UniCredit si prepara a una svolta cruciale nella sua offensiva su Banco BPM. Secondo indiscrezioni riportate da la Repubblica, già domani potrebbe essere convocato un consiglio di amministrazione straordinario per decidere il destino dell’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata dal gruppo guidato da Andrea Orcel. Sul tavolo ci sarebbero due strade: rilanciare l’offerta per renderla più appetibile oppure abbandonare l’operazione, alla luce delle difficoltà emerse nelle ultime settimane.

Primo piano di un trader e la scritta Unicredit dietro
Unicredit – MeteoFinanza.com

Le adesioni languono, pesa il nodo golden power

Tra gli elementi che spingono verso l’ipotesi di un ritiro dell’offerta, spicca il dato preoccupante sulle adesioni finora raccolte: appena lo 0,14% del capitale ha detto sì alla proposta di UniCredit. Un segnale evidente di scarso appeal per gli azionisti di Banco BPM. A complicare ulteriormente il quadro c’è la questione del golden power, lo scudo normativo con cui il governo italiano può limitare operazioni ritenute strategiche per l’interesse nazionale.
Nonostante le perplessità sollevate dal Tar del Lazio e dalla Commissione Europea sulla legittimità del provvedimento, Orcel ha sempre ribadito che l’OPS sarebbe proseguita solo in assenza di vincoli. Al momento, alcune prescrizioni sono ancora in vigore e Bruxelles ha avvertito che potrebbero esserci profili di violazione delle regole europee.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

L’ipotesi rilancio: più tempo e un’offerta più generosa

Tuttavia, l’ipotesi di un rilancio dell’OPS rimane concreta. Con la scadenza dell’offerta fissata al 23 luglio, un incremento del prezzo potrebbe rappresentare una mossa strategica per guadagnare tempo e stimolare nuove adesioni. L’attuale proposta è infatti scontata dell’8,2% rispetto alle quotazioni di Borsa, con Banco BPM che ieri ha segnato un +5,19% e UniCredit un +0,52%. Per colmare il gap, secondo alcune stime, servirebbero almeno 1,3 miliardi di euro.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Crédit Agricole osserva e prepara le sue mosse

A rendere il quadro ancora più interessante è la presenza, sullo sfondo, di un attore tutt’altro che secondario: Crédit Agricole. Il gruppo francese, già titolare del 19,8% del capitale di Banco BPM, punta a rafforzare la propria partecipazione senza però oltrepassare la soglia del 25%, che farebbe scattare l’obbligo di OPA totale. La banca transalpina ha ribadito la volontà di non voler assumere il controllo dell’istituto italiano, ma in Borsa gli investitori restano vigili: ogni movimento potrebbe influenzare gli equilibri.

UniCredit si trova dunque a un crocevia strategico. Rilanciare significherebbe scommettere con forza sull’acquisizione, mentre un ritiro sarebbe una scelta di prudenza, forse obbligata. Il consiglio di amministrazione imminente potrebbe dare risposte decisive. Intanto, i mercati restano col fiato sospeso, osservando ogni segnale che esca da piazza Gae Aulenti.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com