Nuova seduta all’insegna del rosso per le azioni Campari che a metà mattinata segnano un ribasso dello 0,8 per cento a quota 5,35 euro. L’entità del calo non è eccessiva, tuttavia preoccupa la dinamica settimanale del titolo ora aggiornata su un -4,7 per cento. Risultato inevitabile visto che, considerando anche quella di oggi, per Campari sono ora quattro sessioni di fila in negativo. Ovviamente, e questo lo si può notare subito dal grafico in basso, arriva anche il conto sulla prestazione mensile aggiornata a -17 per cento. Il titolo quindi continua a soffrire anche se per adesso i minimi annuali raggiunti a inizio aprile a quota 5,07 euro restano lontani.

In questo contesto, come si dovrebbero posizionare gli investitori? Quando ci sono prezzi bassi c’è sempre la tentazione di comprare ma non è detto che ci siano le condizioni per farlo e in questo secondo caso si sarebbe dinanzi alla classica trappola del finto buy.
A provare a chiarire il dubbio sono stati gli analisti di Bank of America autori scorsa settimana di un report su tutto il settore dei superalcolici. Nell’analisi sono espressamente citate anche le azioni Campari. Vediamo in che accezione.
📈 Con eToro puoi fare trading nazionale sulle azioni italiane (clicca qui)
Tre downgrade di target price sulle azioni Campari in poco tempo
Bank of America, nell’ambito di una valutazione generale su tutto il segmento dei superalcolici, ha confermato il rating neutral da tempo in essere su Campari tagliando però il target price 6,7 euro a 6,2 euro. Ovviamente il downgrade sul prezzo obiettivo significa minore spazio di upside nel raffronto con le quotazioni attuali. Ma il problema non è tanto questo quanto il fatto che nell’analisi la banca d’affari Usa abbia detto chiaramente che il settore dei superalcolici sia in difficoltà in tutto il mondo e che una sua ripresa potrebbe richiedere più tempo (in particolare sul mercato americano il comparto ha registrato un calo costante tra il 3 e il 4 per cento ma anche l’Europa è da meno visto che le pressioni sui prezzi dei consumatori continuano ad essere molto alte).
Insomma le azioni Campari sono di certo deprezzate, tuttavia le prospettive non sono delle migliori tenendo conto del contesto del settore. Da ciò si può pensare che i prezzi bassi del titolo non siano proprio un’occasione di acquisto.
Il punto di vista di BofA su Campari non è isolato. Sempre alla fine della scorsa settimana, infatti, sono arrivati anche due altri tagli di prezzo obiettivo.
UBS pur confermando il rating neutral è scesa da 6,6 euro a 6,3 euro mentre Equita ribadendo la sua view bullish (rating buy) ha tagliato il prezzo obiettivo da 8 a 7,8 euro.
Secondo la sim milanese il terzo trimestre del 2025 di Campari sarà si in accelerazione, tuttavia il trend sarà più lento delle precedenti previsioni. Questo perchè dopo la buona partenza registrata da Campari a luglio, nelle ultime settimane l’accelerazione ha come segnato il passo a causa di un contesto generale dei consumi che resta negativo. In particolare la sim ha fatto riferimento agli Stati Uniti e, in Europa, al mercato italiano e a quello tedesco.
In pratica Equita ha sottoscritto la valutazione formulata da Bank of America dimostrazione c’è è opinione diffusa il fatto che ci siano problemi nella ripresa del mercato beverage.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
