull’inflazione derivante dai dazi commerciali.
- Dati CPI USA inferiori alle attese
- Riduzione dei dazi tra USA e Cina per 90 giorni
- Intervento diretto possibile di Trump con Xi Jinping
- Aumentata flessibilità per la Fed
- Mercati ancora cauti per timori inflazionistici
Lunedì, Stati Uniti e Cina hanno concordato una riduzione temporanea dei dazi, portandoli rispettivamente al 30% e al 10% per un periodo di 90 giorni, attenuando così i timori di una recessione globale e rafforzando l’appetito per il rischio.
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato martedì che potrebbe intraprendere personalmente un confronto con il presidente cinese Xi Jinping per definire i termini finali dell’accordo commerciale.
Sebbene questi sviluppi possano offrire alla Federal Reserve una maggiore flessibilità nella politica monetaria, le preoccupazioni persistenti su un possibile ritorno dell’inflazione dovuta ai dazi mantengono alta la cautela nei mercati.
L’incertezza sul percorso futuro dei tassi di interesse da parte della Fed ha pesato sui prezzi dell’oro, che beneficiano solitamente di tassi più bassi grazie alla diminuzione dei costi opportunità.
L’indice del dollaro statunitense è rimasto sostanzialmente invariato durante le contrattazioni asiatiche di martedì.
Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Il rame guadagna terreno in attesa dei dati PPI USA
I prezzi del rame hanno registrato un lieve aumento mercoledì, grazie alla speranza degli investitori che l’attenuarsi delle tensioni commerciali per il più grande importatore mondiale di rame possa sostenere la domanda di metalli industriali.
- Leggero aumento dei prezzi del rame
- Speranze per una maggiore domanda dalla Cina
- Cautela dei trader in attesa dei dati PPI
- Il rame resta legato alle dinamiche macroeconomiche
Le perdite sono rimaste contenute poiché i trader si sono mostrati prudenti in vista dei dati sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense attesi per giovedì, che dovrebbero fornire ulteriori indicazioni sulle tendenze inflazionistiche e sullo stato di salute generale dell’economia USA.
I futures sul rame di riferimento presso il London Metal Exchange hanno segnato un aumento dello 0,2%, salendo a 9.623,65 dollari a tonnellata, mentre i futures sul rame con scadenza a luglio sono avanzati dello 0,1%, raggiungendo 4,7125 dollari per libbra.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
