Barclays ha rivisto al ribasso il giudizio su Raiffeisen Bank International (RBI), portandolo a equal weight. Secondo gli analisti, nonostante i progressi sui fondamentali e la solida crescita nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, i margini di ulteriore rialzo sarebbero limitati a causa dell’incertezza geopolitica e delle pressioni fiscali.

la vetrata di un palazzo con logo e scritta Reiffeisen Bank
Raiffeisen Bank – MeteoFinanza.com

Crescita solida, ma rendimenti sotto pressione

Gli utili di RBI continuano a beneficiare del rafforzamento nell’area CEE, con un incremento dei prestiti e un’espansione delle commissioni. Tuttavia, Barclays stima che il ROE del 2027 si fermerà intorno al 10%, ben lontano dal target del management, fissato oltre il 13%. A incidere sarebbero soprattutto nuovi prelievi fiscali e l’incertezza sul fronte geopolitico.

Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online

Rally in Borsa spinto dalla geopolitica

Dalla fine di ottobre 2024, le azioni Raiffeisen hanno messo a segno un rialzo di circa l’85%, sovraperformando gli indici bancari europei SX7P (+59%) e SX7E (+68%). Una spinta legata in gran parte all’ottimismo generato dall’elezione di Donald Trump e dalle voci su possibili progressi nei negoziati tra Russia e Ucraina.

Significativo il balzo del titolo (+17%) dopo l’annuncio di un incontro Trump-Putin, a fronte del +5% dei competitor. Tuttavia, le ultime sanzioni UE e USA contro Mosca mostrano che un accordo di pace rimane distante, mantenendo elevata la volatilità.

Leggi anche: 🎓Speculare in Borsa: come fare speculazione in Borsa con il trading

Esposizione russa in calo, ma capitale “bloccato”

RBI ha ridotto drasticamente l’esposizione in Russia dal 2021, portando il contributo agli utili attesi al 25% entro il 2027 e il peso dei prestiti russi al 2% del totale. Il coefficiente CET1 resta robusto, con 200 punti base di capitale in eccesso pari al 18% della capitalizzazione.

Tuttavia, Barclays sottolinea che si tratta di capitale difficilmente distribuibile, rendendo improbabili operazioni straordinarie oltre ai dividendi ordinari. Eventuali leve aggiuntive – come la risoluzione della controversia Strabag o la vendita delle attività russe – sono considerate scenari opzionali e complessi sul piano legale.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online

I mercati dell’Est restano un punto di forza

L’Europa Centrale e Orientale continua a rappresentare il principale motore di crescita. Secondo Bloomberg, l’area dovrebbe registrare un CAGR del PIL del 2,8% nel biennio 2026-27, contro l’1,4% previsto per l’Unione Europea.

Il modello di business di Raiffeisen, fortemente legato alle imprese locali e agli investimenti in conto capitale, potrebbe quindi beneficiare di questa dinamica. Restano però incognite le politiche fiscali tedesche e i possibili interventi statali sotto forma di tasse sugli extraprofitti, che potrebbero rallentare la redditività fino al 2027.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (2035)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (2209)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.9/5 (607)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (879)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option
3.7/5 (1594)
- Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Fineco Fineco
4.5/5 (2196)
- N.1 in Italia
Scopri di più
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Valutazioni e prospettive

Barclays ha ridotto del 2% la stima di utile ante imposte rettificato per il 2025, penalizzato da maggiori prelievi fiscali e accantonamenti valutari. Le previsioni 2026-27 restano invece stabili. Escludendo la Russia, le stime PBT sono state tagliate fino al 10% al 2027.

Il titolo viene scambiato a 0,5 volte il TNAV 2025E per un RoTE del 10% atteso nel 2027, contro la media settoriale di 1,4 volte TNAV e RoTE del 15%. Anche i ritorni di capitale (circa 21% nel periodo 2025-27) risultano inferiori alla media europea, con la permanenza dei rischi geopolitici e legali a limitare la distribuzione del capitale in eccesso.

Raiffeisen Bank mostra quindi fondamentali in miglioramento e un posizionamento competitivo nei mercati dell’Est, ma il contesto geopolitico e fiscale pesa sulle prospettive. Per Barclays, la forte rivalutazione del titolo riflette già uno scenario ottimistico, lasciando spazi limitati a ulteriori rialzi nel breve-medio periodo.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it