Il colosso Tether accelera la sua espansione strategica oltre il settore delle stablecoin, lanciando una nuova piattaforma AI decentralizzata e rafforzando la sua presenza nel mondo dello sport e della finanza tradizionale.

tether, tether.ai, thether ai, ai, cripto, criptovalute, crypto, usdt, stablecoin, intelligenza artificiale

Tether AI, l’intelligenza artificiale decentralizzata

Tether, nota per essere l’emittente della stablecoin più utilizzata al mondo ($USDT) con 150 miliardi di dollari in capitalizzazione, ha annunciato lo sviluppo di una nuova piattaforma chiamata Tether AI, con l’obiettivo di coniugare transazioni in Bitcoin e USDT con strumenti basati sull’intelligenza artificiale. La piattaforma, in fase di rilascio per il primo trimestre del 2025, sarà completamente decentralizzata e funzionerà utilizzando la tecnologia blockchain, eliminando così la necessità di intermediari centralizzati.

L’infrastruttura di Tether AI si basa sul Wallet Development Kit (WDK), un pacchetto open-source lanciato dall’azienda nel novembre 2024, che consente agli sviluppatori di creare wallet self-custodial per mobile, web e desktop. Questo approccio garantisce agli utenti il pieno controllo dei propri asset, senza dover ricorrere a terze parti. Inoltre, l’assenza di API Key e punti di controllo centralizzati rende la piattaforma altamente autonoma e resistente a censure o interruzioni.

La struttura tecnica di Tether AI è progettata per operare su qualsiasi tipo di dispositivo, offrendo grande flessibilità d’uso e aprendo a molteplici scenari applicativi, tra cui assistenti vocali, sistemi di traduzione AI e wallet intelligenti che integrano funzioni predittive.

Espansione nel calcio con la Juventus

Oltre all’innovazione tecnologica, Tether ha rafforzato la propria presenza nel panorama europeo con un investimento significativo nelle quote del famoso club calcistico Juventus. Dopo un primo acquisto del 8,2% a febbraio 2025, la partecipazione è stata incrementata al 10,12%, rendendo Tether il secondo azionista più grande del club, dietro solo alla holding Exor della famiglia Agnelli.

Questo investimento non è solo di natura finanziaria ma strategica, mirando a integrare tecnologie blockchain per l’engagement dei tifosi e l’innovazione nei servizi offerti dal club. Con la possibilità di una futura nomina nel consiglio d’amministrazione, Tether potrebbe contribuire attivamente allo sviluppo di nuovi modelli di interazione tra tifosi, sport e criptovalute.

Il legame con l’Italia è ulteriormente rafforzato dalla sede operativa a Lugano e dalle radici italiane dei fondatori Gianluca Devasini e Paolo Ardoino, che guidano l’azienda da El Salvador, mantenendo però stretti rapporti con il tessuto imprenditoriale europeo.

Una solida base finanziaria

Il bilancio di Tether evidenzia una solidità finanziaria superiore alla media del settore, dopo aver registrato profitti per 13 miliardi nel 2024. Nel primo trimestre del 2025, sono stati registrati oltre 1 miliardo di dollari di profitti operativi e un’esposizione ai Treasury statunitensi vicina ai 120 miliardi di dollari, l’azienda ha dimostrato una capacità di generare rendimenti stabili in un contesto di mercato ancora volatile.

Le riserve attuali ammontano a 5,6 miliardi di dollari, una cifra che offre un margine di sicurezza rilevante. La recente crescita della domanda di USDT ha contribuito all’aumento di circa 7 miliardi di dollari nella circolazione della stablecoin, mentre il numero di wallet attivi ha superato i 46 milioni.

Inoltre, l’azienda ha diversificato i propri investimenti verso settori emergenti come l’energia rinnovabile e l’intelligenza artificiale, confermando un approccio orientato alla sostenibilità e alla resilienza nel lungo termine.

L’interesse crescente per strumenti AI nel mondo crypto

Il contesto attuale vede un’accelerazione nell’adozione di agenti AI nel settore crypto. Oltre l’80% degli utenti si dichiara aperto all’uso di sistemi automatizzati per la gestione dei portafogli, secondo un recente report di CoinGecko. Soluzioni come Tether AI puntano proprio a rispondere a questa domanda, offrendo alternative decentralizzate agli attuali servizi cloud dominati da pochi attori centralizzati.

Anche altri protagonisti dell’ecosistema, come Cardano con il progetto “Face Melting Net” o la blockchain NEAR Protocol focalizzata su AI, che sta ottenendo richieste per un ETF spot negli USA, stanno spingendo verso una convergenza tra tecnologia blockchain e intelligenza artificiale, confermando il trend di settore.

L’agente AI che trasforma il settore meme coin

Nel panorama in rapida evoluzione delle crypto AI, l’agente AI Mind of Pepe ($MIND) si distingue come un progetto originale che unisce la categoria delle meme coin all’intelligenza artificiale.

Si tratta di un ecosistema guidato da un agente AI avanzato che monitora i social media, i dati sulla blockchain e i trend emergenti per identificare opportunità di mercato in modo tempestivo. Questo agente AI è in grado di creare e lanciare nuovi token, gestire un portafoglio digitale e fornire analisi approfondite e intuizioni strategiche esclusive ai possessori del suo token nativo ($MIND).

Chi partecipa alla prevendita, disponibile per altri 24 giorni sul sito web ufficiale, ottiene esposizione a uno dei progetti più promettenti nel segmento cripto AI prima che venga quotato sugli exchange, ed entra a far parte di una community ristretta dove l’intelligenza artificiale alimenta le decisioni d’investimento e l’analisi del sentiment di mercato.

Il token $MIND è acquistabile in prevendita al prezzo di 0,0037515 dollari, dove ha superato la cifra di 8,7 milioni di dollari raccolti dalla sua apertura il 13 gennaio e offre uno staking con un rendimento del 259% annuo a chi deposita i token in questo momento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com