Giornata all’insegna degli acquisti per le azioni Eni che grazie ad una progressione dello 0,7 per cento si portano a ridosso di quota 14,9 euro. A fare da catalizzatore al titolo petrolifero è il buon andamento del prezzo del greggio. Il rialzo permette ad Eni di consolidare al 4,8 per cento la prestazione su base mensile rafforzando al 10,5 per cento anche quella da inizio anno.

Non ci sono motivi diretti alla base dell’apprezzamento (in questo periodo di agosto le notizie price sensitive si contano con il contagocce anche perchè l’Ottava in corso è anche corta per la festività di Ferragosto), tuttavia un certo sostegno alla prestazione del titolo è arrivato dalla recente decisione degli analisti di Jefferies di confermare la view bullish da tempo in essere sul titolo, alzando il prezzo obiettivo.
Un assist molto interessante per i trader che possono ora sfruttare decisioni simili ricorrendo al nuovo servizio di trading nazionale del broker eToro (niente costi di conversione valutaria).
📈 Vai sul sito ufficiale per conoscere le condizioni del trading nazionale di eToro
Per Jefferies le azioni Eni sono da comprare
Nel suo recente intervento sulle prospettive di Eni, da Jefferies è arrivata la conferma del rating buy attivato già a maggio con aumento del prezzo obiettivo dal precedente 15 euro (a sua volta frutto di una revisione al ribasso) a 16 euro. In pratica gli analisti hanno adeguato la loro valutazione sul Cane a Sei Zampe a quello che è stato il recente buon andamento del titolo. Considerando quelli che sono i prezzi attuali della quotata, nella nuova valutazione di Jefferies è presente un potenziale di upside di oltre un euro.
La nuova valutazione rilasciata da Jefferies allunga la lista di buy in essere sul titolo. Attualmente su oltre 20 coperture in essere, ci sono ben 6 indicazioni di acquisto e soprattutto non c’è alcun sell. A fine luglio erano stati gli esperti di HSBC a ribadire la loro valutazione bullish con target price alzato a 16,3 euro. I realtà, però, il prezzo obiettivo medio sulle azioni Eni è molto più basso fermandosi a 15,22 euro per un potenziale di rialzo del 3 per cento.
Dal punto di vista tecnico, con una progressione dello 0,45 per cento nel corso dell’ultima settimana, l’impressione è che il trend sia in miglioramento. Il fatto che oggi il titolo abbia superato la soglia di resistenza colloca a quota 14,85 euro è la conferma dell’interesse del mercato. A questo punto, un ulteriore allungo oltre l’area della resistenza successiva che si può individuare a quota 14,93 euro, potrebbe consentire al titolo di prendere il largo. Attenzione sempre anche a possibili involuzioni al ribasso con quota 14,77 euro che fa da primo supporto.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
