
La stagione delle trimestrali, che si aprirà da metà ottobre, sarà cruciale per gettare luce sulle prospettive del quarto trimestre 2025 e sul 2026. Per Andrea Scauri, responsabile azionario Italia di Lemanik, il terreno è fertile per sorprese positive — ma con una selezione mirata.
Un contesto favorevole, ma non per tutti
Lo spread BTP/Bund è tornato su livelli contenuti (82,8 punti base al 13 ottobre), mentre le agenzie di rating mantengono invariati rating e outlook per l’Italia (BBB+, stabile). In questo scenario politico-economico relativamente stabile, Piazza Affari appare ancora sottovalutata rispetto al resto d’Europa: il P/E 2026 e 2027 è stimato tra 9,9× e 8,7×, contro 14,4× e 13× dell’Eurostoxx.
Per Scauri, questa “sottovalutazione” potrebbe favorire una sovraperformance del mercato milanese se selettiva.
Il focus passa dalle banche agli industriali
Con l’avvio della reporting season, non è tanto il dato passato a contare, quanto le indicazioni sui prossimi trimestri e il 2026. Scauri punta sulle società industriali, ancora penalizzate da performance modeste quest’anno, che potrebbero beneficiare di una ripresa ciclica e di eventuali tagli dei tassi da parte delle banche centrali.
Al contrario, il comparto bancario è valutato con maggiore cautela: non si intravede spazio per revisioni rialziste nelle stime già attuali.
Tra i settori preferiti spiccano quelli della difesa, delle telecomunicazioni (in particolare TIM risparmio) e del risparmio gestito (Azimut su tutti).
Quanto alle banche, le attenzioni sono puntate su:
- MPS — per le sinergie potenziali post-OPA su Mediobanca
- BPER — sinergie con la Popolare di Sondrio ritenute sottostimate
- Unipol — valutazione interessante e potenziale nei dividendi
Le mid cap “gemme” da non perdere
Pur con minore visibilità e liquidità, le mid e small cap possono riservare sorprese per chi sa scegliere. Scauri segnala in particolare:
- DoValue
- Revo
- Moltiply
- Danieli
Tutte società con business model resilienti, utili in crescita e potenziale di re-rating.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
