La giornata di mercoledì si è rivelata particolarmente negativa per Gerresheimer AG (ETR: GXIG), le cui azioni hanno registrato un tonfo di oltre il 14% dopo la notizia dell’intervento del regolatore finanziario tedesco BaFin. L’autorità ha infatti avviato un’analisi approfondita sul metodo di riconoscimento dei ricavi adottato dal gruppo nel bilancio 2024.

Al centro dell’indagine ci sono alcuni accordi di tipo bill and hold, ossia contratti in cui la consegna della merce viene posticipata su richiesta del cliente ma la fatturazione avviene in anticipo. BaFin vuole stabilire se tali ricavi dovessero essere contabilizzati nel 2024 o rimandati all’esercizio successivo.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Secondo quanto dichiarato dall’azienda, la cifra contestata riguarda un ammontare a due cifre in milioni, quindi meno del 5% del fatturato complessivo. Gerresheimer ha infatti chiuso il 2024 con ricavi pari a 2,04 miliardi di euro, e l’impatto dell’audit sul bilancio sarebbe dunque limitato.
Nonostante ciò, la reazione del mercato è stata immediata e pesante. Diversi analisti, tra cui quelli di Barclays, hanno sottolineato come l’entità economica della revisione non giustifichi un crollo così marcato. In una nota, la banca d’investimento ha definito la correzione “eccessiva” e ha previsto una possibile ripresa del titolo nelle prossime sedute.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Gli esperti evidenziano però anche un altro aspetto: queste vicende tendono a minare la fiducia degli investitori, rendendo più complesso l’ingresso di nuovi capitali, nonostante il titolo presenti una valutazione interessante, pari a circa 10 volte gli utili stimati per il 2025.
Dal canto suo, Gerresheimer ha assicurato piena collaborazione con BaFin e ha ribadito di essere allineata al processo di revisione, con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza al mercato.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
