Mercoledì nero per Dustin Group, con il titolo che ha subito una pesante flessione superiore al 14% alla Borsa di Stoccolma. Il gruppo svedese, attivo nella distribuzione di prodotti e soluzioni IT, ha diffuso i risultati finanziari relativi al terzo trimestre dell’anno fiscale, evidenziando segnali di debolezza in diversi settori chiave.

Un grafico finanziario in discesa con un segnale di pericolo in sovrimpressione a sinistra e la scritta Dustin Group in alto a destra
Dustin Group – MeteoFinanza.com

Fatturato in calo e margini erosi: i numeri del Q3

Nel periodo compreso tra marzo e maggio 2025, i ricavi netti di Dustin si sono attestati a 5,09 miliardi di corone svedesi (SEK), registrando una contrazione del 6,7% rispetto ai 5,46 miliardi di SEK dello stesso periodo dell’anno precedente.

La crescita organica delle vendite è scesa del 2,9%, con un -2,6% nel segmento SMB (piccole e medie imprese) e un -3% nella divisione LCP (Large Corporate & Public Sector).

Anche la redditività ha subito un duro colpo: l’utile lordo è calato a 680 milioni di SEK, in discesa rispetto agli 821 milioni di SEK dell’anno scorso, con un margine lordo che si è contratto al 13,4% rispetto al precedente 15%.

Potrebbe interessarti anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading


Concorrenza e pressione sui prezzi: le cause del peggioramento

L’azienda ha attribuito la flessione a diversi fattori critici:

  • Riduzione dei volumi nel segmento LCP, soprattutto nei Paesi Bassi.
  • Maggiore pressione sui prezzi, in particolare nei contratti quadro del settore pubblico.
  • Aumento di nuovi contratti con margini inizialmente più bassi.

Il risultato operativo EBITA rettificato è sceso a 72 milioni di SEK da 130 milioni, con un margine EBITA passato dal 2,4% all’1,4%. L’EBIT si è fermato a 11 milioni di SEK, in forte calo rispetto agli 86 milioni dello scorso anno, influenzato anche da 9 milioni di SEK in costi di ristrutturazione.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Perdita netta e flusso di cassa negativo

Il trimestre si è chiuso con una perdita netta di 28 milioni di SEK, ribaltando l’utile di 27 milioni di SEK registrato dodici mesi fa. L’utile per azione è sceso a -0,05 SEK, contro i precedenti +0,05 SEK.

Altro segnale preoccupante è rappresentato dal flusso di cassa operativo, che è risultato negativo per 139 milioni di SEK, mentre nello stesso periodo del 2024 era stato positivo per 454 milioni. Secondo il management, ciò è dipeso da un aumento delle scorte e da ritardi nei pagamenti causati dalle festività.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a fare trading


Andamento per aree geografiche: luci e ombre

Nel dettaglio dei segmenti:

  • Le vendite LCP sono diminuite del 7,2%, fermandosi a 3,69 miliardi di SEK, con una crescita organica negativa del 3%.
  • In questo contesto, si è registrata una crescita in Belgio e nei mercati nordici, escludendo la Danimarca.
  • Il segmento SMB ha visto un calo delle vendite del 5,3%, a 1,40 miliardi di SEK, con una crescita organica a -2,6%. In controtendenza, Norvegia e Finlandia hanno mostrato segnali positivi.

Potresti leggere anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Bilancio dei primi nove mesi: perdita storica e svalutazione miliardaria

Estendendo l’analisi ai primi nove mesi dell’anno fiscale, Dustin Group ha accumulato una perdita netta di 2,63 miliardi di SEK, a fronte di un utile di 136 milioni di SEK nello stesso periodo dell’anno precedente. La cifra include una svalutazione dell’avviamento non monetaria di 2,5 miliardi di SEK, registrata nel secondo trimestre.

Nel complesso:

  • Le vendite nette sono scese del 6,9%, a 15,35 miliardi di SEK.
  • Il margine lordo si è ridotto al 13,8% dal precedente 15,5%.
  • L’EBITA rettificato è crollato da 523 milioni di SEK a 204 milioni.

Aumento di capitale e piano di ristrutturazione

Per fronteggiare la situazione, a maggio la società ha concluso un aumento di capitale, raccogliendo 1,24 miliardi di SEK al netto dei costi. Il debito netto è sceso a 2,06 miliardi di SEK, in calo rispetto ai 2,74 miliardi dell’anno precedente, ma il rapporto debito netto/EBITDA rettificato è comunque salito da 3 a 4,3.

Dustin ha annunciato che sta completando un programma di risparmio sui costi, con l’obiettivo di ridurre le spese annuali di 150-200 milioni di SEK. Tra le misure previste, anche l’eliminazione graduale della divisione consumer, che nel 2023/24 ha rappresentato circa il 2% dei ricavi.

Infine, si segnala una riduzione del personale: i dipendenti a tempo pieno nel trimestre sono stati in media 2.115, in calo rispetto ai 2.271 dell’anno precedente.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com