La nuova richiesta di ETF su XRP da parte di Amplify rappresenta non solo un passo avanti nell’integrazione tra finanza tradizionale e cripto, ma anche l’apertura a una nuova categoria di strumenti capaci di coniugare stabilità istituzionale e opportunità di rendimento. 

XRP, prezzo XRP, ripple, cripto, crypto, criptovalute, etf XRP, XRP etf amplify

ETF su XRP con diversificazione sui titoli USA

L’ asset manager Amplify Investments ha appena presentato una proposta per un innovativo ETF su XRP capace di generare un rendimento passivo, utilizzando una strategia di covered call per generare premi ricorrenti per gli investitori. Il fondo pianifica di allocare circa l’80 % delle attività in strumenti collegati a XRP, come ETP o opzioni, e il restante 20 % in Treasury statunitensi o liquidità, realizzando un equilibrio tra potenzialità di crescita e gestione del rischio.

Attraverso la vendita di opzioni call mensili (generalmente out-of-the-money), l’investitore riceve un reddito stabile anche in periodi di stagnazione del prezzo di XRP. Tuttavia, questa struttura limita i guadagni potenziali qualora XRP superi il prezzo di esercizio. Il fondo presenta un expense ratio dello 0,65 %, un costo competitivo che però può incidere sui rendimenti in fasi di bassa volatilità.

Il contesto normativo è favorevole, la recente riclassificazione di XRP come commodity da parte della SEC, insieme all’approvazione di meccanismi in-kind per gli ETF crypto, ha spianato la strada al lancio di prodotti strutturati di questo tipo.

XRP ETF: attesa da Wall Street

Con un riconoscimento ormai consolidato a Wall Street, un’adozione reale nei pagamenti internazionali e una probabilità di approvazione in crescita (dall’86% all’87%), l’XRP ETF potrebbe trasformarsi in uno dei lanci più di successo mai visti tra i prodotti finanziari cripto.

Secondo Steven McClurg, CEO di Canary Capital, XRP è oggi la seconda criptovaluta più riconosciuta dagli investitori istituzionali dopo Bitcoin. Questo status, unito alla familiarità che i grandi player di mercato hanno con l’asset, è un fattore chiave per attrarre capitali su larga scala. McClurg prevede che l’XRP ETF possa registrare flussi in entrata per 5 miliardi di dollari nei primi 30 giorni, superando così i 3,26 miliardi dei Bitcoin ETF ed essere nettamente in vantaggio sugli Ethereum ETF, che hanno avuto un avvio difficile.

Ripple a 10 dollari? I punti di forza

La differenza principale rispetto ad altri asset digitali è l’utilità concreta di XRP. La criptovaluta è già utilizzata da banche e istituzioni finanziarie per trasferimenti transfrontalieri rapidi ed economici, distinguendosi così da progetti a puro scopo speculativo. A rafforzare ulteriormente il potenziale dell’ETF vi è la famosa comunità “XRP Army”, che potrebbe garantire immediatamente volumi elevati e un sostegno stabile nel tempo.

Con un prezzo attuale di 2,85 dollari, XRP è la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato. Diversi analisti ritengono realistico un target tra i 7 e i 10 dollari entro il 2026, sostenuto dal miglioramento normativo negli Stati Uniti e dall’introduzione della stablecoin RLUSD, recentemente autorizzata dal GENIUS ACT. L’analista Ali Martinez vede già un ritorno al massimo storico di 3,85 dollari nel breve termine, per poi puntare a 5 dollari e oltre.

Best Wallet: l’infrastruttura completa per investire in crypto

In questo scenario di crescente istituzionalizzazione, strumenti come Best Wallet assumono un ruolo fondamentale per gli investitori retail e professionali. 

Best Wallet è un wallet decentralizzato, con supporto a più di 60 blockchain e non custodial, integrato con un DEX proprietario, che offre trading rapido, strumenti avanzati come un chatbot AI, analisi di mercato e accesso anticipato a prevendite e airdrop tramite la funzione Upcoming Tokens, oltre a un aggregatore di staking per le migliori opportunità di rendimento passivo.

web3 wallet, best wallet, best token, cripto, crypto, criptovalute

Il cuore dell’ecosistema è rappresentato dal token nativo $BEST, che garantisce vantaggi esclusivi come scambi senza commissioni, cashback fino all’8%, staking con APY dell’86% e accesso prioritario a nuove opportunità di investimento.

Il token $BEST è disponibile al prezzo di prevendita di 0,025585 dollari sul sito ufficiale, con 15,5 milioni di dollari già raccolti a testimonianza della fiducia degli oltre 500.000 utenti che hanno scaricato l’app.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it