La richiesta di 21Shares per un ETF su ONDO rappresenta un ulteriore passo verso la convergenza tra finanza tradizionale e DeFi, confermando l’interesse crescente per i Real World Asset (RWA) tokenizzati. 

ondo, ondo finance, crypto, RWA, real world asset, etf crypto, etf ondo

ETF spot su ONDO in arrivo negli Stati Uniti?

Il 23 luglio 2025, l’asset manager 21Shares ha presentato alla SEC statunitense un prospetto preliminare per il “21Shares Ondo Trust”, un ETF che intende tracciare il prezzo spot della crypto ONDO, nativa del protocollo di finanza decentralizzata Ondo Finance. Il fondo, strutturato come veicolo passivo privo di leva finanziaria o finalità speculative, punta a detenere direttamente token ONDO e monitorarne la performance attraverso il CME CF Ondo Finance-Dollar Reference Rate.
La crypto ONDO ha una capitalizzazione di 3,3 miliardi di dollari e un valore di 1,03 dollari, dopo aver conseguito un rialzo del 35% nell’ultimo mese.

Gli operatori autorizzati potranno creare o riscattare quote in contanti o in-kind. L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo verso la finanziarizzazione istituzionale di asset legati alla tokenizzazione degli asset reali (RWA), settore in cui Ondo Finance si sta affermando come leader.

Il sostegno del mondo politico e di attori di primo piano

Il contesto normativo statunitense è diventato molto più favorevole per i progetti legati alla tokenizzazione di asset reali, grazie all’approvazione del GENIUS Act. Firmato dal Presidente Donald Trump il 18 luglio 2025, il provvedimento stabilisce un quadro giuridico chiaro per il mercato delle stablecoin, che attualmente vale 260 miliardi di dollari ma si stima che possa arrivare a 2 trilioni entro il 2030, riconoscendone il ruolo chiave come ponte tra finanza tradizionale e DeFi.

Secondo Solomon Tesfaye, Chief Business Officer di Aptos Labs, il GENIUS Act rappresenta “uno dei segnali più forti che il Congresso è pronto a supportare l’innovazione blockchain responsabile”. Questo clima normativo favorevole potrebbe accelerare l’adozione istituzionale di token come ONDO, già al centro di partnership strategiche con colossi come BlackRock e Ripple.

L’analista Doctor Profit punta su ONDO

Il popolare analista Doctor Profit ha recentemente riacquistato ONDO a 0,97 dollari, segnalando una forte fiducia nel potenziale di crescita del token. L’analista, noto per i suoi investimenti strategici in XRP, ETH e SUI, ha evidenziato come ONDO si distingua dalla massa di altcoin speculative grazie al suo focus su utilità concreta e partnership strategiche.

Dal punto di vista tecnico, ONDO ha recentemente rotto una fase di consolidamento con volumi crescenti, segno di un possibile ingresso di capitali istituzionali. Il progetto, quindi, non si basa sull’hype ma su casi d’uso tangibili, come la tokenizzazione di immobili, obbligazioni e credito privato, proponendosi come soluzione concreta per portare gli asset tradizionali sulla blockchain.

Il boom della tokenizzazione degli asset reali (RWA)

Secondo i dati di RWA.xyz, il valore onchain degli asset reali tokenizzati è salito del 58% nel 2025, raggiungendo quasi 25 miliardi di dollari. La maggior parte di questi asset, prevalentemente private credit e titoli di Stato USA, è tokenizzata sulla blockchain Ethereum, che detiene il 55% della quota di mercato. Tuttavia, blockchain alternative come Aptos, che ha superato i 540 milioni di dollari in asset tokenizzati, stanno emergendo come nuove protagoniste.

Best Wallet facilita l’accesso alla DeFi

In un periodo di crescente attenzione verso gli asset digitali, Best Wallet si sta affermando come uno degli strumenti più completi nel panorama dei wallet crypto del 2025, offrendo tutti i servizi più richiesti dagli investitori. 

Progettato per offrire il massimo livello di sicurezza e flessibilità, è un wallet non-custodial con supporto a oltre 60 blockchain che consente agli utenti di gestire, scambiare e mettere in staking i propri asset digitali in modo semplice, veloce e totalmente decentralizzato. 

La piattaforma integra un DEX proprietario (Best DEX), un aggregatore di staking che seleziona le migliori opportunità, e funzionalità avanzate come l’accesso anticipato alle prevendite più promettenti e la possibilità di spendere le proprie crypto direttamente con un carta di credito (Best Card).

Uno dei principali punti di forza dell’ecosistema è il token nativo $BEST, che funge da motore dell’intera infrastruttura. I possessori di $BEST possono beneficiare di vantaggi esclusivi come interesse da staking del 96% apy, riduzione delle commissioni sulle transazioni, cashback dell’8% sulla Best Card ed airdrop.

Con un costo in prevendita di 0,025375 dollari e 14,1 milioni di dollari già raccolti, la prevendita di $BEST potrebbe essere un’ottima opportunità per sfruttare al meglio i vantaggi della finanza decentralizzata e dei RWA.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it