La recente impennata di XRP e il lancio di nuovi strumenti finanziari legati al suo prezzo riflettono un momento di forte slancio per il mercato delle altcoin, sostenuto anche dal recente record di Bitcoin e ritorno di liquidità nel settore crypto. Di seguito un’analisi sui possibili target per XRP.

Indice
XRP ritorna alla resistenza dei 3 dollari
XRP (Ripple), la terza crypto più capitalizzata del mercato, sta attraversando una fase di particolare attenzione da parte del mercato con una crescita del 25,6% nell’ultima settimana e il prezzo che si attesta a 2,87 dollari, dopo aver ritoccato i 3 dollari nella giornata di ieri.
Il livello di resistenza posto a 3 dollari rappresenta un importante spartiacque tecnico e psicologico, secondo l’analista Edoardo Farina, XRP potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico entro 48 ore, superando i 3,84 dollari raggiunti nel gennaio 2018. L’ottimismo è alimentato da una combinazione di fattori: una tendenza rialzista sostenuta da capitali istituzionali, la rottura di strutture tecniche di lungo termine e un aumento dell’interesse dalla finanza tradizionale.
La banca inglese Standard Chartered ritiene che XRP potrebbe raggiungere i 5,50 dollari entro fine anno, indicando l’adozione della stablecoin (RLUSD), la tokenizzazione e la possibilità di un ETF spot su XRP come catalizzatori chiave per una possibile rivalutazione del token.
Analisi tecnica e possibili prezzi record
L’analista Ali Martinez ha evidenziato che una chiusura settimanale sopra i 3 dollari confermerebbe il breakout e aprirebbe la strada verso target più ambiziosi. Tra i livelli individuati attraverso le estensioni dell’indicatore Ritracciamento Fibonacci, spiccano i 5,96 dollari (1.272), 8,96 dollari (1.411) e 16,17 dollari (1.618)i. L’analisi tecnica viene rafforzata anche da elementi macro, come l’aumento del volume di scambio e l’ingresso di capitali attraverso nuovi ETF dedicati a XRP.
La forza di XRP si inserisce in un contesto di generale ottimismo sui mercati crypto, con Bitcoin che ha recentemente segnato un nuovo massimo storico di 123.170 dollari, innescando un effetto traino su molte altcoin. Il sentiment positivo è amplificato da sviluppi fondamentali come partnership strategiche con Dubai e un’accresciuta chiarezza regolamentare per Ripple negli USA.
Nuovo ETF in leva su XRP disponibile negli Stati Uniti
Il lancio dell’Ultra XRP ETF (UXRP) da parte di ProShares ha aggiunto un ulteriore livello di esposizione per trader professionisti. Approvato per la quotazione su NYSE Arca, l’ETF mira ad emulare il doppio della performance giornaliera di XRP attraverso derivati, senza detenere direttamente il token. Il prodotto è destinato a investitori esperti, poiché la sua struttura comporta ribilanciamenti quotidiani e una maggiore esposizione alla volatilità.
Il fatto che il fondo sia stato registrato anche sulla piattaforma di clearing della DTCC conferma il crescente interesse istituzionale per i derivati legati a XRP. Secondo alcuni analisti, questa mossa potrebbe aumentare i volumi e migliorare la liquidità complessiva del mercato. La visione di Canary Capital, secondo cui l’ETF su XRP potrebbe sovraperformare quelli legati a Ethereum o Solana, rafforza ulteriormente l’interesse verso questo asset.
L’app per gestire BTC, ETH, XRP e tante altre crypto
In un contesto di rinnovata euforia per il settore crypto, cresce la necessità di strumenti sicuri e versatili per la gestione autonoma degli asset digitali.
Best Wallet si propone come una delle soluzioni più complete in questo ambito, grazie a un’app decentralizzata, compatibile con oltre 60 blockchain e priva di KYC. L’integrazione con Onramper consente di acquistare e spendere crypto anche tramite carta di credito, mentre l’exchange integrato permette scambi di crypto rapidi e trasparenti senza dover uscire dall’app. Tra le funzionalità più innovative figura la sezione Upcoming Tokens, dove gli utenti possono accedere in anticipo a progetti emergenti, accompagnata da un aggregatore di staking per generare rendite passive con facilità.
Il token nativo $BEST è al centro dell’ecosistema di Best Wallet: garantisce cashback dell’8% sulle spese con la Best Card, accesso anticipato alle prevendite, sconti sulle commissioni di scambio e premi maggiorati nello staking.
La prevendita di $BEST, in corso sul sito ufficiale, ha già raccolto oltre 13,8 milioni di dollari, segno di una forte fiducia nei servizi offerti da questo progetto web3. Ad oggi, il token è disponibile a un prezzo di 0,025325 dollari, ma le fasi successive prevedono un aumento progressivo.
Una volta quotato sugli exchange, secondo diversi esperti del settore il token $BEST potrebbe registrare un’importante rivalutazione, spinto dalla crescente adozione della piattaforma e dalla solidità delle sue funzionalità.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
