Il mese di ottobre si preannuncia cruciale per XRP, tra l’attesa decisione della SEC su 6 differenti ETF spot e nuove iniziative di tokenizzazione dei RWA nel settore istituzionale, i 4 dollari sembrano possibili nel breve termine.

XRP, prezzo XRP, ripple, crypto, cripto, criptovalute, etf XRP, etf ripple, previsione XRP, analisi XRP

Possibili date per il lancio degli ETF su XRP

La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense è pronta a esaminare 6 richieste di ETF spot basati su XRP, con decisioni attese tra il 18 e il 25 ottobre. Il primo ad essere valutato sarà il fondo di Grayscale, seguito dal 21Shares Core XRP Trust, mentre Bitwise, Canary Capital, CoinShares e WisdomTree completeranno il calendario delle revisioni.

L’interesse è alimentato dal fatto che, se approvati, gli ETF su XRP permetterebbero al token di unirsi a Bitcoin ed Ethereum nella ristretta cerchia di criptovalute con prodotti regolamentati quotati negli Stati Uniti. L’adozione di nuovi standard di quotazione da parte della SEC potrebbe inoltre rendere più rapido il processo decisionale rispetto al passato.

Indicatori tecnici e possibile prezzo per XRP

Dal punto di vista tecnico, gli analisti osservano la formazione di un bull flag, pattern che potrebbe anticipare una rottura al rialzo, con l’RSI giornaliero in zona neutrale a 46 dopo aver toccato i 38 quattro giorni fa, dunque c’è ancora molto spazio per la crescita. Attualmente XRP scambia intorno a 2,86 dollari, segnando un rialzo del 3,2% nell’ultima giornata, sostenuto da un solido livello di supporto a 2,70 dollari.

XRP, prezzo XRP, ripple, crypto, cripto, criptovalute, etf XRP, etf ripple, previsione XRP, analisi XRP

Secondo le analisi, una chiusura giornaliera sopra i 3 dollari potrebbe aprire la strada a un movimento verso quota 4 dollari nel prossimo mese, con proiezioni di lungo termine che individuano possibili target tra i 17 e i 33 dollari.

A sostegno di questa visione contribuisce anche l’accumulo da parte di grandi investitori (whale). I dati on-chain indicano che i portafogli con oltre un milione di token hanno incrementato le proprie riserve di oltre 30 milioni di XRP nell’ultima settimana, arrivando a controllare oltre l’11% della fornitura circolante.

Ripple e la tokenizzazione dei Treasury USA

Sul fronte istituzionale, Ripple ha annunciato una partnership con Ondo Finance per tokenizzare i Treasury statunitensi sulla blockchain XRP Ledger. L’iniziativa mira a offrire a investitori qualificati la possibilità di accedere in modo digitale e 24/7 al debito governativo USA, utilizzando la stablecoin RLUSD come strumento di garanzia per il minting e il redemption dei token.

Questa strategia rientra in un più ampio progetto di Ripple, volto a trasformare XRPL in un hub per la tokenizzazione di asset reali (RWA). Con questa mossa, l’azienda rafforza il proprio ruolo nel collegare la finanza tradizionale con le opportunità della DeFi, consolidando la propria posizione come infrastruttura chiave per la digitalizzazione degli asset.

L’app per la gestione degli asset digitali

Con un crescente interesse per gli asset digitali e infrastrutture blockchain più mature, anche strumenti pensati per interagire con queste tecnologie stanno guadagnando attenzione. Tra questi, spicca Best Wallet, un’app completa per la gestione autonoma delle criptovalute che combina supporto multichain, archiviazione non-custodial e totale assenza di procedure KYC.

Best Wallet consente l’acquisto di crypto da oltre 60 blockchain, sia con carta di credito che scambio con altri token, un exchange interno, una sezione Upcoming Tokens per identificare progetti emergenti e un aggregatore di staking che permette di generare reddito passivo sugli asset detenuti.

best wallet, web3 wallet, cripto, crypto, criptovalute,

Il token nativo $BEST si trova in fase di prevendita sul sito e garantisce ulteriori vantaggi esclusivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, rendimenti da staking maggiorati e cashback fino all’8% sulla Best Card, la carta per spendere cripto nel quotidiano.

La prevendita di $BEST ha già raccolto oltre 16 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,025715 dollari e un interesse da staking del 82% apy. Secondo diversi esperti di criptovalute, considerando le funzionalità già integrate e la futura quotazione su exchange popolari, il token potrebbe beneficiare di un significativo apprezzamento una volta entrato nei mercati secondari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it