Con una progressione del 4,11 per cento a 91,1 euro (massimo intraday raggiunto a 91,16 euro) le azioni Prysmian sono state le protagoniste indiscusse della seduta di oggi di Piazza Affari. Sulla cresta dell’onda fin dall’avvio degli scambi, il titolo, se il quadro dovesse restare quello in corso, si appresterebbe a chiudere la giornata quadruplicando la prestazione del Ftse Mib che pure avanza dell’1 per cento.

La vera e propria corsa a comprare azioni Prysmian che è in atto oggi, è arrivata dopo i realizzi di ieri, a loro volta innescati dal balzo in avanti di lunedì. Al di là delle oscillazioni giornaliere la verità che emerge con chiarezza guardando al grafico in tempo reale è che le azioni Prysmian sono costantemente sui massimi. Già in rialzo del 19 per cento su base mensile e del 121 per cento rispetto a sei mesi, il titolo sembra essere sempre prossimo ad un cambio di rotta ma, nella realtà, continua ad avanzare passando di record in record.
Come spiega questa continua corsa a comprare Prysmian? Quali sono i catalizzatori che spingono ancora più in avanti i prezzi? Rispondere a queste domande significa anche farsi un’idea su quello che potrebbe accadere prossimante.
📈 Con il conto demo eToro impari a investire in azioni senza rischi (clicca qui)
Le previsioni sulla trimestrale come driver rialzista per le Prysmian
Il calendario degli eventi societari prevede per giorno 29 ottobre il consiglio di amministrazione di Prysmian con all’ordine del giorno l’approvazione dei conti dei primi tre trimestri 2025 che poi saranno resi noti alla comunità finanziaria il giorno dopo. In vista di questo importante appuntamento fioccano già le previsioni degli analisti. E’ facendo leva proprio su queste che gli investitori stanno comprando.
In particolare secondo la banca d’affari Usa ci potrebbe essere un miglioramento sequenziale nel terzo trimestre 2025 il cui effetto sarebbe un aggiornamento al rialzo della guidance su tutto l’esercizio in corso. Ricordiamo che attualmente Prysmian vede per fine anno un Ebitda rettificato nel range compreso tra 2,3-2,375 miliardi di euro e un free cash flow tra 1-1,075 miliardi. Goldman Sachs, invece prevede un Ebitda a 2,406 miliardi di euro e un free cash flow a 1,033, più basso della forchetta ufficiale. Nella loro nota gli analisti americani hanno rivendicato l’aggiornamento delle stime al fine di riflettere un’opportunità nei prezzi nel terzo trimestre 2025 per il settore Electrification I&C, visto che gli stessi valori non hanno seguito il calo dei prezzi registrato dal rame in agosto ma anche per inglobare il vero e proprio boom della domanda di fibra ottica grazie allo sviluppo dei data center.
Non molto dissimile la valutazione di UBS. Anche in questo caso le stime sull’Ebitda son state migliorate. Più precisamente per l’arco di tempo 2026-2028 ora gli esperti svizzeri vedono un +6 per cento sul fronte redditività. Tre i fattori alla base della view positiva: la forte esposizione di Prysmian all’intelligenza artificiale, il boom dei data center e soprattutto che ad oggi proprio la quotata italiana sia tra quelle meglio posizionate per trarre beneficio dai dazi Usa.
Fin dove possono arrivare i prezzi di Prysmian?
Alla luce delle valutazioni espresse, non c’è da stupirsi se sia Goldman Sachs che UBS sono rimaste buy sulle azioni Prysmian. La view è quindi la stessa mentre sfumature sono presenti sul target price e quindi sul potenziale di upside rispetto ai prezzi attuali. Mentre per la banca Usa, le azioni Prysmian possono arrivare a 99 euro (contro i precedenti 90 euro che, alla luce della recente dinamica sono stati raggiunti e superati) per UBS si potrebbero affacciare anche a quota 105 euro (target price precedente 85 euro, vale lo stesso ragionamento fatto prima).
Insomma sia in un caso che nell’altro sul titolo dei cavi e sistemi è presente un forte potenziale di upside.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
