Il ritorno dell’hype sugli NFT e meme coin è evidente, tra PENGU che segna +212% e BONK che accelera del 70%, grazie ad importanti partnership e nuovi servizi offerti.

Indice
PENGU vola: +212% in 30 giorni
Il token PENGU, legato all’iconica collezione NFT Pudgy Penguins, ha registrato una crescita impressionante del 212% nell’ultimo mese, raggiungendo una capitalizzazione di 1,95 miliardi di dollari e confermandosi tra le migliori performance dell’intero comparto NFT e meme coin. Questa ascesa ha attirato l’attenzione di investitori retail e istituzionali, consolidando il ruolo di PENGU come asset di riferimento nel mercato emergente dei token NFT.
Il prezzo del token salito da 0,0097 a 0,031 dollari ha beneficiato non solo del momentum speculativo, ma anche di sviluppi fondamentali significativi che ne rafforzano le prospettive future.
ETF su PENGU e Pudgy Penguins: un primato assoluto
A guidare l’impennata di PENGU è stata soprattutto la presentazione di un S-1 da parte di Canary Capital alla SEC per un ETF innovativo. Si tratterebbe del primo fondo a combinare token crypto e NFT, includendo proprio PENGU e la collezione Pudgy Penguins. Questo ETF rappresenta il secondo prodotto a tema memecoin dopo quello recentemente approvato su DOGE, ma introduce per la prima volta una convergenza reale tra asset fungibili e non fungibili.
La notizia ha avuto un impatto diretto anche sul valore degli NFT Pudgy Penguins, il cui floor price è passato da 9 ETH a 14 ETH, registrando un rialzo di circa 55% in tempi brevissimi.
Un’altra spinta decisiva al rally è arrivata quando Coinbase, VanEck e MoonPay hanno adottato gli avatar Pudgy Penguins sui loro profili ufficiali. Questo gesto, fortemente simbolico, ha innescato un’ondata di entusiasmo nel settore, rafforzando la percezione di un crescente supporto istituzionale verso il brand Pudgy Penguins e, di riflesso, sul token PENGU.
Il mercato NFT si evolve: utility e novità premiate
Nel contesto generale, il mercato NFT mostra segnali di maturazione. Collezioni emergenti come Guild of Guardians Heroes e Courtyard hanno registrato rispettivamente 30 milioni e 19 milioni di dollari in vendite settimanali, con aumenti dell’84% e del 30% rispetto alla settimana precedente.
Parallelamente, collezioni storiche come CryptoPunks e Bored Ape Yacht Club mantengono floor price elevati (rispettivamente 103.007 e 26.855 dollari), ma vedono calare i volumi, segno di un interesse che si sposta verso progetti più recenti e funzionali.
BONK: +70% in 10 sessioni grazie a Bonk.fun
Parallelamente al boom di PENGU, anche la meme coin più popolare di Solana, BONK, ha registrato una crescita del 70% nell’ultima settimana, raggiungendo un valore di 0,0000375 dollari. Questo rialzo è strettamente legato al successo della piattaforma per la creazione di meme coin, LetsBonk, che ha generato 7,93 milioni di dollari in commissioni in 7 giorni, con il 58% dei proventi utilizzati per ricomprare i token BONK a prezzo di mercato.
LetsBonk ha superato Pump.fun per volumi, ricavi e token lanciati, dominando il settore dei launchpad su Solana con una quota del 61% del revenue giornaliero. Nel frattempo, i dati indicano uscite di BONK dagli exchange per 1,88 milioni di dollari, segnale di accumulo da parte di investitori di lungo periodo. La meme coin $BONK continua a distinguersi tra gli asset più performanti sulla blockchain Solana, con volumi di scambio in crescita del +53% nelle ultime 24 ore e una struttura tecnica favorevole.
Snorter: il bot Telegram che potenzia il trading su Solana
Nel panorama dei progetti innovativi su Solana spicca anche Snorter, un bot di trading integrato su Telegram, progettato per lo scambio veloce e automatizzato di meme coin.
Compatibile con wallet come MetaMask, Snorter offre commissioni ridotte (0,85%), protezione anti-honeypot e MEV, e supporto a più token come SOL, ETH, BNB, USDT, USDC. La sua interfaccia semplice e la funzione di copy trading lo rendono uno strumento efficace anche per utenti alle prime armi.
Il token nativo $SNORT, attualmente in prevendita sul sito ufficiale al prezzo di 0,0983 dollari, offre un rendimento da staking con interesse APY del 203%, accesso a funzionalità premium e diritti di voto sull’evoluzione del progetto.
Con oltre 1,9 milioni di dollari già raccolti, 12.000 follower su X e una roadmap che prevede l’espansione anche su altre polari blockchain come Ethereum, BNB Chain e Polygon, Snorter si propone come punto di riferimento per chi cerca efficienza e sicurezza nel trading di meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
