L’arrivo dell’ultimo trimestre, con i suoi storici movimenti esplosivi per le crypto altcoin, apre nuove strade a prevendite come quelle di Maxi Doge, Pepenode e Snorter, che possono offrire un elevato ritorno sull’investimento grazie alla bassa capitalizzazione e appartenenza ai trend del momento.

Indice
Altseason: opportunità sulle crypto meno capitalizzate
Il quarto trimestre si conferma storicamente la fase più favorevole per le altcoin, ovvero le criptovalute diverse da Bitcoin. Ogni ciclo passato ha mostrato lo stesso schema, dopo un lungo periodo di immobilismo e scetticismo con la cosiddetta “Dead Zone”, il mercato ha innescato movimenti rialzisti rapidi e spesso parabolici.
L’indicatore principale da seguire è il TOTAL3, ossia la capitalizzazione complessiva delle criptovalute escluse Bitcoin ed Ethereum, che ha raggiunto un nuovo valore record di 1.170 miliardi di dollari nella settimana scorsa. Nei cicli precedenti, la rottura delle resistenze su questo grafico ha sempre rappresentato il segnale di partenza delle altseason, offrendo agli investitori già posizionati un vantaggio competitivo determinante.
Se il mercato altcoin continuerà a replicare il suo andamento storico, le prevendite di nuovi progetti disponibili in questo momento potrebbero trasformarsi in ottime opportunità per gli investitori.
Maxi Doge: Dogecoin diventa pompato

Maxi Doge ($MAXI) si presenta come la risposta ironica ma aggressiva all’universo Dogecoin/Shiba Inu/Bonk, incarnato nell’immagine di un cane muscoloso, simbolo di “massimi guadagni”. Non è solo un’altra meme coin, ma un progetto che punta a costruire una narrativa virale e capace di ricompensare la sua community.
Lanciato su Ethereum a luglio 2025, $MAXI ha già raccolto oltre 2,4 milioni di dollari nella prevendita in corso sul sito, con un prezzo attuale di 0,0002585 dollari per token e un obiettivo di raccolta fissato a 15,76 milioni di dollari.
Le caratteristiche che distinguono $MAXI sono molteplici, come staking con interesse APY al 137% per chi partecipa in questo momento, audit superati con SolidProof e Coinsult, tokenomics aggressiva che destina il 40% al marketing e il 25% al Maxi Fund, garantendo carburante per sostenere la crescita a lungo termine. La roadmap include tornei di trading e attività di community-building, oltre all’introduzione di opzioni per il trading in leva estrema fino a 1000x e partnership con piattaforme di Futures.
Snorter: velocità e sicurezza su Solana

Snorter è un innovativo bot di trading su Solana, utilizzabile anche direttamente da Telegram e progettato per dare ai trader di meme coin velocità, sicurezza e un vantaggio competitivo sul mercato. La sua forza è nella combinazione di velocità d’esecuzione, commissioni basse e protezioni avanzate contro i rischi più comuni come front-running, MEV, honeypot e rug pull.
La prevendita ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari, con un prezzo di 0,1051 dollari per il token nativo $SNORT e un rendimento da staking del 116% apy. L’adozione è supportata da una community in crescita, con oltre 12.000 follower su X, e una roadmap che include l’espansione su altre popolari blockchain. Snorter è compatibile con web3 wallet come Metamask e consente acquisti in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o persino carta di credito, abbassando le barriere di ingresso per i nuovi utenti.
Le funzionalità più apprezzate includono copy trading, dashboard in tempo reale e commissioni ridotte all’0,85%, oltre al diritto di governance per gli holder che potranno influenzare lo sviluppo futuro del progetto.
Pepenode: il mining di meme coin accessibile a tutti

Pepenode ($PEPENODE) rompe gli schemi delle prevendite classiche con un modello mine-to-earn che democratizza l’accesso al mining e crea pressione deflazionistica sulla supply. Il cuore del progetto è il sistema di Miner Nodes in un server virtuale personalizzabile, gli utenti li acquistano, aumentano la loro hashpower con upgrade e iniziano subito a generare ricompense. La vera innovazione sta nel fatto che ogni upgrade comporta il burning del 70% dei token spesi, creando un meccanismo deflazionario strutturale che riduce la fornitura a ogni interazione.
Operativo su Ethereum, Pepenode ha una supply totale di 210 miliardi di token e integra nativamente staking, referral (2%) e dashboard in tempo reale. La piattaforma non si limita a distribuire ricompense, ma introduce elementi come classifiche competitive, possibilità di upgrade futuri legati a NFT e un ecosistema in continua evoluzione. La roadmap prevede un sistema on-chain completo, l’integrazione di NFT per personalizzare i Miner Nodes, campagne marketing con influencer e collaborazioni nel mondo delle meme coin.Il token $PEPENODE è disponibile a un costo di 0,0010702 dollari, con 1,3 milioni di dollari già raccolti in prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
