L’introduzione di conti basati su stablecoin da parte del colosso dei pagamenti Stripe, evidenzia il ruolo crescente della blockchain e degli asset digitali nei sistemi finanziari globali, mentre Bitcoin riconquista i 100.000 dollari.

stripe, stablecoin, cripto, criptovalute, crypto, blockchain, defi, bitcoin, btc, prezzo bitcoin

Stripe accelera sull’adozione crypto globale

Mentre la criptovaluta leader Bitcoin ritorna sopra 100.000 dollari con un rialzo del 33,9% nell’ultimo mese, spinto da ingenti afflussi per 5,47 miliardi di dollari registrati negli ETF spot su BTC nelle ultime 3 settimane, arrivano nuove promettenti notizie per l’industria delle criptovalute. Il colosso dei pagamenti Stripe ha annunciato una nuova funzionalità che consente ai suoi clienti in oltre 100 Paesi di inviare, ricevere e detenere saldi in cripto stablecoin ancorate al dollaro americano, un’evoluzione che avvicina l’utilizzo quotidiano della blockchain ai servizi bancari tradizionali. Il servizio, che simula il funzionamento di un conto corrente in valuta fiat, supporterà inizialmente $USDC di Circle e $USDB di Bridge, piattaforma acquisita da Stripe nel 2024.

Questa mossa rappresenta un passo strategico in un contesto in cui le stablecoin stanno acquisendo crescente rilevanza come riserva di valore e mezzo di pagamento, specialmente nei mercati emergenti. Paesi come Argentina, Cile, Turchia e Colombia, spesso colpiti da inflazione elevata e infrastrutture bancarie carenti, vedono nella blockchain un’alternativa concreta e più economica ai sistemi finanziari tradizionali.

Stablecoin: una soluzione per economie instabili

L’adozione delle stablecoin nei Paesi in via di sviluppo si sta rapidamente diffondendo. Secondo dati forniti da Bitso, piattaforma crypto attiva in America Latina, una quota crescente della popolazione utilizza stablecoin non solo come riserva di valore, ma anche come mezzo di pagamento online. Questo trend è favorito dalla possibilità di effettuare trasferimenti transfrontalieri 24 ore su 24, con costi ridotti e senza l’intermediazione bancaria, semplicemente tramite un dispositivo con accesso a internet.

La prima integrazione delle stablecoin nel sistema di pagamento di Stripe è avvenuta nell’ottobre 2024, dove ha riscosso molto successo in 70 Paesi, ed è stata un chiaro segnale di come la domanda per strumenti di pagamento più agili stia superando quella per i canali tradizionali. In questo scenario, la blockchain si configura come una piattaforma economica globale alternativa, con bassa barriera d’accesso e alta efficienza.

Previsioni di crescita per le stablecoin

Secondo gli analisti di Standard Chartered, la capitalizzazione totale delle stablecoin potrebbe passare dagli attuali 230 miliardi di dollari a 2.000 miliardi entro il 2028. Questo scenario dipenderebbe principalmente dall’approvazione di una cornice normativa chiara negli Stati Uniti, come quella proposta dal GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins).

La legge, che avrebbe dovuto fornire un quadro federale uniforme per l’emissione e l’uso delle stablecoin, è stata bloccata giovedì in Senato a causa di divergenze politiche e timori legati alla sicurezza nazionale. Nonostante ciò, esperti del settore ritengono che la regolamentazione rimanga una priorità per la leadership politica e industriale statunitense.

Il mancato avanzamento del GENIUS Act non ha fermato il dibattito. Figure come il Segretario al Tesoro Scott Bessent e la senatrice Lummis hanno sottolineato l’importanza strategica delle stablecoin nel rafforzare la supremazia del dollaro e l’innovazione finanziaria americana.

Allo stesso tempo, il mondo crypto continua a premere per regole certe e inclusive, con il CEO del cripto exchange Coinbase, Brian Armstrong, che ha ribadito come il settore oggi sia finalmente al centro dell’agenda politica.

La gestione autonoma delle cripto diventa centrale

In un contesto in cui i servizi finanziari decentralizzati acquistano rilevanza, gli strumenti che permettono una gestione autonoma, sicura e multichain delle criptovalute stanno guadagnando attenzione. Best Wallet si inserisce perfettamente in questo trend come piattaforma completa per gestire e sfruttare al meglio i propri asset digitali.

Best Wallet offre una soluzione non-custodial che non richiede procedure KYC, garantendo privacy e autonomia totale. È compatibile con più di 60 blockchain, grazie all’integrazione con Onramper, che consente anche l’acquisto di criptovalute direttamente con euro o dollari. Questo portafoglio web3 include un DEX interno per effettuare scambi rapidi, una sezione “Upcoming Tokens” per investire in progetti cripto emergenti e un aggregatore di staking per ottenere facilmente rendite passive sulle cripto detenute.

Il token nativo $BEST offre numerosi vantaggi, come accesso anticipato alle prevendite, commissioni ridotte, premi di staking migliorati e cashback fino all’8% sulla Best Card. Attualmente in fase di prevendita, $BEST ha già raccolto oltre 12 milioni di dollari, con un prezzo di 0,024995 dollari. La sua proposta si rivolge a chi cerca uno strumento completo per gestire le criptovalute senza rinunciare a privacy, performance e accesso alle nuove opportunità offerte dalla finanza decentralizzata (DeFi).

Con l’espansione delle stablecoin, l’evoluzione delle normative e l’aumento della domanda per strumenti di finanza decentralizzata, Best Wallet si posiziona come una delle piattaforme più promettenti per affrontare la nuova fase di adozione crypto globale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com