L’accelerazione degli acquisti istituzionali di Bitcoin segna un nuovo capitolo con l’ascesa di Twenty One Capital, supportata da Tether, che ambisce a competere direttamente con Strategy nel ruolo di maggiore detentore aziendale di BTC.

Indice
Tether acquista BTC attraverso Twenty One Capital
Il 9 maggio Tether ha acquisito, tramite la società controllata Twenty One Capital, 4.812,2 Bitcoin per un valore di 458,7 milioni di dollari, al prezzo medio di 95.319 dollari per unità, segnando già un profitto di circa il 10% al prezzo attuale di 104.500 dollari per BTC. I fondi sono stati trasferiti in un wallet escrow, come indicato in una recente comunicazione della Cantor Equity Partners alla SEC statunitense. Con questa operazione, le disponibilità totali di Bitcoin da parte di Twenty One Capital salgono a 36.312 BTC, di cui 31.500 detenuti direttamente da Cantor in nome della società.
Twenty One Capital, che si prepara alla quotazione in borsa tramite una fusione SPAC con Cantor Equity Partners, si posiziona ora al terzo posto tra i maggiori detentori aziendali di Bitcoin, dietro soltanto a Strategy (ex MicroStrategy) e alla società di mining MARA Holdings.
Una strategia focalizzata su Bitcoin
La visione di Twenty One Capital è chiara: diventare la principale società quotata per esposizione diretta a Bitcoin. Il CEO Jack Mallers, anche noto per la guida di Strike, ha affermato che la società vuole offrire una struttura più efficiente rispetto a Strategy, puntando su operazioni native in Bitcoin e una maggiore flessibilità nel reperimento di capitale.
Secondo quanto dichiarato alla SEC, l‘obiettivo di Twenty One è quello di accumulare fino a 42.000 Bitcoin entro la fase di lancio. Una parte significativa dei fondi proviene da Tether, che detiene una partecipazione di maggioranza nella società, affiancata da Bitfinex e dal colosso giapponese SoftBank, che ha investito 900 milioni di dollari.
Diversamente dai tradizionali modelli aziendali, Twenty One adotterà come metrica principale il “Bitcoin per azione” al posto dell’utile per azione, segnalando un approccio focalizzato sull’accumulo della principale criptovaluta piuttosto che sulla generazione di profitti trimestrali.
Strategy supera i 59 miliardi in Bitcoin
Nel frattempo, Strategy ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel mercato acquistando 1,34 miliardi di dollari in Bitcoin a un prezzo medio poco inferiore ai 100.000 dollari per token. Attualmente, la società detiene 568.840 BTC per un valore complessivo di circa 59,2 miliardi di dollari, con un costo medio di acquisto salito a 69.287 dollari.
Le recenti operazioni includono acquisti strategici effettuati a fine aprile e inizio maggio, realizzati in concomitanza con il superamento della soglia psicologica dei 100.000 dollari da parte di Bitcoin. Secondo i dati on-chain, queste operazioni sono già in guadagno, con plusvalenze non realizzate a doppia cifra.
Afflussi crescenti negli ETF su BTC
L’interesse per Bitcoin da parte di attori istituzionali continua ad aumentare in un contesto macroeconomico che favorisce asset alternativi. L’inflazione persistente, la volatilità dei mercati tradizionali e il successo degli ETF e prodotti crypto negli Stati Uniti hanno contribuito a rendere BTC un asset strategico per la riserva di valore nei portafogli di investimento. Nelle ultime 4 settimane, sono stati registrati afflussi negli ETF su BTC per 5,4 miliardi di dollari, mentre il totale netto ammonta a 41,08 miliardi di dollari.
L’emergere di nuove realtà come Twenty One Capital, con una struttura più agile e una mission orientata esclusivamente a Bitcoin, potrebbe introdurre una nuova competizione tra i veicoli finanziari dedicati all’esposizione digitale.
BTCBULL segue il trend su Bitcoin
Con Bitcoin sempre più al centro dell’interesse degli investitori e della finanza tradizionale, BTC Bull Token ($BTCBULL) si inserisce come progetto emergente che punta a beneficiare direttamente della crescente istituzionalizzazione di Bitcoin.
La prevendita del token, accessibile dal sito web ufficiale, sta registrando un forte interesse, superando i 5 milioni di dollari raccolti da lancio. $BTCBULL offre un modello innovativo di partecipazione al riazlo di Bitcoin, integrando meccanismi di ricompense e riduzione della forniutra legati alle soglie raggiunte dal prezzo del BTC.
Caratteristiche principali di BTCBULL:
- Ricompense automatiche in Bitcoin per i possessori del token, al raggiungimento di determinati prezzi record per Bitcoin (es. 150.000$)
- Meccanismo di burn attivato ogni volta che Bitcoin supera soglie intermedie (es. 125.000$ o 175.000$)
- Staking con rendimento annuo del 72% APY
- Prezzo di prevendita a 0,00251 dollari, incremento previsto tra 20 ore
BTCBULL rappresenta una proposta pensata per chi vuole cavalcare il rialzo di Bitcoin attraverso un token che offre esposizione anche alle meme coin, oltre ad offrire ottimi ritorni passivi. Con l’interesse istituzionale ai massimi storici, la finestra attuale potrebbe offrire un’opportunità rilevante per coloro che desiderano esporsi al mercato cripto durante questa nuova fase rialzista.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
