L’ultima seduta settimanale della borsa di Milano aveva tutte le condizioni per essere vissuta all’insegna della tranquillità ma ecco che, ancora una volta, gli investitori restano scossi dall’ennesimo crollo delle azioni Stellantis. La quotata automotive in un contesto generale che vede il Ftse Mib in rialzo dello 0,4 per cento sta lasciando sul parterre 4 punti percentuali secchi. Oggi per comprare una sola azione Stellantis sono necessari appena 7,8 euro, il 6 per cento in meno rispetto a un mese fa e il 58 per cento in meno su base annua. Numeri preoccupanti che ovviamente corrispondono ad una riduzione del livello di market cap.

auto con logo Stellantis e bandiera del Marocco
Crollo Stellantis – MeteoFinanza.com

Il forte deprezzamento odierno del titolo arriva dopo il rimbalzo che al contrario era stato messo a segno ieri. Quest’ultimo a sua volta è scaturito dopo il crollo della seduta di borsa precedente quando per effetto del sell-off che aveva affondato sulla borsa di Parigi le azioni Renault, Stellantis era stata travolta dall’effetto domino. Insomma un giorno crolla, il giorno dopo recupera per poi andare a picco di nuovo (almeno per adesso).

La volatilità sul titolo è enorme con i prezzi passati dagli 8,53 euro di martedì agli 8 euro di mercoledì e quindi agli 8,17 euro di ieri e ai 7,8 euro oggi. La volatilità alle stelle rende si più rischiosa l’attività di trading (soprattutto da parte dei principianti) ma aumenta anche le occasioni di profitto. Ora anche con il nuovo servizio di trading online lanciato dal broker eToro che consente di investire sulle azioni italiane senza costi di conversione.

📈 Sul sito ufficiale di eToro maggiori informazioni sul trading nazionale

Cosa fare adesso con le azioni Stellantis

Volatilità settimanale estrema e oggi nuovo crollo in borsa: cosa fare allora con le azioni Stellantis? E’ questa la domanda che gli investitori si stanno ponendo. La risposta è complessa. Se si assume il punto di vista degli analisti e qui ci si fa dire da consensus come posizionarsi, c’è da stare poco sereni.

Su 25 analisti che hanno coperture attive sul titolo la media delle valutazioni è hold ossia mantenere. E’ raro che ci sia un giudizio medio così freddo ma perfettamente spiegabile alla luce della presenza di appena un rating buy tra i 25 totali. Solo per un analista le azioni Stellantis sono da comprare. Il problema è che ce ne sono ben due che dicono di vendere. E poi 17 rating hold che non lasciano scampo: per la stragrande maggioranza degli esperti, i prezzi di Stellantis saranno si enormemente deprezzati rispetto a un anno fa ma è meglio restare prudenti al massimo.

La notizia di oggi su Stellantis: investimento da 1,2 miliardi di euro in Marocco

E veniamo all’analisi fondamentale perchè anche oggi, dopo la notizia della rinuncia all’idrogeno dei giorni scorsi, non sono mancate notizie price sensitive sulla quotata.

L’agenzia di stampa egiziana Map ha reso noto che Stellantis è pronta ad effettuare un investimento da 1,2 miliardi di euro in Marocco con l’obiettivo di raddoppiare la produzione entro il 2030 nel già attivo impianto di Kenitra.

La mossa di Stellantis sta già provocando un terremoto politico in Italia con voci dal governo che parlano di ennesimo tradimento della società automotive che licenzia nel nostro paese per assumere in Marocco.

Il piano di espansione di Stellantis in Marocco prevede l’assunzione di 3.100 nuovi addetti entro il 2030. Non solo ma lo stesso indotto sarà in gran paarte marocchino visto che ben il 75 per cento dei componenti saranno acquistati localmente, contro il 69 per cento attuale. Dinanzi a questi numeri non c’è da stupirsi se il ministro marocchino Ryad Mezzour, ha affermato che con il maxi piano di investimenti Stellantis non solo andrà a creare occupazione ma aiuterà il Marocco a diventare un protagonista della transizione energetica.

E’ la fine di un’era e forse i trader lo hanno colto lasciando che Stellantis finisca nel tritacarne della speculazione.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com