Barclays ha rivisto al ribasso la valutazione su Haleon, colosso britannico dei prodotti per la salute dei consumatori, abbassando il giudizio da overweight a equal weight. Contestualmente, il target price è stato tagliato da 430 a 380 pence, segnalando un margine di crescita limitato dopo la chiusura del titolo a 357 pence. La decisione riflette le difficoltà persistenti sul mercato statunitense, unite a nuove criticità in America Latina e in Europa.

Secondo il broker, la società potrà contare nel 2025 su una crescita organica delle vendite del 3,1%, una stima inferiore rispetto alla guidance aziendale di circa il 3,5%. Il peso degli Stati Uniti, che rappresentano il 34% dei ricavi totali, è stato determinante nella revisione.
Indice
Pressioni sul mercato statunitense e problema scorte
Barclays ha sottolineato come la crescita più lenta delle categorie di riferimento e le difficoltà legate al destocking stiano comprimendo i risultati, soprattutto nelle farmacie. Qui i livelli di magazzino restano quasi doppi rispetto a quelli dei grandi rivenditori, segnalando un aggiustamento complesso in un contesto di forte pressione sui consumatori e trasformazione dei canali distributivi.
Anche l’amministratore delegato Brian McNamara, intervenuto alla Global Consumer Conference di Barclays, ha riconosciuto la criticità della gestione delle scorte, ribadendo che un eventuale ridimensionamento degli inventari potrebbe portare a temporanei esaurimenti sugli scaffali.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Consumi in calo e concorrenza aggressiva
I dati NielsenIQ confermano una flessione della domanda: ad agosto 2025 le vendite di Haleon negli Stati Uniti sono scese del 2,6%, in linea con il calo del mercato complessivo (-2,2%). Particolarmente colpita la categoria dei prodotti per fumatori, dove i marchi aziendali devono fronteggiare la concorrenza di alternative private label a prezzi più bassi.
Secondo McNamara, la fascia di prezzo tra i 30 e i 40 dollari è oggi la più penalizzata, perché i consumatori americani stanno riducendo le spese non essenziali.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Nuove difficoltà in America Latina ed Europa
Oltre agli Stati Uniti, anche Messico e Brasile mostrano segnali di debolezza: le pressioni macroeconomiche spingono i consumatori a concentrarsi su beni primari, rallentando la domanda dei prodotti Haleon.
In Europa, la Germania rappresenta un ulteriore punto critico. Qui la resistenza dei grandi retailer agli aumenti dei prezzi potrebbe mettere sotto pressione i margini nel 2026, riducendo la probabilità che l’azienda riesca a mantenere la propria guidance di crescita organica al 3,5%.
Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading
Punti di forza e limiti della strategia Haleon
Nonostante il declassamento, Barclays ha riconosciuto alcuni elementi positivi:
- buona performance del business dell’igiene orale
- ampliamento del margine lordo di 160 punti base nella prima metà del 2025
- un piano di risparmi da 800 milioni di sterline tra il 2026 e il 2030
Tuttavia, gli analisti hanno avvertito che tali miglioramenti sui margini non basteranno a garantire una sovraperformance senza una ripresa concreta negli Stati Uniti.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Valutazione e confronto con i competitor
Haleon viene scambiata a 19,4 volte gli utili previsti per il 2025, con uno sconto del 5% rispetto al comparto europeo dei beni di prima necessità. Tuttavia, il titolo quota a premio rispetto a concorrenti diretti come Reckitt e Kenvue, e il paragone con Unilever – che vanta una crescita più stabile negli USA – appare poco favorevole.
Barclays conclude che, almeno nel breve termine, la fiducia è più alta nell’algoritmo di crescita di Unilever per il 2026. Per Haleon sarà fondamentale mostrare segnali di inversione di tendenza sul mercato americano, vero baricentro del suo business.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
✓
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
✓
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
