La situazione attuale di Solana mostra come il mercato crypto stia gradualmente assorbendo le pressioni ribassiste della scorsa settimana, con il prezzo di SOL che si mantiene sopra al supporto chiave di $200 e segnali tecnici che indicano un nuovo slancio.

Solana, etf Solana, prezzo Solana, analisi Solana, previsione Solana, sol, crypto, cripto, criptovalute

Solana ETF con staking prossimi all’approvazione

La SEC è vicina ad approvare i primi ETF con staking basati su Solana (SOL), dopo che importanti asset manager come Grayscale, Fidelity, Bitwise e VanEck hanno aggiornato le loro domande S-1 per includere tale funzionalità. Queste modifiche consentono ai fondi di partecipare al meccanismo proof-of-stake di Solana, generando rendimenti passivi che possono essere distribuiti agli investitori sotto forma di SOL o valute tradizionali. Gli osservatori di mercato stimano che l’approvazione potrebbe arrivare entro 2 settimane grazie all’aggiornamento degli standard da parte della SEC, indicando una crescente fiducia istituzionale nell’adozione della blockchain.

L’interesse verso prodotti finanziari basati su Solana è in forte crescita a livello globale. In Europa, l’ETP di Bitwise ha registrato 60 milioni di dollari di flussi in ingresso in soli cinque giorni di trading, mentre il REX-Osprey Solana Staking ETF negli Stati Uniti ha raggiunto oltre 250 milioni di dollari di asset under management (AUM) in appena due mesi. Questi dati evidenziano come l’integrazione dello staking nei fondi possa attrarre capitali istituzionali, aumentando la liquidità e stabilizzando il prezzo di Solana.

Impatto sui prezzi e supporto tecnico

Il prezzo attuale di Solana a 212 dollari mostra resilienza, recuperando questa mattina la soglia psicologica dei 200 dollari, dopo un rialzo del 10,6% dal prezzo minimo raggiunto nel weekend. Popolari crypto analisti, come Pentoshi, indicano che una rottura sopra la resistenza a 250 dollari potrebbe aprire la strada verso un target di 420 dollari, mentre un cedimento sotto la fascia di supporto a 200 dollari potrebbe portare il token tra i 140–180 dollari. 

Solana, etf Solana, prezzo Solana, analisi Solana, previsione Solana, sol, crypto, cripto, criptovalute

Il grafico di SOL mostra una formazione di higher lows che indica la continuazione di un trend rialzista, mentre l’RSI a 47 segnala che c’è ampio spazio per la crescita. La speculazione sugli ETF e la crescente domanda istituzionale saranno fattori chiave per i movimenti dei prossimi mesi.

Innovazioni con l’Alpenglow Upgrade

Oltre agli ETF, Solana è anche in procinto di implementare l’Alpenglow Upgrade, che ridurrà il tempo di finalizzazione dei blocchi da 12,8 secondi a circa 150 millisecondi e introdurrà la funzione skip-vote per i validator più piccoli. 

Contestualmente, la proposta SIMD-0370 prevede di rimuovere il limite attuale di 60 milioni di unità di calcolo per blocco, permettendo alla capacità di rete di scalare in base all’hardware dei validator. Questa modifica mira ad aumentare il throughput e a sostenere milioni di account utente, anche se comporta potenziali rischi di centralizzazione a favore dei validator più performanti.

Il contesto normativo poi sta evolvendo rapidamente, con la SEC che ha semplificato il processo di approvazione per i prodotti ETF legati alle criptovalute, stabilendo procedure più uniformi che accelerano anche l’autorizzazione di ETF su Solana. L’integrazione dello staking rappresenta un elemento distintivo, differenziando questi fondi dai tradizionali crypto ETF e potenzialmente aprendo la strada ad applicazioni simili su altri asset proof-of-stake. L’approvazione di questi strumenti potrebbe rafforzare la posizione di Solana nel mercato istituzionale e ampliare l’adozione delle altcoin.

Wall Street Pepe: la meme coin virale migra su Solana

wall street pepe, pepe, pepe coin, meme coin, solana, crypto, wepe presale

Wall Street Pepe ($WEPE) combina l’iconografia del famoso meme Pepe The Frog con l’ambizione finanziaria di Wall Street, creando un progetto unico nel panorama delle meme coin. Conta oltre 79.000 wallet attivi e una community coesa chiamata “Wepe Army”, composta da più di 1.300 trader attivi, che ha già generato profitti fino a +1.000% su alcuni trade, come il +600% su $PENGU.

Originariamente lanciata su Ethereum, $WEPE ha deciso di migrare su Solana per sfruttare maggiore velocità e costi di transazione ridotti. Ogni acquisto in SOL comporta il burning di un equivalente numero di token su Ethereum, creando un meccanismo deflazionistico trasparente che aumenta il valore intrinseco della coin e consolida la sua scarsità.

$WEPE offre utilità reale agli holder, la community riceve insight di trading esclusivi, segnali di mercato, supporto per swing trading e opportunità di investimenti a lungo termine, trasformando la meme coin in uno strumento pratico per trader e appassionati. Il token è acquistabile sulla blockchain Solana dal sito ufficiale, al costo di 0,001 dollari per ogni $WEPE, dove 4,2 milioni di dollari sono già stati raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it