La ripresa di Solana, unita all’attesa per l’approvazione degli ETF spot, indica che il quarto trimestre del 2025 potrebbe segnare un punto di svolta per il mercato delle crypto altcoin. 

Solana, sol, prezzo Solana, crypto Solana, criptovalute, etf Solana, analisi Solana

Solana in forte rialzo, ETF spot attesi per fine mese

Solana (SOL) ha iniziato ottobre con grande slancio, approfittando del cosiddetto “Uptober” e cercando di consolidare sopra l’area dei 220 dollari come supporto chiave per continuare il rally rialzista. 

Dopo la correzione avvenuta nello scorso weekend che ha portato SOL a un minimo locale di 190 dollari, l’altcoin ha recuperato rapidamente raggiungendo i 235 dollari qyesta mattina, segnando un rimbalzo mensile dell’11,1%. 

Secondo alcuni analisti, come Crypto Jelle, SOL sarebbe pronta per una seconda “expansion wave” del ciclo, con target tra i 250 dollari e 300 dollari una volta trasformati i 220 dollari in supporto. La forza di Solana negli ultimi mesi ha superato persino Ethereum in termini di performance, con un picco di +26% a metà settembre rispetto all’8% di ETH nello stesso periodo.

ETF e interesse istituzionale alimentano il rally

Gran parte della spinta di Solana deriva dall’interesse istituzionale e dalle iniziative corporate. Il 1° ottobre, VisionSys AI Inc., quotata al Nasdaq, ha annunciato una strategia di tesoreria da 2 miliardi di dollari basata su SOL in collaborazione con Marinade Finance, principale protocollo di staking di Solana. 

Il programma prevede l’acquisizione e lo staking di 500 milioni di dollari in SOL nei prossimi sei mesi, rafforzando la liquidità e la posizione di mercato della società. Parallelamente, l’approvazione imminente di ETF spot legati a Solana da parte della SEC, prevista tra il 6 e il 10 ottobre, potrebbe rappresentare una pietra miliare per le altcoin, consentendo un afflusso di capitali istituzionali che potrebbe estendere il rally nel quarto trimestre del 2025. L’adozione di nuovi standard generici per la quotazione di ETF su commodities ha semplificato notevolmente il processo d’esame per la SEC, aumentando la fiducia degli emittenti e degli investitori.

Bitcoin e mercato crypto: contesto e volatilità

Nonostante l’ottimismo sulle altcoin, Bitcoin rimane un punto di riferimento per l’andamenot del mercato crypto. Dopo aver toccato un minimo di 107.000 dollari nello scorso weekend, BTC è rimbalzato fino a 121.000 dollari ieri sera, avvicinandosi al prezzo record di 124.500 dollari toccato ad agosto. 

Il mercato finanziario mostra resilienza con l’SPX500 e l’oro che hanno appena raggiunto nuovi valori record, nonostante l’incertezza politica negli Stati Uniti e le tensioni dovute alle guerre. L’aumento della capitalizzazione complessiva del mercato crypto sopra i 4.000 miliardi di dollari, con 400 miliardi aggiunti solo nell’ultima settimana, riflette un ritorno di liquidità e interesse per asset a rischio. Storicamente, la forza di Bitcoin precede la rotazione di capitale verso altcoin come SOL, suggerendo un potenziale proseguimento della stagione rialzista per i token emergenti.

Snorter: il bot che rivoluziona il trading di meme coin

snorter, meme coin, solana, bot trading, crypto, cripto, criptovalute

I progetti DeFi sulla blockchain Solana stanno godendo di un ottimo interesse in questo periodo e tra questi si distingue Snorter ($SNORT). Si tratta di un bot di trading per le meme coin sulla blockchain di Solana, integrato direttamente in Telegram per offrire un’esperienza immediata e user-friendly. La piattaforma è progettata per garantire massima velocità e automazione, proteggendo gli utenti da rischi tipici del settore come front-running, MEV, honeypot e rug pull. 

La meme coin ufficiale $SNORT offre molteplici benefici, gli holder possono partecipare allo staking con interesse del 113% APY, un meccanismo pensato per incentivare il supporto alla liquidità e premiare la fidelizzazione degli utenti. Inoltre, $SNORT permette di accedere a strumenti come il copy trading sui migliori investitori e sconto sulle commissioni di trading.

Ogni token $SNORT è disponibile in fase di prevendita a un costo di 0,1067 dollari, con 4,2 milioni di dollari già raccolti sul sito ufficiale. Snorter facilita le operazioni frequenti e consente agli utenti di massimizzare i profitti, permettendo l’acquisto con SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, rendendo lo scambio semplice ed immediato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it