Le azioni di TomTom (AMS:TOM2) hanno guadagnato terreno in Borsa dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025. Nonostante un evidente calo nei ricavi e un aumento della perdita netta, la società olandese ha rivisto al rialzo le sue previsioni annuali, mostrando fiducia nella solidità del proprio piano industriale.

Indice
- 1 Nuove stime più ottimistiche per il 2025
- 2 Ricavi in calo, ma margine lordo in crescita
- 3 Risultato netto e operativo in peggioramento, ma segnali positivi sul cash flow
- 4 Migliori Piattaforme di Trading
- 5 Ristrutturazione strategica e nuove partnership
- 6 Focus sull’EBIT e andamento dei ricavi differiti
Nuove stime più ottimistiche per il 2025
TomTom ha aggiornato le previsioni per l’intero anno, alzando il range atteso dei ricavi tra 535 e 565 milioni di euro, rispetto alla precedente forchetta di 505-565 milioni. Per la divisione Location Technology, cuore dell’attività aziendale, il nuovo intervallo stimato è compreso tra 465 e 490 milioni di euro. Migliora anche la stima sul flusso di cassa libero, atteso ora intorno al 5% dei ricavi complessivi, escludendo i costi straordinari legati alla ristrutturazione.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Ricavi in calo, ma margine lordo in crescita
Nel trimestre chiuso al 30 giugno 2025, i ricavi sono scesi del 4% a 146,2 milioni di euro, rispetto ai 152,2 milioni dell’anno precedente. Le entrate derivanti dalla Tecnologia di Localizzazione hanno segnato un calo del 2%, attestandosi a 126,2 milioni, mentre la divisione Consumer ha registrato una contrazione del 15% (20 milioni di euro).
Nel dettaglio, il segmento Automotive ha riportato ricavi per 86,4 milioni di euro, in calo dell’1%. Tuttavia, i ricavi operativi rettificati (che considerano le variazioni nei ricavi differiti) sono diminuiti del 13% a 77,3 milioni, penalizzati da minori volumi e dalla cessazione di alcuni contratti legati a modelli di auto.
Il segmento Enterprise ha registrato un calo del 4% a 39,9 milioni di euro, anche per l’assenza di un’importante commessa governativa australiana presente lo scorso anno e per gli effetti sfavorevoli dei cambi valutari.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Risultato netto e operativo in peggioramento, ma segnali positivi sul cash flow
Il trimestre ha evidenziato una perdita netta di 23,6 milioni di euro, peggiorando il risultato rispetto al rosso di 2,3 milioni del secondo trimestre 2024. Anche la perdita operativa è cresciuta a 19,8 milioni di euro dai precedenti 5,2 milioni. L’aumento delle spese operative, salite a 148,1 milioni di euro (+17%), è legato soprattutto a 25 milioni di oneri straordinari per la ristrutturazione. Tuttavia, al netto di questo elemento, i costi risultano in lieve calo grazie alla capitalizzazione di spese di sviluppo e a un minore ammortamento.
Nonostante queste difficoltà, l’azienda ha migliorato il margine lordo, salito all’88% rispetto all’80% di un anno fa, raggiungendo un utile lordo di 128,3 milioni di euro (+6%). Inoltre, il flusso di cassa libero è tornato positivo per 13,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al deflusso di 4,7 milioni registrato lo scorso anno, grazie alla gestione efficiente del capitale circolante.
La liquidità netta è rimasta stabile a 266,5 milioni di euro, rispetto ai 264 milioni di fine 2024.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Ristrutturazione strategica e nuove partnership
Come parte di un piano di ristrutturazione annunciato a fine giugno, TomTom ha deciso di tagliare circa 300 posizioni lavorative, puntando a risparmi annui stimati in 35 milioni di euro. La scelta si inserisce in una strategia più ampia di transizione verso offerte modulari e orientate al prodotto, pensate per aumentare flessibilità e redditività.
Tra le novità del trimestre figurano anche il lancio del Model Context Protocol Server e la firma di una partnership strategica con un produttore di veicoli elettrici smart. Sul fronte enterprise, la società ha inoltre concluso nuovi accordi commerciali con realtà come IFS e NextBillion.ai.
Focus sull’EBIT e andamento dei ricavi differiti
L’EBIT della divisione Location Technology ha mostrato un netto miglioramento, passando da una perdita di 12,6 milioni a un utile di 11,7 milioni di euro, spinto dalla crescita del margine lordo e dalla valorizzazione degli investimenti nelle mappe 3D. Al contrario, il contributo dell’area Consumer è sceso a 3,9 milioni di euro, rispetto ai 5,5 milioni dello scorso anno.
Infine, i ricavi differiti si sono ridotti a 421,3 milioni di euro, in calo rispetto ai 434,4 milioni di fine marzo e ai 432,5 milioni di fine 2024.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
