A dir poco un passo falso quello compiuto dalle azioni Leonardo nell’ultima di ottava. Il titolo del colosso della difesa, in evidente difficoltà fin dall’apertura degli scambi, si sta dirigendo verso il giro di boa delle 13,30 con un ribasso del 4,33 per cento a 53 euro. Nessuno, almeno fino a questo momento, sta facendo peggio di Leonardo.

Il tracollo dei prezzi è così ampio da impattare sulla prestazione settimanale della quotata ora negativa per il 6,3 per cento. Ovviamente non c’è nessun segnale di allarme anche perchè stiamo parlando di un titolo che da inizio anno 2025, grazie al boom delle spese per la difesa, si è apprezzato di oltre il 100 per cento. Piuttosto guardando all’andamento grafico del mese di ottobre, viene da ipotizzare che il forte rosso di oggi possa essere stato causato da prese di profitto dopo l’ulteriore step rialzista che ha tenuto piede per tutto ottobre. Già ieri c’è stato un qualche segnale con un primo raffreddamento delle quotazioni arrivato dopo quattro sedute di fila in rialzo. Questa la situazione in atto sul titolo dal punto di vista grafico.
Ma al di là di queste considerazioni, ci potrebbero essere anche degli altri fattori a spiegare il crollo odierno di Leonardo?
Probabilmente si.
📈 Impara a investire in azioni italiane con il conto demo eToro
La pace a Gaza dietro il crollo delle azioni Leonardo?
Come abbiamo già anticipato in precedenza e come noto da tempo, i titoli del comparto armi e difesa sono sulla cresta dell’onda a causa della crisi geopolitica globale. Guerra tra Russia e Ucraina, boom delle spese per la difesa in Europa e scontro Israele-Hamas sono stati i tre capisaldi del rally del settore. Ebbene, il terzo, potrebbe presto venire meno. Inutile fare tanti giri di parole perchè la firma dell’intesa per un cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas è alla base del crollo delle azioni Leonardo.
L’accordo di pace raggiunto per merito della mediazione di Donald Trump è ovviamente un segnale di riduzione della tensione globale e “non può essere apprezzato” dal settore difesa. Infatti non è solo Leonardo a segnare il passo e cambiare rotta ma tutte le quotate europee del comparto presentano analoga situazione. Ad esempio le azioni BAE System sono in calo del 2,3 per cento mentre Thales sta lasciando sul parterre l’1,9 per cento. Leonardo è quella che perde di più perchè, rispetto alle concorrenti europee, è quella che era anche cresciuta di più e quindi maggiori sono i realizzi. Il contesto, però, è identico.
Inutile precisa che la reazione del settore alla tregua raggiuta a Gaza è unicamente di pancia ossia molti trader hanno semplicemente preferito sfruttare l’assist per chiudere o ridurre le posizioni e trarre profitto. Non ci sono, per ora, motivi concreti alla base del crollo e quindi l’impostazione del settore resta rialzista. Tra l’altro le incognite attorno al processo di pace tra Israele e Hamas sono tantissime e quindi tutto può nuovamente cambiare.
E’ anche per questo motivo se, per ora, nessun analista è intervenuto rivedendo le prospettive sul settore difesa. Addirittura analisti che avevano rivisto i rating appena un paio di giorni fa, quando era già chiaro che Trump sarebbe riuscito a convincere le parti ad accordarsi, pur immaginando quello che sarebbe accaduto all’ufficializzazione, non si erano scomposti. Pensiamo ad esempio a Morgan Stanley che aveva confermato il rating overweight e alzato il target price a 65 euro o Deutsche Bank che aveva confermato buy alzando il target price a 57 euro.
Insomma il vento resta sempre il solito.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
