Giornata molto tranquilla per le azioni Pirelli che, in un contesto generale che vede il Ftse Mib avanzare di mezzo punto percentuale, si muovono sulla parità in area 5,77 euro. L’assenza di movimenti di rilievo sul colosso degli pneumatici, conferma i trend di andamento in essere dalla scorsa settimana. E così, rispetto ad un mese fa, il titolo Pirelli continua a presentare un rosso del 7 per cento mentre da inizio anno la prestazione resta positiva per il 4 per cento.

Insomma il classico titolo che dopo aver fatto bene nel più lungo periodo, ora sembra essere alle prese con i realizzi. Eppure proprio in questi giorni, la quotata ha fornito un potenziale assist che, nel medio termine, potrebbe condizionare l’andamento del titolo. Stiamo parlando delle previsioni sull’esercizio in corso. Di solito catalizzatori simili tendono ad essere presi molto in considerazione dai trader che magari usano le stime aggiornate per rivedere la loro strategia aumentando o diminuendo il peso del titolo del titolo in questione nel loro portafoglio. Ma le nuove previsioni sono anche un elemento di visibilità per chi non ha mai investito sul titolo interessato e ora può farlo ricorrendo allo strumento di trading nazionale del broker eToro.
📈 Scopri di più sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)
Quali sono le previsioni 2025 su Pirelli
Pirelli sembra guardare al 2025 con prospettive di crescita moderata, secondo le stime aggiornate al 2 luglio 2025 elaborate dalle principali banche d’affari. Le previsioni raccolte indicano ricavi in aumento dell’1,3 per cento su base annua, passando dai 6,77 miliardi di euro messi a segno nel 2024 ai 6,87 miliardi previsti per l’anno in corso.
Scendendo nel quadro previsionale, il margine operativo lordo adjusted (EBITDA) è stimato a 1,56 miliardi di euro, con una marginalità del 22,7 per cento. Dati simili sarebbero sugli stessi livelli di un anno fa confermando la solidità della redditività operativa dell’azienda. Ancora, stando agli analisti, il risultato operativo adjusted (EBIT) si dovrebbe attestare a fine anno a 1,08 miliardi di euro, mentre il consensus sul risultato netto prevede un utile di 518 milioni di euro, in crescita rispetto ai 501,1 milioni registrati un anno fa.
Fin qui il lato finanziario delle previsioni. Per quello che riguarda invece quello patrimoniale, l’indebitamento netto è previsto in miglioramento, scendendo a 1,62 miliardi di euro entro fine anno, rispetto agli 1,93 miliardi registrati a inizio 2025. Gli investimenti attesi per l’intero esercizio dovrebbero invece ammontare a 418 milioni di euro ed essere indirizzati prevalentemente a sostegno dell’espansione e del rafforzamento delle infrastrutture industriali e tecnologiche del gruppo.
Tirando le somme, le proiezioni sull’esercizio 2025 di Pirelli sembrano riflettere un percorso di crescita prudente ma costante, con una progressiva riduzione dell’indebitamento e una gestione efficiente dei margini. La società della Bicocca sembrerebbe quindi essere orientata a consolidare la propria posizione nel settore degli pneumatici, puntando su innovazione e solidità finanziaria.
Cosa fare con le azioni Pirelli?
Alla luce di quanto fin qui detto, come regolarsi con le azioni Pirelli? Sul titolo attualmente ci sono ben 13 coperture da parte di altrettanti analisti e la buona notizia è che il rating medio è buy quindi comprare. Valutazione bullish da parte della stragrande maggioranza degli esperti, quindi, che fa il paio con un target price medio piuttosto alto. Per i 13 esperti, infatti, le azioni Pirelli hanno lo spazio per salire fino a 6,74 euro ossia il 16 per cento in più rispetto ai prezzi attuali. Questo è il potenziale di upside della quotata.
Tra le valutazioni più recenti espresse su Pirelli c’è quella rilasciata da Jefferies. Nelle scorse settimane gli analisi avevano confermato rating buy aumentando il target price a 7,4 euro, sopra ai prezzi correnti.
Questa è l’indicazione più recente per i trader che volessero entrare sul titolo (anche tramite CFD) sfruttando proprio l’aggiornamento sulle previsioni relative all’esercizio 2025.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
