L’approvazione dell’ETF in leva su XRP da parte della SEC segna un punto di svolta per la terza cripto più capitalizzata del mercato, che si trova ad un soffio dal segnare un nuovo prezzo record .

Indice
Il 15 luglio 2025, NYSE Arca ha annunciato l’approvazione ufficiale del ProShares Ultra XRP ETF (UXRP), un fondo basato su futures con leva 2x che seguirà i movimenti giornalieri del prezzo di XRP (Ripple).
L’annuncio è stato formalizzato con una notifica della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), evidenziando una crescente apertura regolamentare verso i prodotti d’investimento cripto. Il fondo sarà negoziabile entro la fine della settimana e sfrutterà i meccanismi di aste automatizzate e price discovery della piattaforma NYSE Arca. Contestualmente, è stato approvato anche il ProShares Ultra Solana ETF, ampliando ulteriormente l’offerta di strumenti cripto-leveraged.
Oltre all’ETF in leva positiva, ProShares ha annunciato l’imminente lancio di due fondi short, lo Short XRP ETF (XRPS) e l’UltraShort XRP ETF (RIPS), che offriranno esposizione inversa rispettivamente di -1x e -2x sul prezzo giornaliero di XRP. Questi strumenti arrivano in un momento chiave, ovvero la Crypto Week a Washington D.C., dove sono state appena approvate il GENIUS Act, il Clarity Act e l’Anti-CBDC Surveillance State Act, normative che definiscono chiaramente il quadro giuridico degli asset digitali negli Stati Uniti.
XRP supera i $3 e punta a nuovi record
Il prezzo di XRP è in rialzo del 26% nell’ultima settimana, raggiungendo un valore di 3,50 dollari, segnando un nuovo massimo semestrale e avvicinandosi al suo massimo storico di 3,84 dollari toccato nel gennaio 2018. Secondo Matt Kreiser di Messari, la dinamica ricorda i rialzi osservati dopo la rielezione di Trump, che ha sostenuto un’agenda pro-cripto.
Anche la banca inglese Standard Chartered ha aggiornato le sue previsioni, indicando un potenziale target di 5,50 dollari entro fine anno. Le prospettive sono alimentate da fattori chiave come l’adozione di stablecoin, le tendenze di tokenizzazione e l’atteso ETF spot su XRP, sempre più probabile dopo l’approvazione degli ETF futures.
Espansione di Ripple negli Emirati
L’infrastruttura di XRP Ledger si sta rivelando sempre più attrattiva per istituzioni e governi. Un esempio significativo arriva da Dubai, dove Ripple è stata selezionata come custode ufficiale dei titoli di proprietà immobiliare tokenizzati dal Dipartimento del Territorio (DLD). In collaborazione con Ctrl Alt, la piattaforma Prypco Mint ha già tokenizzato cinque immobili, con vendite lampo che hanno coinvolto investitori da oltre 40 nazionalità. Ripple offrirà uno storage sicuro e scalabile su XRPL, che si conferma una delle blockchain preferite per applicazioni finanziarie reali.
Ripple ha ampliato notevolmente la sua presenza negli Emirati Arabi Uniti, dopo aver ottenuto la licenza dalla Dubai Financial Services Authority (DFSA), ha stretto partnership con istituzioni come Zand Bank e Mamo per potenziare i pagamenti transfrontalieri. Inoltre, la stablecoin RLUSD di Ripple è stata riconosciuta ufficialmente come valuta all’interno del Dubai International Financial Centre (DIFC), consolidando la fiducia delle autorità locali nella tecnologia di Ripple.
Best Wallet rivoluziona l’esperienza degli investitori
In questo contesto di crescente adozione cripto, strumenti sicuri e multifunzionali come Best Wallet stanno emergendo come alleati fondamentali per gli investitori.
Best Wallet è un wallet decentralizzato, non custodial e compatibile con oltre 60 blockchain, tra cui Ethereum, XRP, Solana, BNB Chain e Polygon. Oltre alla gestione sicura degli asset digitali, integra un DEX proprietario (Best DEX), un’intelligenza artificiale per analisi di mercato, accesso anticipato a prevendite e airdrop tramite la funzione “Upcoming Tokens”, e offre interessi da staking per le crypto detenute.
Il token nativo $BEST rappresenta il cuore dell’ecosistema, garantendo numerosi vantaggi agli utenti, come riduzione delle commissioni, cashback dell’8% sulle cripto spese con la Best Card, priorità in nuove opportunità d’investimento e un interesse da staking del 98% di APY. Best Wallet offre anche una gestione multi-wallet e un’interfaccia intuitiva, rendendolo ideale sia per utenti esperti che per nuovi investitori.
Il token $BEST è disponibile ancora per poco tempo in prevendita, ad un costo di 0,025345 dollari, con 14 milioni di dollari raccolti finora e oltre 500.000 download dell’app mobile di Best Wallet.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
