Solana mostra segnali misti tra tecnici e on-chain. Scopri i livelli chiave di prezzo e l’opportunità unica offerta dalla prevendita di Solaxy ($SOLX).

solana, prezzo solana, sol, blockchain, cripto, criptovalute, crypto

Negli ultimi 30 giorni, Solana (SOL) ha registrato una crescita significativa, con un aumento vicino al 18%, confermando una solida struttura tecnica nonostante alcuni segnali di rallentamento del momentum. L’analisi condotta attraverso l’indicatore Ichimoku evidenzia come il prezzo stia attualmente testando la parte superiore della nuvola verde, un segnale che suggerisce ancora un’impostazione rialzista di fondo. Tuttavia, è importante notare che le linee Kijun-sen e Tenkan-sen si sono appiattite, un chiaro indicatore di perdita di forza nel breve termine, che potrebbe preludere a una fase di consolidamento.

Un altro indicatore significativo, il BBTrend, che misura la forza del trend tramite l’ampiezza delle bande di Bollinger, è sceso da 10,43 a 4,06 negli ultimi giorni. Nonostante la diminuzione, il BBTrend di Solana rimane positivo da oltre due settimane, il che lascia spazio a una potenziale ripresa del momentum nel caso in cui il supporto tecnico venga rispettato. Il mantenimento di SOL sopra il supporto chiave della nuvola Ichimoku sarà cruciale per preservare l’attuale quadro rialzista; al contrario, una rottura al di sotto potrebbe aprire la strada a una fase correttiva più ampia.

Solana domina su DEX e blockchain revenues

Oltre alla performance tecnica, i fondamentali on-chain di Solana continuano a rafforzarsi. La blockchain si conferma leader nel settore del trading decentralizzato, con un volume di scambi su DEX che ha superato i 20 miliardi di dollari nell’ultima settimana, segnando un incremento del 32% rispetto al periodo precedente. Questa crescita sottolinea l’efficienza e la scalabilità dell’ecosistema Solana, elementi che stanno attirando un numero crescente di utenti e sviluppatori.

Non solo: sei dei primi dieci protocolli per ricavi generati sono basati su Solana, trainati da progetti di punta come Pump e Jito. Questo consolidamento conferma SOL come una delle principali infrastrutture della DeFi, con una presenza sempre più rilevante anche nei settori emergenti del gaming on-chain e dei pagamenti digitali. L’ampliamento dell’adozione contribuisce a rafforzare le prospettive a lungo termine della blockchain.

Attualmente, Solana si trova a un bivio tecnico importante: il supporto a 145 dollari rappresenta un livello chiave da monitorare. Un rimbalzo deciso su questo livello potrebbe aprire le porte a una nuova corsa rialzista, con obiettivi di breve periodo fissati prima a 157 dollari e successivamente a 180 dollari, corrispondente a un potenziale incremento del 23% dai prezzi attuali. Tuttavia, una rottura al ribasso sotto il supporto critico potrebbe accelerare la pressione di vendita, spingendo il prezzo verso livelli inferiori, come i 133,82 o addirittura i 123,41 dollari.

I trader e gli investitori dovranno quindi osservare con estrema attenzione la reazione del prezzo nei prossimi giorni, per individuare tempestivamente segnali di inversione o di prosecuzione del trend esistente.

Solaxy (SOLX): il primo Layer-2 che ridefinisce il futuro di Solana

Nonostante segnali misti nel breve termine, Solana continua a dimostrare una resilienza tecnica e una forza fondamentale che pochi altri progetti nel settore blockchain riescono a eguagliare. Il supporto crescente da parte degli investitori istituzionali e il dominio consolidato nei volumi di trading sui DEX confermano che la blockchain è ben posizionata per beneficiare di eventuali nuovi rally, non appena il mercato mostrerà segnali di ripresa più chiari.

Mentre Solana consolida la propria leadership, emerge un’iniziativa innovativa destinata a rafforzare ulteriormente il suo ecosistema: Solaxy, il primo Layer 2 ufficiale della rete Solana. Progettato specificamente per risolvere problemi di congestione e ridurre le transazioni fallite sulla mainnet, Solaxy promette di aumentare significativamente la scalabilità e l’efficienza operativa della blockchain principale.

solaxy. layer2, solana, solx, sol, memecoin

Tra le caratteristiche che rendono il progetto particolarmente interessante spiccano:

  • Transazioni più rapide ed efficienti.
  • Opportunità di staking con APY fino al 152%.
  • Integrazione diretta e senza soluzione di continuità con le dApp esistenti su Solana.

Con un ecosistema altamente scalabile e una tokenomics orientata alla crescita sostenibile, Solaxy si prepara a diventare una componente strategica per l’intera infrastruttura Solana nei prossimi anni. Se il progetto manterrà le promesse, potrebbe costituire un importante catalizzatore per la competitività di Solana nel medio-lungo termine.

In questo senso, i prossimi giorni saranno particolarmente rilevanti: chi sarà in grado di interpretare tempestivamente i segnali di mercato potrebbe posizionarsi in anticipo per cavalcare il prossimo grande movimento di crescita.

Il token $SOLX di Solaxy viene venduto attualmente in prevendita al prezzo di 0,001708 dollari, in una ICO che ha già raccolto oltre 32 milioni di dollari, attirando su di sé l’interesse degli investitori più lungimiranti. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com