Solana continua a rafforzarsi grazie al sostegno delle istituzioni, a un forte trend rialzista e a prospettive positive per i prossimi mesi, attirando sempre più investitori nel mercato delle criptovalute.

Solana, sol, token sol, prezzo solana, analisi Solana, previsione Solana, prezzo record Solana, crypto, cripto, criptovalute

Solana vicina ad un nuovo prezzo record

Il prezzo di Solana (SOL) si attesta attorno a 246 dollari, con una crescita del 20,7% nell’ultima settimana e un rialzo di oltre il 26,3% nell’ultimo mese. Il movimento rialzista è sostenuto da una capitalizzazione di mercato di 133 miliardi di dollari, che colloca Solana come la 6° criptovaluta più preziosa, ingenti investimenti da aziende quotate e un aumento delle probabilità per l’approvazione dalla SEC per gli ETF spot su $SOL previsti per ottobre.

Sostegno dal fronte istituzionale

L’interesse delle aziende per l’infrastruttura di Solana è in costante aumento. SOL Strategies, società canadese con un’esposizione di 90 milioni di dollari in SOL, ha ottenuto una quotazione su Nasdaq a partire dal 9 settembre, aprendo la strada a ulteriori flussi di capitale istituzionale. Parallelamente, fondi e aziende come Sharps Technology, DeFi Development e Upexi hanno ampliato le loro riserve di Solana, accumulando posizioni superiori ai 2 milioni di token ciascuna.

BIT Mining ha confermato l’intenzione di convertire tutte le proprie riserve crypto in SOL, destinando fino a 300 milioni di dollari alla costruzione di un tesoro dedicato. L’azienda punta inoltre a rafforzare la sicurezza della rete attraverso attività di validazione e a generare ricavi tramite lo staking. Upexi ha già messo a rendita la maggior parte delle sue riserve in $SOL, stimando guadagni giornalieri da staking superiori ai 100.000 dollari.

L’accelerazione di Galaxy Digital

La mossa più significativa degli ultimi giorni arriva dalla società Galaxy Digital, che ha acquistato oltre 5 milioni di token Solana per un controvalore di circa 1,2 miliardi di dollari. Gran parte di questi asset è stata trasferita in custodia presso Coinbase Prime, evidenziando un approccio di lungo termine piuttosto che di trading speculativo.

Galaxy, insieme a Jump Crypto e Multicoin Capital, ha anche guidato un round di finanziamento da 1,65 miliardi di dollari per Forward Industries, un veicolo dedicato alla gestione di tesorerie basate su Solana. L’obiettivo è consolidare l’utilizzo dell’infrastruttura blockchain nei mercati dei capitali, potenziando staking, prestiti e strategie DeFi native.

Analisi tecnica e prospettive di prezzo

Dal punto di vista tecnico, SOL resta ben posizionato sopra le principali medie mobili, con il supporto chiave a 210 dollari. Gli indicatori mostrano una forza rialzista ancora intatta, con l’RSI vicino alla zona di ipercomprato ma non ancora in eccesso. Un breakout stabile oltre i 245–250 dollari potrebbe proiettare il prezzo verso l’area 260–270 nel breve termine, mentre eventuali correzioni trovano supporto tra 195 e 182 dollari.

solana, sol, token sol, prezzo solana, record solana, valore solana, analisi solana, grafico solana

Nel medio-lungo periodo, gli analisti intravedono un contesto favorevole grazie all’espansione dell’ecosistema DeFi e meme coin su Solana e all’ingresso costante di capitali istituzionali. Le previsioni per il 2026 indicano un trend strutturalmente rialzista, con target dell’indicatore Ritracciamento Fibonacci tra i 406-652 dollari, nonostante la volatilità di breve periodo resti elevata.

Prevendite crypto emergenti nel settore Solana

Parallelamente alla crescita di Solana, l’ecosistema attira nuovi progetti che puntano a sfruttarne la velocità e i bassi costi di transazione. Tra questi si distingue Snorter, un bot di trading integrato su Telegram, pensato per facilitare il trading di meme coin da parte degli utenti retail sulla blockchain Solana, dopo il successo riscontrato dalle meme coin di Pump.fun.

SOLANA, meme coin, snorter, snort, presale snort, prevendita snort, crypto, cripto, criptovalute

La piattaforma offre funzionalità avanzate come protezione contro front-running, MEV e truffe, oltre a strumenti di scansione in tempo reale e automazione anti-FOMO. Gli utenti possono scambiare token in modo automatizzato utilizzando il bot, sia con criptovalute come SOL e ETH o direttamente con carta di credito.

Il token nativo $SNORT, oltre ad essere una meme coin su Solana, garantisce vantaggi esclusivi come sconti sulle commissioni di trading, rendimento da staking del 119% apy e diritti di governance sul bot.

La prevendita di $SNORT ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari in poco più di un mese, a testimonianza del forte interesse della community. Il prezzo di prevendita è fissato a 0,1043 dollari per token, ma salirà nelle fasi successive, incentivando così chi investe per prima. Una volta quotato sugli exchange, il token potrebbe beneficiare della narrativa trainante delle meme coin e dell’espansione dell’ecosistema Solana, mentre la roadmap prevede anche l’espansione su altre popolari blockchain, come Ethereum e BNB Chain.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it