La mossa di Forward Industries rappresenta una svolta storica per la crypto Solana, con 1,65 miliardi di dollari pronti a sostenere la crescita della sua blockchain, si consolida come una vera riserva strategica per istituzioni e investitori.

Indice
Fondo da $1,6 miliardi dedicato a Solana
Forward Industries, quotata al Nasdaq con il ticker FORD, ha annunciato un passo epocale verso il mondo cripto, assicurandosi 1,65 miliardi di dollari in contanti e stablecoin per lanciare una tesoreria digitale focalizzata su Solana (SOL). L’operazione è stata strutturata tramite un round PIPE (Private Investment in Public Equity), guidato da tre giganti del settore, Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital. Questo passo è una dichiarazione di fiducia verso Solana, blockchain nota per velocità e commissioni ridotte, che nell’ultimo anno è riuscita a superare diverse volte Ethereum sulle principali metriche, come il volume di scambio sui DEX.
Il progetto non si limiterà a detenere token SOL, ma punta a costruire una strategia di tesoreria completa. Galaxy e Jump si occuperanno dell’infrastruttura tecnica, dalla sicurezza per lo staking alla gestione della liquidità nei protocolli DeFi. Multicoin Capital, tra i primi sostenitori di Solana, metterà a disposizione esperienza e competenza per indirizzare investimenti intelligenti nell’ecosistema. L’obiettivo è duplice, rafforzare la stabilità di Solana e allo stesso tempo stimolare la crescita di applicazioni e progetti sviluppati sulla rete.
Solana: leadership nei ricavi
Il contesto scelto da Forward è tutt’altro che casuale. Nel 2025 Solana ha registrato 1,25 miliardi di dollari di ricavi, più del doppio di Ethereum, fermo a 523 milioni. Altri network competitivi come Hyperliquid (501,7M) e TRON (450,5M) restano distanti.
La maggior parte di questi ricavi deriva dalle app decentralizzate costruite su Solana, memecoin launchpad come Pump.fun (52,8M), trading bot come Axiom Pro (50,7M), DEX come Raydium, Jupiter e Meteora, oltre al wallet Phantom. La rete stessa ha incassato circa 4,56 milioni nell’ultimo mese, segno che la forza di Solana risiede anche nella capacità di attrarre dApp capaci di generare valore reale.
Prezzo in ascesa e segnali tecnici
Anche il mercato ha reagito positivamente, con il token $SOL che ha superato i 210 dollari, con un rally che lo ha portato fino a 219 dollari. Gli analisti segnalano resistenze a 220 dollari, con target futuri a 232 e 250 dollari se il momentum rialzista continuerà.
Con un market cap ritornato a 116,5 miliardi di dollari, Solana si posiziona in 6° posizione tra i protagonisti del settore, attirando paragoni con giganti tecnologici come Google e Meta per la rapidità con cui ha raggiunto questa soglia.

La mossa di Forward potrebbe aprire la strada ad altre aziende quotate, dimostrando che una società pubblica può integrare una tesoreria cripto con capitali istituzionali. L’ingresso di un player Nasdaq rafforza la credibilità di Solana come blockchain strategica non solo per gli investitori retail, ma anche per piani istituzionali su larga scala.
$SNORT è il nuovo alleato dei trader su Solana
Con questa iniziativa, Solana si afferma come una delle blockchain più promettenti e profittevoli, capace di attrarre non solo sviluppatori e trader ma anche grandi capitali istituzionali.
Parallelamente, l’ecosistema continua a innovare con progetti emergenti come Snorter, un bot di trading costruito su Solana e integrato su Telegram, che permette di operare su meme coin e altre crypto in modo automatizzato, con un’alta velocità e commissioni ridotte. La roadmap prevede per il futuro l’integrazione di altre popolari blockchain come Ethereum, BNB Chain e Polygon.

Snorter offre protezioni avanzate contro front-running, MEV, honeypot e rug pull, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto a mercati volatili e più rischiosi. Il token nativo $SNORT, attualmente in prevendita a 0,1039 dollari, consente accesso a funzionalità premium del bot, offre staking con APY del 122%, copy trading, commissioni ridotte (0,85%) e diritti di governance per la community.
Snorter si propone come uno strumento di nuova generazione per il trading di meme coin su diverse blockchain, con oltre 3,8 milioni di dollari già raccolti finora nella fase di prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
