Il recente balzo di Solana oltre quota 200 dollari segna un momento chiave per il mercato, con segnali tecnici e fondamentali che indicano un possibile trend rialzista sostenuto e una imminente altseason.

Indice
- 1 Il prezzo di Solana supera la soglia psicologica dei 200$
- 2 Solana recupera terreno contro Ethereum e altre altcoin
- 3 Fattori fondamentali e interesse istituzionale per Solana
- 4 Analisi tecnica Solana: segnali per un possibile breakout
- 5 Meme coin Solana: boom di nuovi progetti su LetsBonk e Pump.fun
- 6 Snorter: il bot per il trading su Solana
Il prezzo di Solana supera la soglia psicologica dei 200$
Nelle ultime 24 ore Solana (SOL) ha registrato un incremento del 15,7%, tornando a superare i 200 dollari che non venivano toccati dall’inizio di febbraio. Secondo diversi analisti, il superamento di questa soglia rappresenta non solo un traguardo tecnico ma anche psicologico, in grado di attrarre nuova liquidità e alimentare il sentiment positivo tra gli investitori. Storicamente, il superamento di livelli simili ha innescato ulteriori ondate di acquisti.
Solana recupera terreno contro Ethereum e altre altcoin
SOL è la 6° criptovaluta per capitalizzazione di mercato ed è stata una dei principali protagonisti della ripresa dopo il bear market del 2023, raggiungendo già un nuovo massimo storico di 294 dollari a gennaio. Tuttavia, nelle ultime settimane ha sofferto il confronto con Ethereum, che dal 14 luglio ha guadagnato terreno fino a superare SOL nei rendimenti annuali per la prima volta dal settembre 2024. Attualmente, ETH è in rialzo del 20% rispetto a SOL negli ultimi 12 mesi e del 25% da inizio anno.
Il salto di Ethereum sopra i 4.700 dollari avvenuto questa mattina, livello più alto dal record di novembre 2021, ha riportato entusiasmo in tutto il comparto altcoin, con rialzi significativi anche per XRP (+4,2%), BNB (+6,2%), DOGE (+11,4%) e ADA (+13,4%). Bitcoin, invece, è rimasto più cauto, salendo dell’1,6% nelle ultime 24 ore.
Fattori fondamentali e interesse istituzionale per Solana
La crescita di Solana potrebbe essere sostenuta anche dal crescente interesse delle società di gestione di asset digitali, che nelle ultime settimane hanno acquistato miliardi di dollari in criptovalute. La DeFi Development Corp, una delle principali treasury company su Solana, ha dichiarato di generare circa 63.000 dollari al giorno in ricavi denominati in SOL, possedendo un portafoglio da 1,3 milioni di SOL (oltre 260 milioni di dollari). Complessivamente, le partecipazioni in SOL delle società quotate si avvicinano ai 675 milioni di dollari.
Analisi tecnica Solana: segnali per un possibile breakout
Sul piano tecnico, il grafico settimanale mostra un rimbalzo da livelli di ritracciamento Fibonacci chiave e la possibile rottura di un pattern di wedge discendente. L’indice RSI settimanale di 59 indica condizioni favorevoli per una nuova fase di crescita, insieme all’incrocio rialzista delle medie mobili esponenziali 8/21.

Se SOL dovesse consolidare oltre i 200 dollari, il prossimo obiettivo di resistenza rilevante si trova in area 252 dollari, poi al massimo storico di 294 dollari e successivamente al target indicato dal Ritracciamento Fibonacci 1.618 di 422 dollari.
Meme coin Solana: boom di nuovi progetti su LetsBonk e Pump.fun
Parallelamente al recupero di SOL, la categoria meme coin sull’ecosistema Solana sta vivendo un momento di rinnovato entusiasmo. La competizione tra i principali launchpad come LetsBonk e Pump.fun si fa sempre più intensa, con progetti che riescono a raccogliere capitali in tempi record e ad attrarre migliaia di investitori retail. Questo fermento sta creando un ambiente ideale per nuove iniziative capaci di unire velocità di esecuzione, sicurezza e strumenti avanzati per il trading.
Snorter: il bot per il trading su Solana
Un progetto nell’ecosistema Solana che sta attirando grande attenzione già durante la fase di prevendita è Snorter, un bot di trading operante su Solana ed integrato direttamente in Telegram, progettato per semplificare il trading di meme coin per gli investitori.

Snorter combina velocità, automazione e sicurezza, offrendo protezione contro front-running, MEV e truffe, con funzioni avanzate come la scansione in tempo reale del mercato e un sistema anti-FOMO. Le commissioni, tra le più basse dell’ecosistema Solana, si abbinano alla possibilità di acquistare token con crypto o carta di credito. Snorter ha una propria meme coin ufficiale ($SNORT) che offre ulteriori sconti sulle commissioni, un programma di staking con rendimento del 287% APY (destinato a ridursi con l’aumento degli utenti) e diritti di governance sul bot. Dopo il lancio su Solana, il supporto si estenderà ad altre popolari blockchain come Ethereum, Base, BSC e Polygon.
La prevendita di $SNORT ha già raccolto oltre 3 milioni di dollari in poco più di un mese ed è ancora possibile partecipare al prezzo di 0,1011 dollari per token, destinato ad aumentare nelle fasi successive. In un momento in cui le meme coin su Solana stanno catturando l’attenzione del mercato, una meme coin con particolari utilità come SNORT potrebbe beneficiare di un notevole apprezzamento quando verrà quotato su popolari exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
